Libri di Lucia Sforza
Scacco matto. Quello che l'Italia ci spinge a fare
Lucia Sforza
Libro: Libro in brossura
editore: Elsa Major
anno edizione: 2025
pagine: 224
"Scacco matto" affonda le mani nella melma delle contraddizioni del Paese. Nina e Carola, due giovani siciliane, inseguono un futuro da medici. Ma Firenze, città in cui studiano, diventa l'illusione; si trovano a fare i conti con sfruttamento, stipendi umilianti, notti insonni e bollette da pagare. E proprio tra sogni disillusi e fame di dignità, arriva Emanuele: volto d'angelo, anima marcia. Narcisista e manipolatore, polo di giri criminali, le conduce nel regno dei night club, dove il corpo diventa merce e il lusso una gabbia dorata: sesso, droga, champagne e illusioni tagliate come cocaina. Ma quando Nina scopre il destino atroce che le aspetta – vendute come prostituta d'élite in Colombia – tenta di salvare se stessa e l'amica. Carola scompare. Nina si risveglia in un letto d'ospedale, sola, con in testa una parola: resistere. A darle manforte c'è il detective Marini. Ma la vera arma di salvezza sarà un'altra donna: la detective Rinaldi che, con freddezza, sfida un sistema corrotto e patriarcale. “Scacco Matto” non è solo un giallo: è una sfida. Un'accusa. Un grido. Perché nella vita, come negli scacchi, si vince con il cervello. E Nina non è una vittima. Ha appena fatto scacco matto.
Racconti egiziani. Per bambini e ragazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2020
pagine: 120
Racconti egiziani è la prima antologia tradotta in italiano di fiabe e racconti egiziani per bambini e ragazzi. Si tratta di testi di scrittori contemporanei che, grazie al progetto Culturale di questa raccolta, “attraversano’” tradizioni e contesti distanti per approdare sulle sponde della nostra penisola (e della complessa società che la abita). Alla piacevole lettura dei testi – proponibile fin dalla scuola primaria – può essere accostata una fruizione più analitica e curvata in direzione pedagogica e interculturale; ciò rende l’antologia un libro particolarmente “trasversale”, utilizzabile nei contesti scolastici quanto in quelli accademici. La narrazione testuale è arricchita dalle suggestive illustrazioni di Lucia Sforza. Età di lettura: da 6 anni.
Menu à la carte
Lucia Sforza, Antonio Picardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilfilodipartenope
anno edizione: 2015
pagine: 32
Ti amerò sempre
Robert Munsch
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2015
pagine: 36
Un libro che racconta il segreto del cerchio della vita, dalla nascita e per sempre. Un testo che ha avuto un enorme successo, rivolgendosi a generazioni di genitori e bambini in Europa e in America, affrontando in modo delicato il tema della continuità dell'amore. La canzone che la mamma canta al figlio da quando è neonato ritorna, passando da una generazione all'altra e oltre. Un libro per tutta la famiglia. Età di lettura: da 3 anni.