fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Zanchi

Varie forme di violenza: quali risposte?

Varie forme di violenza: quali risposte?

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 264

Qualcuno potrebbe affermare che tante e varie forme di violenza hanno sempre caratterizzato le vicende umane, ma certo non le possiamo accettare come eventi ineluttabili. La domanda è dunque: è possibile andare oltre le violenze? L’essere umano è razionale e progettuale e dunque il cambiamento per un’umanità nella comunione è davvero possibile, ci possono essere cammini di liberazione e di fratellanza nel dono e nel perdono. La speranza non ingenua di ognuno di noi in un futuro dell’umanità a misura d’uomo, nella giustizia, nella libertà, nella pace, andando oltre le guerre e le tantissime e varie espressioni di violenza, passa per il tentativo intenzionale di comprendere, scegliere, volere, vivere una vita nella condivisione e nel servizio, educando alla consapevolezza, alla gioia, all’impegno e alla destabilizzazione nel dono. Senza la pretesa di esaustività, il volume offre riflessioni importanti non solo per comprendere in profondità e oltre i pericoli di superficialità ideologica la violenza e le sue varie forme, ma soprattutto per proposte per andare oltre attraverso itinerari di rinnovata umanizzazione e così di speranza.
15,00

La proposta e l'esperienza della condivisione, oltre l'eutanasia. Atti del Convegno AVCL (Milano, 16 maggio 2019)

La proposta e l'esperienza della condivisione, oltre l'eutanasia. Atti del Convegno AVCL (Milano, 16 maggio 2019)

Mariantonia Conti, Vittore Mariani, Angelo Riva, Luciano Sandrin, Luca Zanchi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Condividere l’intenzione suicida di un altro e aiutarlo a realizzarla mediante il cosiddetto “suicidio assistito” significa farsi collaboratori e qualche volta attori in prima persona, di un’ingiustizia, che non può mai essere giustificata, neppure quando fosse richiesta. [...] l’eutanasia deve dirsi una falsa pietà, anzi una preoccupante “perversione” di essa: la vera “compassione”, infatti, rende solidale col dolore altrui, non sopprime colui del quale non si può sopportare la sofferenza. E tanto più perverso appare il gesto dell’eutanasia se viene compiuto da coloro che – come i parenti – dovrebbero assistere con pazienza e con amore il loro congiunto o da quanti – come i medici –, per la loro specifica professione, dovrebbero curare il malato anche nelle condizioni terminali più penose. La scelta dell’eutanasia diventa più grave quando si configura come un omicidio che gli altri praticano su una persona che non l’ha richiesta in nessun modo e che non ha mai dato a essa alcun consenso. Si raggiunge poi il colmo dell’arbitrio e dell’ingiustizia quando alcuni, medici o legislatori, si arrogano il potere di decidere chi debba vivere e chi debba morire» (Giovanni Paolo II, Enciclica “Evangelium vitae”, n. 66).
10,00

lamentazione e maledizione. Una introduzione a Diamanda Galàs

lamentazione e maledizione. Una introduzione a Diamanda Galàs

Luca Zanchi

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 116

In questo saggio introduttivo Luca Zanchi esplora le origini della poetica della musicista greco-americana Diamanda Galàs, accompagnandoci in un avvincente percorso che dalle ritualità arcaiche dell'antica Grecia ci condurrà a indagare le ragioni della potenza espressiva e della dissidenza artistica di una delle figure più significative del panorama artistico contemporaneo. Quando la maledizione passa dalla dimensione segreta e individuale del rituale magico a quella artistica e letteraria della poesia, quando la lamentazione funebre femminile si traduce in performance, allora avvengono interessanti cambiamenti che costituiscono un importante terreno di studio interdisciplinare per la teoria dell'arte - obiettivo di questa ricerca sarà quindi indagare le conseguenze estetiche di tale transito.
9,00

«Mangiate e bevete... »

«Mangiate e bevete... »

Luca Zanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2005

pagine: 96

Il volume illustra nove tracce di adorazione sui "verbi" dell'Eucaristia.
7,50

Gesù pane di vita. Nove tracce per la preghiera davanti all'eucaristia
7,23

Quaresima 2012. Il tuo volto noi cerchiamo. Per la preghiera di ragazzi e giovani

Quaresima 2012. Il tuo volto noi cerchiamo. Per la preghiera di ragazzi e giovani

Giampietro Polini, Luca Zanchi, Teresa Girolami

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2012

pagine: 96

Per ogni giorno del tempo di Quaresima, si può trovare: un passo del Vangelo della Liturgia, una breve riflessione, una preghiera, una frase slogan, una immagine. Nei giorni di venerdì e di domenica, la riflessione e la preghiera si fondono in una preghiera-poesia di Teresa Girolami che, "traducendo" il Vangelo in versi, cerca di parlare al nostro cuore.
3,00

Avvento 2011. In punta di piedi verso il Natale. Per la preghiera di ragazzi e giovani

Avvento 2011. In punta di piedi verso il Natale. Per la preghiera di ragazzi e giovani

Luca Zanchi, Giampietro Polini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2011

pagine: 60

Per ogni giorno del tempo di Avvento, si può trovare: un passo del Vangelo della Liturgia, una breve riflessione, una preghiera, una frase slogan, una immagine. Sessanta pagine a colori pensate per ragazzi e adolescenti, al fine di aiutarli a camminare con gioia verso il Natale del Signore.
2,80

Quaresima 2011. Tempo per una carità accogliente

Quaresima 2011. Tempo per una carità accogliente

Luca Zanchi, Giampietro Polini

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2011

pagine: 96

3,00

Avvento 2010. Cammino di luce. Per la preghiera di ragazzi e giovani

Avvento 2010. Cammino di luce. Per la preghiera di ragazzi e giovani

Luca Zanchi

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2010

pagine: 60

2,60

Quaresima 2010. Un tempo per apprezzare l'essenziale
2,80

Avvento 2009. Attendi qualcuno?

Avvento 2009. Attendi qualcuno?

Luca Zanchi

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2009

pagine: 64

Avvento 2009 è un sussidio per la preghiera dei ragazzi e dei giovani nel tempo di Avvento. Sessantaquattro pagine a colori, interamente illustrate, per guidare il cammino verso il Natale del Signore. Per ogni giorno, si può trovare: il brano del Vangelo proposto dalla Liturgia; una breve riflessione, che aiuta ad interiorizzare la Parola del Signore; una preghiera, per rivolgersi a Dio con le parole di ieri e di oggi; un piccolo impegno, per compiere ogni giorno un passo in avanti. Un insieme di parole e di immagini, per aiutarci ad attendere il Signore Gesù e ad aprire a lui il nostro cuore, così da rinascere con lui. Età di lettura: da 13 anni.
2,60

Quaresima 2009. «Quando preghi... chiudi la porta». Per la preghiera di ragazzi e giovani

Quaresima 2009. «Quando preghi... chiudi la porta». Per la preghiera di ragazzi e giovani

Giampietro Polini, Luca Zanchi

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2009

pagine: 100

Per ogni giorno del tempo di Quaresima (25 febbraio-12 aprile), si può trovare: il brano del Vangelo, una breve riflessione, una preghiera, un piccolo impegno. 100 pagine tutte a colori per camminare con gioia verso la Pasqua.
2,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.