Libri di Luigi Di Iorio
Imparare la leadership con le serie tv. Tutta la leadership minuto per minuto
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 200
Le serie TV che negli ultimi anni hanno appassionato milioni di spettatori sono strumenti inaspettati, ma straordinariamente efficaci per riflettere sulla leadership e sullo sviluppo delle competenze manageriali. Attraverso l’analisi di scene emblematiche e personaggi memorabili emergono comportamenti, attitudini e scelte che trovano riscontro nei principali framework della formazione aziendale. Prendere l’iniziativa, restituire feedback efficaci, costruire relazioni basate sulla fiducia, sviluppare le persone del proprio team, ascoltare attivamente, influenzare in modo positivo: ogni competenza viene raccontata attraverso situazioni concrete e riconoscibili. Un approccio originale che unisce cultura pop e formazione manageriale, capace di trasformare lo sguardo dello spettatore in uno strumento di crescita, aiutandolo a tradurre quanto visto sullo schermo in azioni consapevoli nella vita professionale. Prefazione di Francesca Funaro.
Intelligenza emotiva al cinema. Apprendere il modello di Cherniss e Goleman attraverso i film
Luigi Di Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 184
Un viaggio intrigante e coinvolgente nel mondo dell’intelligenza emotiva applicata al contesto aziendale. Il filo conduttore? Una selezione di film iconici che hanno segnato l’immaginario collettivo, tra cui Il Diavolo veste Prada, Barbie o L’attimo fuggente. Attraverso l’analisi di scene emblematiche e personaggi indimenticabili, queste pagine guidano il lettore alla scoperta di strategie pratiche ed efficaci per gestire al meglio le relazioni interpersonali, superare i conflitti e migliorare le performance individuali e di gruppo nell’ambiente lavorativo. Dalla gestione dello stress alla capacità di negoziare e motivare gli altri, offrono strumenti concreti e approfondimenti psicologici che permettono di sviluppare l’intelligenza emotiva in modo innovativo e divertente per creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Oggi più che mai è indispensabile imparare a gestire le emozioni in modo costruttivo: proiettando le scene più celebri di sempre, i film ci raccontano anche come affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro moderno. Prefazione di Marco Fadda.

