fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucian Blaga

Lumina Raiului la luce dell'empireo

Lumina Raiului la luce dell'empireo

Lucian Blaga

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

"... Sin dall'esordio con POEMI DELLA LUCE (1919) Lucian Blaga fu considerato un poeta già compiuto nella sua originalità [...] Sorprendente sarà il compenetrarsi tra le idee filosofiche e i registri lirici attraverso metafore rivelatrici. Il dono di palpare l'universo e di rivelare i suoi arcani splendori con incalzanti interrogativi, altrettante immagini sensibili, memorabili per il loro ritmo quasi liturgico o la loro drammatica aritmia, fa di Lucian Blaga il più grande poeta metafisico dopo Mihai Eminescu. [...] L'idea di evoluzione, di progresso tecnologico e ragione pragmatica sono nel pensiero del poeta le premesse per mettere allo sbaraglio la vita di ognuno di noi, di ogni roseau pensant..." Geo Vasile
18,00

Trilogia della cultura

Trilogia della cultura

Lucian Blaga

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2016

pagine: 496

Poeta, scrittore e filosofo, oscurato in vita dalla fama dei membri della cosiddetta "triade romena" (Eliade, Cioran, lonesco), Lucian Blaga (1895-1961) fu senza dubbio uno degli intellettuali più importanti ed influenti della Romania del XX secolo. Di lui, le edizioni della Fondazione Campostrini presentano ora al pubblico italiano l'edizione integrale della "Trilogia della cultura", la seconda in cui si articola il suo imponente sistema filosofico, sul quale, negli ultimi anni, è tornato in Europa ad accendersi un intenso interesse. Muovendo dai risultati della scuola morfologica, ripensati con estrema originalità e senza alcuna concessione alle ideologie del "tramonto", negli anni '30-'40 Blaga aveva proposto un monumentale sistema del sapere in cui la "Trilogia della cultura" riuscì, più di ogni altra, a combinare il "valore universale" della sua ricerca - come ebbe a riconoscere Mircea Eliade - con i temi dello "specifico nazionale" romeno, in una direzione che supera l'intento di una mera "fenomenologia degli stili" e rilancia decisamente la questione del senso metafisico della cultura, in una prospettiva che si rivela, oggi, di grande suggestione per la dimensione spirituale della nuova Europa.
35,00

Arte e valore

Arte e valore

Lucian Blaga

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 170

12,91

Trilogia della cultura. Lo spazio mioritico

Trilogia della cultura. Lo spazio mioritico

Lucian Blaga

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1994

pagine: 220

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.