Libri di Luca Masala
Poesie po(e)tabili
Luca Masala
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 86
Dalla prefazione di Rossana Copez: «Quella “e” malandrina chiarisce che non è di acqua che si tratta, ma di poesia. Che il poeta sente sgorgare dalla propria fonte per arrivare al cuore di chi legge. Un flusso: a volte giocoso a volte impetuoso, di emozioni, di passione, di abbandono e di solitudine. Di ciò che è centralità dell’esperienza umana.»
Dappertutto stando fermi
Luca Masala
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2022
pagine: 113
Una verità acerba, un sentiero di inchiostro che tende alla profondità del cosmo, un'indagine delle pulsioni dell'uomo: questi i perni attorno ai quali ruota Dappertutto stando fermi, che scuote il lettore gettandolo in un'atmosfera avvolgente, che attraversa il percorso della vita proponendone una lettura intensa e passionale. La penna di Luca Masala traccia versi radicati nel sangue e nelle stelle, versi che esigono un approccio lento e diligente; versi in grado di squarciare il velo del più ovvio empirismo rivelando un'umanità talvolta combattiva, talvolta malinconica, sempre sensibile.
Ubiqua
Luca Masala
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2020
pagine: 152
«Ubiqua è tutto e niente, è inizio e fine insieme, è la rappresentazione grafica della poesia stessa, raggiungibile - qui e in ogni dove - esclusivamente dagli spiriti eletti, una città fragile e fortificata, che si erge maestosa ed incurante dell’umanità insensibile. Una rocca impenetrabile che, nonostante tutto, diventa “dimora”, una casa che protegge gli esseri viventi e le loro anime, li fa viaggiare attraverso il tempo, li rende eterni.»
Questo mio tempo. Poesie e cantici
Luca Masala
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 76
È il tempo il vero protagonista di questa raccolta poetica, un tempo mai abbastanza vissuto, un tempo sognato, rubato e trascinato attraverso due secoli di storia intrisa di avvenimenti, cose e persone. Scrivere poesie è come dichiarare l'anima alla dogana, come aprire una valigia dal contenuto sconosciuto, che giace sopita e impolverata in un angolo buio, arrivando presto a constatare quanto sia difficile uscire alla scoperto, pur con il gusto di ritrovare qualcosa che credevamo perduto per sempre...
Questo mio tempo
Luca Masala
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 80
È il tempo il vero protagonista di questa raccolta poetica, un tempo mai abbastanza vissuto, sognato, rubato e trascinato attraverso due secoli di storia intrisa di avvenimenti, cose e persone.