fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Baldascini

La psicoterapia relazionale con l'adolescente. Narciso e Dioniso nell'epoca contemporanea

La psicoterapia relazionale con l'adolescente. Narciso e Dioniso nell'epoca contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 258

Cresciuti nella società di Narciso, gli adolescenti contemporanei, nonostante le ridotte prospettive attuali alimentino un senso di precarietà, sembrano vivere comunque un presente propositivo che potrebbe alludere a Dioniso, giovane divinità che invita alla creazione di società i cui statuti poggiano sulla tolleranza e sulla cooperazione. Gli adolescenti contemporanei, infatti, non ricercano il confronto con chi promette e offre loro solo speranze, ma con chi è disposto al dialogo che stimoli a trovare possibili soluzioni alle difficoltà quotidiane. La prima parte del libro descrive le manifestazioni del disagio e del malessere in cui gli adolescenti possono incorrere fino alla comparsa di psicopatologie anche gravi. Vengono illustrati molteplici casi clinici con le descrizioni delle metodologie e dei processi terapeutici seguiti per raggiungere gli obiettivi di cura. La seconda parte propone una lettura delle spinte evolutive e delle risorse degli adolescenti, con i loro nuovi miti e valori all'interno di contesti che mutano velocemente e si ampliano nell'immenso spazio della rete virtuale. La creatività degli adolescenti odierni può essere una vera risorsa per il futuro, a patto che siano aiutati a contenere fragilità e dolore attraverso tutte quelle esperienze relazionali positive, tra cui anche la psicoterapia, che sostengono e orientano la loro cogente partita della vita. Il testo si rivolge a psicoterapeuti, operatori, educatori interessati ai vissuti degli adolescenti attraverso le riflessioni e le ricerche di esperti che, nella propria pratica clinica, colgono il loro malessere, le loro risorse e le loro possibilità evolutive.
36,00

La creatività nella teoria e nella terapia di coppia. Un modello sistemico-relazionale

La creatività nella teoria e nella terapia di coppia. Un modello sistemico-relazionale

Luigi Baldascini, Maria Serena Mastrangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 222

Questo testo vuole promuovere la ricerca in psicoterapia per consentire al terapeuta di coppia di mantenere e sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare, con strumenti inediti e adeguati, la cura di patologie complesse come quelle del mondo contemporaneo. Le profonde trasformazioni che negli ultimi anni hanno coinvolto le società contemporanee si riscontrano anche nelle differenti e molteplici modalità di essere coppia oggi. Il tema al centro del testo è la creatività che il terapeuta deve possedere per affrontare la complessità della psicoterapia di coppia e riattivare la crescita emotiva di entrambi i partner. Alla luce dell’approccio sistemico-relazionale vengono inquadrati, sul piano teorico e su quello clinico, i diversi scenari relazionali delle coppie contemporanee. La prima parte – teorica – affronta la psicoterapia di coppia alla luce dei risultati delle ricerche svolte all’interno dell’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli con un approccio sistemico-relazionale a orientamento psicodinamico. Partendo dalla teoria della complessità, che integra le ricerche della fisica quantistica e della matematica complessa, si arriva fino alla creatività del mondo dell’arte per coniugare la linearità del processo terapeutico con la circolarità della relazione terapeutica. La seconda parte – di pratica clinica – offre, attraverso la descrizione di casi clinici emblematici, spunti e suggerimenti pratici sul percorso terapeutico e sul processo trasformazionale operato nel campo sistemico.
31,00

La cura di sé in contesti terapeutici non convenzionali

La cura di sé in contesti terapeutici non convenzionali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 146

Il testo si compone di due sezioni: nella prima vengono descritti alcuni metodi e strumenti terapeutici non convenzionali; nella seconda i più importanti processi di cambiamento che possono occorrere nel percorso formativo. La maggior parte degli autori sono didatti e ricercatori dell'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli, impegnati da anni sia nella formazione in psicoterapia sia nelle altre professioni di aiuto (counseling, mediazione familiare ecc.). Tutti utilizzano la stessa prospettiva di osservazione sistemico-relazionale nella convinzione che questo dispositivo teorico, che introduce competenze nuove per il trattamento di situazioni complesse, sia in grado di fornire più chiavi di lettura per supportare anche queste metodologie di intervento. Il libro è diretto a tutti coloro che, in qualità di psicologi, psichiatri, medici, educatori e personale socio-sanitario, sono impegnati nella professione di aiuto. In particolare, si rivolge ai terapeuti all'inizio della carriera che devono affrontare le difficoltà più rilevanti, come la rigidità e l'ortodossia da un lato e la permissività e l'eresia dall'altro. L'insicurezza, infatti, a volte può rendere il terapeuta intransigente nel difendere i principi che costituiscono il fondamento teorico ufficiale del sistema terapeutico appreso, così come a volte l'estrema sicurezza, qualora sia sostenuta dalla permissività e dall'eresia, può condurre ad aspetti relazionali ancora più dannosi.
19,50

Vita da adolescenti. Gli universi relazionali, le appartenenze, le trasformazioni
29,50

L'adozione consapevole. La formazione dell'operatore nei servizi pubblici

L'adozione consapevole. La formazione dell'operatore nei servizi pubblici

Luigi Baldascini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 192

Le problematiche legate all'adozione e alla formazione degli operatori che se ne occupano sono quanto mai attuali. Il libro vuole inserirsi in questo dibattito descrivendo una proposta formativa sul tema dell'adozione. Il testo - anche se specificatamente incentrato sulla formazione nel campo dell'adozione - offre spunti di riflessione su varie tematiche inerenti tutte le professioni d'aiuto, facendone un testo utile per coppie, giudici e avvocati coinvolti nel processo adottivo e per tutti operatori impegnati a vario titolo in questo tipo di professione, come psicoterapeuti, medici, psichiatri, psicologi, counselor, mediatori familiari e assistenti sociali.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.