fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Serafini

Inoperosità. Heidegger nel dibattito francese contemporaneo

Inoperosità. Heidegger nel dibattito francese contemporaneo

Luca Serafini

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 318

Nel panorama filosofico francese, ed in particolare all'interno del filone decostruzionista, si è registrata nella seconda metà del secolo scorso una complessiva rivalutazione dell'opera di Martin Heidegger precedente alla cosiddetta Kehre. Seguendo il percorso interpretativo di filosofi come Jean-Luc Nancy e Jacques Derrida, emerge come l'autore di Essere e tempo possa essere recuperato in funzione di un nuovo pensiero del soggetto e della comunità, da far emergere forzando la prima filosofia heideggeriana fino alle sue conseguenze implicite ed inespresse. La categoria di "inoperosità", di radice teologica e centrale nella costellazione filosofica postmoderna, risulta decisiva in questo contesto. Assunta come doppia chiave ermeneutica, tale categoria fa luce non solo sul valore della filosofia heideggeriana degli anni '20, ma anche sulle sue successive compromissioni con il totalitarismo e la metafisica, producendo un contemporaneo rovesciamento del concetto di comunità dall'essere-con alla comunità di destino.
24,00

Soianìto. Storie di amici e di pallone

Soianìto. Storie di amici e di pallone

Luca Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 224

Soianìto è la terra di una generazione senza eroi, "troppo in ritardo per contestare e in anticipo per costruire, orfana di qualsiasi rivoluzione" che si accinge a varcare le porte di un posto incantato, un posto nel quale torna quell'entusiasmo dei pomeriggi pieni di sole, quando un pallone che scorre sull'erba umida ci riempie di felicità. Soianìto è un'isola felice in cui i nostri protagonisti ritrovano qualcosa di unico, un clima che crea ilarità e quello spirito sereno e galvanizzante di un tempo. Soianìto è un piccolo sogno, un posto dove possiamo controllare tutto ciò che riguarda la nostra vita, priva dei ritmi diabolici della città, e dove abbiamo la possibilità di ritrovarci ancora entusiasti. Ciascuno di noi ha dentro di sé un Soianìto, basta solo trovarlo. (Maurizio Mosca)
15,00

Sembra facile diventare genitori grazie alla fede e alla scienza

Sembra facile diventare genitori grazie alla fede e alla scienza

Luca Serafini, Ugo Conti, Arianna Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2011

pagine: 128

I bambini cambiano la vita di una coppia. L.agognata e vana attesa di un figlio, come questo straordinario racconto dimostra, la mette a dura prova, la sgretola per poi rinforzarla, la salda e la disgrega in continuazione tra sofferenze fisiche e psicologiche indicibili. Indicibili perché non confessate, non dette, taciute. Come se ci fosse qualcosa da nascondere, da non far sapere. Arianna e Ugo hanno avuto il coraggio di raccontarle, hanno avuto la forza di rendere pubblico il loro cammino di fede, di amore, di speranza, di tenacia, tra dubbi, rinunce, sensi di colpa, crisi di coscienza. Ce l.hanno fatta, ma il messaggio di queste pagine va oltre il lieto fine, al punto di misurarsi con alcuni pregiudizi del sentimento collettivo e con i dogmi ecclesiastici. Arianna e Ugo sono un esempio di forza di volontà, di sentimenti, di umanità. In fondo al loro difficile percorso, in una sfida di sei anni che avrebbe scoraggiato chiunque, hanno finalmente avuto la fortuna di imbattersi in capaci professionisti che hanno premiato il significato della loro scelta di vita. I suoi meravigliosi frutti sono Benedetta e Ludovica.
10,00

Milan. 25 anni di gloria. 1986-2011

Milan. 25 anni di gloria. 1986-2011

Luca Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Kenness Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 251

Dopo qualche anno meno brillante, il Milan è tornato clamorosamente alla ribalta, provocando la massima euforia fra tifosi e simpatizzanti, aprendo "alla grande" il mercato di quanto è riferito alla squadra e alla storia rossonera. Quest'opera, incentrata sugli ultimi 25 anni di trionfi del Milan, è attuale e classica al contempo; inoltre è in gran parte fotografica e si avvale della suggestiva comunicazione delle immagini, commentata in maniera netta e precisa da chi - come l'autore - ha vissuto tutti gli episodi dal vivo.
25,95

Grande Milan. 1986-2013. Da Van Basten a Balotelli

Grande Milan. 1986-2013. Da Van Basten a Balotelli

Luca Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Kenness Publishing

anno edizione: 2013

pagine: 191

Nessuno era mai riuscito a prendere il posto di Van Basten nel cuore dei milanisti, prima dell'arrivo di Balotelli. Quest'opera ripercorre gli ultimi 27 anni di vicende del Milan: una fantastica cavalcata nel periodo più glorioso della storia rossonera, con una completa documentazione di immagini storiche commentata, in maniera chiara e precisa, dall'autore che ha vissuto in prima persona tutti gli episodi. Dai primi 25 anni, in cui nessuna squadra al mondo ha vinto quanto quella rossonera, si passa alla grande paura: al momento in cui, per la crisi, la squadra perde i suoi campioni più rappresentativi, da Ibrahimovic a Thiago Silva, da Nesta a Seedorf, a Gattuso e altri ancora. Si riparte puntando sui giovani e il progetto cresce rapidamente: De Sciglio, El Shaarawy, Niang, Bojan, Balotelli. La squadra cresce settimana per settimana e pare destinata a crescere sempre più...
18,95

La ragazza dai pantaloni verdi. Giusy, la Juve, l’Heysel
18,00

La rivoluzione di Giuseppe

La rivoluzione di Giuseppe

Luca Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2014

pagine: 158

La Chiesa ha commesso moltissimi errori, ma il vin santo non è tra questi. Luca, single e libertino, cristiano fervente e cattolico dubbioso, è arrivato a cinquant'anni senza diventare padre. Ma ora si ritrova padrino di Edoardo, primogenito dei suoi amici Alessandro e Francesca. Il viaggio per arrivare al paesino vicino a Pesaro dove sarà celebrato il battesimo si trasforma in una vera e propria avventura, non solo dell'anima, che l'indurrà a guardarsi dentro e attorno, decifrando con occhi nuovi la realtà, grazie anche all'inatteso feeling con uno dei sacerdoti officianti, don Savino. Luca si divide tra due donne, la nostalgia di un vecchio amore e il vicino respiro di una nuova storia possibile, e il dialogo intenso e sincero con il disinibito religioso con cui si confronta sui temi più caldi della Chiesa e della società: la solitudine, la famiglia, la sessualità, il peccato, la colpa e il perdono, la confessione, la vita e la morte.
14,00

Etica dell'estetica. Narcisismo dell'io e apertura agli altri nel pensiero postmoderno

Etica dell'estetica. Narcisismo dell'io e apertura agli altri nel pensiero postmoderno

Luca Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 240

Il postmodernismo è davvero il paradigma che porta a compimento la fine dell'etica comunitaria in un indiscusso trionfo dell'individualismo, inteso come «estetica dell'Io»? Tanto da destra quanto da sinistra, ne sembrano convinti quasi tutti i più importanti critici della postmodernità filosofica e culturale dagli anni '60 ai giorni nostri. La tesi è questa: con il postmodernismo, esaurite le grandi narrazioni anche in campo morale, si affermano un edonismo della sensazione e una cultura del narcisismo che non lasciano spazio alla preoccupazione per la sorte altrui, in uno scenario caricato esteticamente come quello della società post-industriale, in cui le immagini e i segni pervadono l'intera realtà. Se questa critica coglie nel segno in riferimento ad autori postmoderni come Lyotard, Maffesoli e Lipovetsky, è anche vero però che il paradigma postmoderno contiene al suo interno i presuppósti teorici per l'elaborazione di un'«etica dell'estetica» positivamente intersoggettiva. Partendo da Nancy e Derrida, fino ad approdare al concetto di «cosmopolitismo estetico» che Lash e Urry collegano al fenomeno della globalizzazione, questo libro, muovendosi tra filosofia e teoria sociale, dimostra come l'elemento percettivo e sensoriale contenuto nel termine aistbesis possa diventare vettore, nel pensiero postmoderno, non soltanto dell'espansione sensoriale illimitata dell'io, ma anche e soprattutto della sua apertura costitutiva agli altri, permettendo così di costruire su basi esistenziali ed extra-normative un'etica del «noi» di respiro cosmopolita.
22,00

Hype machine. Come i social media sconvolgono le elezioni, l'economia e la salute, e come dobbiamo adattarci

Hype machine. Come i social media sconvolgono le elezioni, l'economia e la salute, e come dobbiamo adattarci

Sinan Aral

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 356

Perché le fake news si diffondono più delle notizie vere? Possiamo proteggere le elezioni democratiche dai tentativi di manipolazione sul web? Qual è l'impatto reale del digital marketing? Sinan Aral ci guida con rigore scientifico e acume analitico in un viaggio attraverso questi e altri interrogativi, attingendo a un'ampia evidenza empirica frutto di vent'anni di ricerche. Per cogliere le potenzialità delle tecnologie digitali ed evitarne i rischi, ci addentriamo nel meccanismo che governa la «Hype Machine», il sistema integrato dei social media che ci stimola a mantenerci sempre attivi online, mentre ci espone ai condizionamenti dei grandi brand o degli hacker russi, in un frenetico mercato della persuasione e dell'eccitazione emotiva. In questo universo ipersocializzato, l'autore mette però in luce come, agendo su quattro specifiche «leve di comando» (modelli di business, codice informatico, norme sociali e leggi), sia ancora possibile orientare verso il bene comune la tecnologia che sta rivoluzionando il nostro mondo.
25,00

Il cuore di un uomo

Il cuore di un uomo

Luca Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 312

La vera storia del leggendario italoargentino che ha salvato milioni di persone. Un eroe, un rivoluzionario, un genio della medicina. René Gerónimo Favaloro, considerato il padre del bypass aorto-coronarico, è tutte queste cose insieme. Argentino, nemico giurato del regime peronista, è costretto a vivere per dodici anni in un minuscolo paesino nel mezzo della pampa, dove nonostante tutto riesce a creare un centro medico moderno ed efficiente. Trapiantato negli Stati Uniti, prosegue gli studi e affina la tecnica che lo porterà, nel 1967, a essere il primo chirurgo della storia a effettuare l’intervento a oggi più diffuso ed efficace nel trattamento delle patologie cardiache. Ma il suo, di cuore, punta sempre verso casa: nonostante le offerte milionarie, Favaloro sogna una clinica universitaria a disposizione del popolo argentino. Tornerà a Buenos Aires in uno dei momenti storici più complicati, gli anni Settanta dei desaparecidos e della depressione economica, e gli servirà tutta la sua forza per affrontare il clima di tradimenti e di sospetti che avvolge la sua figura e gli ideali a cui ha dedicato la vita.
18,00

Cesena, in trasferta vale doppio. Cronache dagli stadi di tutta Italia

Cesena, in trasferta vale doppio. Cronache dagli stadi di tutta Italia

Fabio Benaglia, Luca Serafini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 184

Una vita lavorativa passata a scrivere del Cesena, in nome di una passione sempre accesa: perché se il calcio è lo sport più bello del mondo, allora fare il giornalista sportivo è il lavoro più bello del mondo. Luca Serafini e Fabio Benaglia raccontano 50 trasferte al seguito dei bianconeri nel loro ruolo di inviati del Resto del Carlino e del Corriere Romagna. Sono 50 viaggi in cui la partita finisce con l'avere un ruolo da comprimaria, visitando stadi affascinanti come San Siro o microscopici come Matelica. Possono cambiare i palcoscenici, ma in Serie A come in Serie D, la missione resta la stessa: spedire gli articoli in tempo, cercare di raccontare nel modo migliore le vicende della squadra di calcio più amata della Romagna. Il tutto in mezzo a piccole grandi avventure in amicizia, a riprova che andare allo stadio in fondo è solo una magnifica scusa per stare insieme.
15,00

Fact-checking. Epistemologie e pratiche informative: un'analisi sociologica

Fact-checking. Epistemologie e pratiche informative: un'analisi sociologica

Luca Serafini, Giovanni Zagni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 210

Nel dibattito attuale sulla disinformazione, il fact-checking è spesso citato come una delle soluzioni in grado di arginare la diffusione delle notizie false sulle piattaforme digitali, nonché la presunta crisi epistemica a cui rimandano concetti come quelli di "post-verità" e "infodemia". Ma quali sono le origini e i fondamenti teorici del fact-checking, quali le sue pratiche concrete e i fattori sociali che lo influenzano? E come si deve considerare il richiamo che esso più o meno esplicitamente fa alla "verità"? Due sono gli strumenti di indagine scelti in questo libro. Da un lato, un'ampia analisi degli studi che si sono occupati del fact-checking nel campo della sociologia della comunicazione e della conoscenza. A essa si affianca una ricerca svolta sulle sezioni metodologiche, sulle dichiarazioni dei protagonisti e su molti esempi concreti tratti dai progetti più rilevanti del settore a livello internazionale. Il punto di arrivo è una critica all'approccio più diffuso - e spesso adottato dagli stessi fact-checker - a questa pratica informativa, fondato su un paradigma epistemologico di stampo positivista e oggettivista per il quale esisterebbe una "verità oggettiva" che i fact-checker, mutuando nella loro professione gli strumenti del metodo scientifico, dovrebbero limitarsi a far emergere. La strada da preferire è invece quella di un paradigma comprendente, interpretativo e, in ultima analisi, sociale. Mettendo in luce i fattori culturali, sociali e infrastrutturali che condizionano la pratica del fact-checking, tale approccio appare meglio in grado di far luce non solo sul modo in cui i fact-checker concretamente operano, ma anche sugli obiettivi cognitivi che possono perseguire al fine di promuovere un dibattito pubblico quanto più possibile informato.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.