Libri di Luigi Garlaschelli
L'ombra del sudario. Un thriller tra le pieghe della Sindone
Luigi Garlaschelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 224
Leonardo Visconti è un chimico specializzato in arte medievale e restauri. È abituato ad affrontare misteri e presunti fenomeni inspiegabili con metodo scientifico e spirito critico. Quando un misterioso avvocato gli propone una cifra considerevole per realizzare una copia perfetta della Sindone di Torino, Visconti accetta la sfida di riprodurre il lenzuolo sul quale molti credono sia rimasta impressa la figura del corpo di Cristo. Ma l'incarico si rivela presto più complesso e pericoloso del previsto. Con l'aiuto di un brillante studente e di una collega fidata, lo scienziato porta avanti il progetto in segreto, ma affiorano interrogativi inquietanti: chi lo sta controllando? E perché riprodurre la Sindone suscita reazioni tanto estreme? Tra pedinamenti, sabotaggi e minacce, Visconti si ritrova coinvolto in una vicenda oscura che lo costringerà a fuggire, nascondersi e lottare per la propria vita e per quella delle persone a lui più care. Un thriller che unisce rigore scientifico e tensione narrativa, sullo sfondo di uno dei reperti più affascinanti e controversi della storia occidentale.
Sindone. Tutta la verità sull'immagine più misteriosa e controversa del mondo
Luigi Garlaschelli
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 184
La Sindone, conservata in una cappella del Duomo di Torino, è un lenzuolo di lino usato, secondo la tradizione, per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro. Ma è davvero così? Qual è la sua coerenza storica, anatomica e medica? Qual è stata l’opinione della Chiesa nel corso dei secoli? Vi sono teorie che spiegano la formazione dell’immagine? Cosa si può dire esattamente sulle tracce di sangue e i pollini rinvenuti? È attendibile la radiodatazione del 1988 che la condanna come falso medievale? Tante sono le domande. In questo libro, aggiornato alle ultime recenti ricerche, presentiamo una trattazione divulgativa e completa, dalla metà del Trecento fino alle più recenti controversie. Ciò permetterà al lettore di esprimere, finalmente, un giudizio informato.
Corpi di pietra
Luigi Garlaschelli
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2006
pagine: 224
"... La scatola conteneva una testa umana. La metà sinistra di una testa umana pietrificata e segata. La testa, Fùlleri era sicuro di riconoscerla..." Un originale cadeau dà il via a un viaggio tra tombe e scheletri, corpi pietrificati e antichi misteri: dalla Pianura Padana al dolce giugno toscano, Fulvio Fúlleri si muove con la determinazione dello scienziato e la passione dell'indagatore di misteri per ricomporre un macabro puzzle.
Chimica, fenomeni e realtà. Per gli Ist. tecnici
Giovanni Ricci, Marinella De Leo, Luigi Garlaschelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
Scienze integrate. Chimica in albergo. Per gli Ist. tecnici e professionali
Giovanni Ricci, Marinella De Leo, Luigi Garlaschelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
Gli inganni della falsa scienza. Dalle terapie alternative alla sacra sindone e alle classifiche di università
Marco Bella
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2019
pagine: 170
Affrontando quattro temi, quali Omeopatia, Metodo Di Bella, Sindone, Classifiche di Università, questo libro spiega i meccanismi con i quali tutto ciò che appare scienza, ma che scienza non è, acquista credibilità tra il pubblico. Un compagno di viaggio sarà Nonno Gustavo, il bisnonno che l’autore non ha mai conosciuto, personaggio reale e non di fantasia, che a causa della guerra, per campare la famiglia iniziò a vendere i numeri del lotto ai malcapitati. Aveva tanti quaderni sui quali annotava in modo minuzioso ogni estrazione del lotto, ed eseguiva una serie complicatissima di calcoli, che era ben lieto di spiegare nei dettagli a chi lo richiedeva. La maggior parte delle persone non era in grado di capirci nulla e si fidava. Qualcuno ovviamente vinceva e la fama del nonno cresceva. Se al tempo fosse esistito Facebook, avrebbe avuto una pagina con tantissimi Like. Ovviamente, tutti i calcoli del nonno, per quanto corretti e accurati, erano pseudoscienza. Il nonno sfruttava le sue capacità dialettiche per ingannare le persone. Negli ultimi ottanta anni le strategie non sono cambiate in modo sostanziale. Con prefazione di Luigi Garlaschelli. Il libro sostiene l’A.I.L.
Scienziati pazzi. Quando la ricerca sconfina nella follia
Luigi Garlaschelli, Alessandra Carrer
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 184
Protagonista di romanzi, film, fumetti, lo scienziato pazzo - archetipo nato con la scienza moderna e, dunque, vecchio di secoli - in fondo non è altro che la caricatura di uno scienziato "normale". Motivati dal desiderio di conoscere, infatti, gli scienziati hanno spesso condotto esperimenti pericolosi, ridicoli, addirittura macabri, che ai nostri occhi possono apparire folli: cadaveri pietrificati, teste trapiantate, elettroshock e lobotomie cerebrali, ingestione di droghe e lavaggio del cervello. Il libro presenta una carrellata di questi personaggi e dei loro esperimenti incredibili... ma veri!
Scienziati pazzi. Quando la ricerca sconfina nella follia
Luigi Garlaschelli, Alessandra Carrer
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 183
Protagonista di romanzi, film, fumetti, lo scienziato pazzo - archetipo nato con la scienza moderna e, dunque, vecchio di secoli - in fondo non è altro che la caricatura di uno scienziato "normale". Motivati dal desiderio di conoscere, infatti, gli scienziati hanno spesso condotto esperimenti pericolosi, ridicoli, addirittura macabri, che ai nostri occhi possono apparire folli: cadaveri pietrificati, teste trapiantate, elettroshock e lobotomie cerebrali, ingestione di droghe e lavaggio del cervello. Il libro presenta una carrellata di questi personaggi e dei loro esperimenti incredibili... ma veri!
I segreti dei fachiri
Luigi Garlaschelli, Massimo Polidoro
Libro
editore: Avverbi
anno edizione: 1999
pagine: 120
Investigatori dell'occulto
Massimo Polidoro, Luigi Garlaschelli
Libro
editore: Avverbi
anno edizione: 2000
pagine: 256
Dieci anni di indagini, controlli e inchieste condotti direttamente dagli autori nel mondo del paranormale e dell'occulto in Italia. Veggenti, guaritori, medium e rabdomanti, infestazioni spiritiche, salite in discesa in un libro che intende trovare una spiegazione naturale ai più bizzarri comportamenti umani.
Rabdomanzia. La ricerca dell'acqua e di altri tesori nascosti. La storia, le teorie, i fatti
Luigi Garlaschelli, Andrea Albini
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2005
pagine: 163
Rabdomanzia: cosa c'è di vero in questa pratica antica e misteriosa che permetterebbe all'uomo di scoprire acque sotterranee, metalli, oggetti nascosti? Per quale ragione si muovono la bacchetta del rabdomante e il pendolino del radioestesista? Ed è vero, come spesso si afferma, che nella ricerca dell'acqua i rabdomanti hanno più successo dei geologi? In questo volume si racconta la storia di questa antica disciplina e le teorie che si sono succedute per tentare di spiegarla. In esso sono raccolti per la prima volta, in modo conciso ma completo, i più interessanti e rigorosi esperimenti volti a indagarne l'efficacia, nel tentativo di rispondere a quella che è la vera domanda di fondo: "Funziona?"