fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciana Gravina

Sul confine

Sul confine

Luciana Gravina

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 130

“La nostra Luciana, scrivendo, vivendo, ha conservato il passionale distacco, che la caratterizza da sempre e che le consente, con sempre maggiore consapevolezza, di specchiarsi in sé stessa, per confermare quel groviglio di sensi e sovrasensi, che dimensiona l’umano divenire, senza mai pervenire a una conclusione definitiva. È, del resto, questo il mistico compito della poesia: quello di lasciare sospeso, di raccolta in raccolta, l’enigma di una cosciente incoscienza, che la parola enfatizza, portandolo all’estremo limite. Allora tutto è possibile: nel serio gioco delle allusioni, delle sinestesie, degli azzardi linguistici, che conferiscono a questa poesia un ritmo mai scontato ma sempre da ricontare, come nella conquista di una pietra preziosa, perduta e ritrovata, che non può non essere anche filosofale e mettere in crisi proclamate acquisizioni.” Da “Dentro e oltre”, prefazione di Francesco D’Episcopo.
14,00

Percorsi poetici e pretesti critici 1979-2018

Percorsi poetici e pretesti critici 1979-2018

Luciana Gravina

Libro

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2019

pagine: 238

"Percorsi di vita e cultura, in nome di un Sud, mai sconfessato ma reinterpretato con abili strumenti della conoscenza e della revisione criticamente poetica. Tra le poetesse, che la nostra terra ha partorito, Luciana Gravina è certamente una delle più accorte e consapevoli, una delle più intelligenti e sensibili nel cogliere i silenzi e i sussulti di un mondo, che lei ha sempre vissuto con distacco e con passione, come, per ogni poetessa, è giusto che sia."
18,00

Nel vuoto più vuoto di quell'insensatezza che chiamano storia. Omaggio a Mario Lunetta
7,00

9 racconti eccentrici

9 racconti eccentrici

Luciana Gravina

Libro: Libro in brossura

editore: AltrEdizioni Casa Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 114

Nove storie di donne/personaggi improbabili, calate in situazioni spesso inusuali. "Questi racconti, scritti tra il 1992 e il 2000, si propongono come eccentrici in quanto credono (loro) di non aver un nucleo unitario attorno a cui vivere. In realtà sono quasi tutti collegati da richiami, riferimenti, ammiccamenti, con cui si tengono per mano." (dalla nota dell'autrice)
11,00

Se mi stacco da te, mi strappo tutto. Omaggio a Edoardo Sanguineti

Se mi stacco da te, mi strappo tutto. Omaggio a Edoardo Sanguineti

Libro

editore: AltrEdizioni Casa Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 50

Raccolta di saggi e poesie originali su Edoardo sanguineti, composte in occasione del Progetto Omaggio 2016
5,00

Bisegni

Bisegni

Luciana Gravina, Silvana Baroni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: AltrEdizioni Casa Editrice

anno edizione: 2015

Edizione in tiratura limitata di 80 copie con firma autografa dell'Editore e tavola estraibile in pvc.
18,00

Come se/non avesse senso. Omaggio a Elio Pagliarani
8,00

L'infinito presente

L'infinito presente

Luciana Gravina

Libro

editore: AltrEdizioni Casa Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 58

"Quivi l'io mio mi riconduce e a mano mi draga, per questo giro morbido a spirale, se di rame, se di cuivre, e, volendo, anche di ottone e d'argento. Cosicché, trovatala, ad hora quasi tarda, mi passiona." È lo stile ormai consolidato dell'autrice, che va accolta come una voce originale e consapevole del neosperimentalismo poetico, nel solco dell'avanguardia che ha segnato in maniera estremamente significativa l'ultima nostra produzione letteraria, dal gruppo '63 al gruppo '93 fino ai nostri giorni." (Dalla prefazione di Rino Malinconico)
8,50

Ginestre e libri proibiti

Ginestre e libri proibiti

Luciana Gravina

Libro: Libro in brossura

editore: HeyBook

anno edizione: 2022

pagine: 290

"Ginestre e libri proibiti" è un romanzo storico condotto secondo cliché tra vero e verisimile ambientato in un'epoca soffocante, ma anche densa di fermenti sotterranei. Una Inquisizione perversa e prevaricatrice, il diritto alla lettura dei libri (soprattutto quelli proibiti) vissuto come colpa, il pensiero divergente punito come delitto, un susseguirsi di fatti e di eventi in cui l'amore e l'odio, la magia, la miseria, la grazia aristocratica, le grettezza, l'acume intellettuale, la vendetta, la vita, la morte si mescolano con naturalezza, ma anche con audacia. Il tutto in una location poco frequentata: la magica terra cilentana. Il racconto prende avvio da una mattina importante, perché in Terra Turracae, il giorno 3 maggio 1667, si festeggia l'investitura a Vescovo del Barone Giovan Giacomo Palamolla. Questa nomina a Vescovo, agli occhi di don Biagio Gravina, compagno di seminario, amico del cuore e di avventure del neovescovo, appare pesante di un mistero che il protagonista è deciso a scoprire a ogni costo. Comincia qui l'analisi dei fatti, degli avvenimenti, delle parole e di quant'altro aiuti a fare luce sui punti oscuri di questa vicenda.
16,00

Ginestre e libri proibiti

Ginestre e libri proibiti

Luciana Gravina

Libro: Libro in brossura

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2016

pagine: 288

"Ginestre e libri proibiti" è un romanzo storico condotto secondo cliché tra vero e verisimile ambientato in un'epoca soffocante, ma anche densa di fermenti sotterranei. Una Inquisizione perversa e prevaricatrice, il diritto alla lettura dei libri (soprattutto quelli proibiti) vissuto come colpa, il pensiero divergente punito come delitto, un susseguirsi di fatti e di eventi in cui l'amore e l'odio, la magia, la miseria, la grazia aristocratica, le grettezza, l'acume intellettuale, la vendetta, la vita, la morte si mescolano con naturalezza, ma anche con audacia. Il tutto in una location poco frequentata: la magica terra cilentana. Il racconto prende avvio da una mattina importante, perché in Terra Turracae, il giorno 3 maggio 1667, si festeggia l'investitura a vescovo del barone Giovan Giacomo Palamolla. Questa nomina a vescovo, agli occhi di don Biagio Gravina, compagno di seminario, amico del cuore e di avventure del neovescovo, appare pesante di un mistero che il protagonista è deciso a scoprire a ogni costo. Comincia qui l'analisi dei fatti, degli avvenimenti, delle parole e di quant'altro aiuti a fare luce sui punti oscuri di questa vicenda.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.