Libri di Luca Di Tolve
Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso
Luca Di Tolve
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 320
Una storia che farà discutere. Un cammino personale iniziato a Medjugorje che ha portato Luca ad una conversione profonda, grazie alla fede lì ricevuta. Luca era gay e ha ritrovato se stesso, inaugurando una vita realizzata e felice.
I was gay once. In Medjugorje I found myself
Luca Di Tolve
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 274
Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso
Luca Di Tolve
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2015
pagine: 230
Una storia destinata a far parlare di sé, quella di Luca Di Tolve, proprio come la canzone di Povia, Luca era gay. Una storia sofferta che ripercorre il lungo cammino alla ricerca di sé, dallo smarrimento della propria identità alla redenzione, fino alla rinascita a nuova vita. Vittima dell'abbandono da parte del padre quando è ancora un bambino, e del conseguente rapporto sbilanciato, ai limiti del morboso, con la madre, Luca si ritrova a mettere in discussione la sua identità e a intraprendere il cammino omosessuale. Eletto Mister Gay negli anni Novanta, Luca incomincia a scalare le vette del successo di un certo mondo omosessuale. Giovane, bello, richiesto a eventi mondani, feste e spettacoli, in breve vive ogni esperienza di trasgressione che in quel mondo si possa incontrare, tra sesso, lussuria, potere e gironi infernali. Dietro l'angolo, però, sta in agguato un nemico letale: l'aids, che senza pietà lo priva nel giro di pochi anni dei migliori amici. Finché arriva la sentenza fatale e tanto temuta: anche Luca ha contratto l'Hiv. A quel punto qualcosa si rompe nell'equilibrio artificiosamente costruito in tutti quegli anni, e Luca rientra in se stesso. Intraprende così un percorso di conversione, su base psicologica e religiosa, che lo aiuta a scoprire e a sanare le ferite di tanti anni prima, fino a riappropriarsi della sua identità sessuale. Un cammino faticoso, fatto di tanti dubbi e cadute, che lo porta fino a Medjugorje: l'incontro con la Madonna lo spinge decisamente sulla strada della conversione, favorendone una completa rinascita interiore. Ritrovato se stesso, Luca incontra anche l'amore a lungo cercato e con Terry inizia una nuova vita si sposa nel 2008 e nel 2014 diventa padre, pervaso da una gioia e una pace mai sperimentate prima. Un'autobiografia controcorrente, ma non polemica, dettata dal desiderio di testimoniare la propria rinascita trovando tolleranza e rispetto per la propria scelta di vita.
Ero gay... A Medjugorje ho ritrovato me stesso
Luca Di Tolve
Libro: Libro rilegato
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2022
pagine: 192
Una storia del tanto dolore e tanta felicità.
Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso
Luca Di Tolve
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 320
Una storia destinata a far parlare di sé, quella di Luca Di Tolve, proprio come la canzone di Povia, Luca era gay. Una storia sofferta che ripercorre il lungo cammino alla ricerca di sé, dallo smarrimento della propria identità alla redenzione, fino alla rinascita a nuova vita. Vittima dell'abbandono da parte del padre quando è ancora un bambino, e del conseguente rapporto sbilanciato, ai limiti del morboso, con la madre, Luca si ritrova a mettere in discussione la sua identità e a intraprendere il cammino omosessuale. Eletto Mister Gay negli anni Novanta, Luca incomincia a scalare le vette del successo di un certo mondo omosessuale. Giovane, bello, richiesto a eventi mondani, feste e spettacoli, in breve vive ogni esperienza di trasgressione che in quel mondo si possa incontrare, tra sesso, lussuria, potere e gironi infernali. Dietro l'angolo, però, sta in agguato un nemico letale: l'AIDS, che senza pietà lo priva nel giro di pochi anni dei migliori amici. Finché arriva la sentenza fatale e tanto temuta: anche Luca ha contratto l'HIV. A quel punto qualcosa si rompe nell'equilibrio artificiosamente costruito in tutti quegli anni, e Luca rientra in se stesso. Intraprende così... Prefazione di Robert Sarah.
Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso
Luca Di Tolve
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 240
Una storia destinata a far parlare di sé, quella di Luca Di Tolve, proprio come la canzone di Povia, Luca era gay. Vittima dell'abbandono da parte del padre quando è ancora un bambino, e del conseguente rapporto sbilanciato con la madre, Luca si ritrova a mettere in discussione la sua identità e a intraprendere il cammino omosessuale. Eletto Mister gay negli anni Novanta, Luca incomincia a scalare le vette del successo vivendo ogni esperienza di trasgressione che in quel mondo si possa incontrare, tra sesso, lussuria, potere e gironi infernali. Dietro l'angolo, però, sta in agguato un nemico letale: l'Aids, che senza pietà lo priva nel giro di pochi anni dei migliori amici e anche lui contrae il virus. A quel punto qualcosa si rompe nell'equilibrio artificiosamente costruito in tutti quegli anni, e Luca intraprende così un percorso di conversione, su base psicologica e religiosa, che lo aiuta a scoprire e a sanare le ferite di tanti anni prima, fino a riappropriarsi della sua identità sessuale. Un cammino faticoso, fatto di tanti dubbi e cadute, che lo porta fino a Medjugorje, l'incontro con la Madonna e una completa rinascita interiore. Ritrovato se stesso Luca incontra Terry, si sposa nel 2008 e nel 2014 diventa padre, pervaso da una gioia piena e da una pace mai sperimentate prima. Un'autobiografia controcorrente dettata dal desiderio di testimoniare la propria rinascita.
Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso
Luca Di Tolve
Libro: Copertina rigida
editore: Kolbe Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 240
Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso
Luca Di Tolve
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2011
pagine: 246
Vittima dell'abbandono da parte del padre quando era un bambino, e del conseguente rapporto sbilanciato, ai limiti del morboso, con la madre, Luca si ritrova a mettere in discussione la propria identità di genere e a intraprendere l'esperienza omosessuale. Dopo i primi amori adolescenziali, l'ingresso nell'età adulta coincide con la scelta di vivere senza timori la propria condizione. Eletto Mister Gay negli anni '90, si ritrova famoso e molto richiesto a eventi mondani, feste e spettacoli. La sua nuova vita lo porta a vivere ogni sorta di trasgressione e sfrenatezza. Dietro l'angolo, però, sta in agguato un nemico letale: l'Aids, che senza pietà lo priva nel giro di poco dei migliori amici. Si ritrova con tanta rabbia addosso, soprattutto verso il padre e verso Dio. Un giorno accade che qualcosa si rompe nella dinamica di vita e nel precario equilibrio costruito in quegli anni. Luca rientra in se stesso e decide di intraprendere un percorso di conversione, su base psicologica e religiosa, che lo porta a scoprire e a sanare le ferite di tanti anni, fino a riappropriarsi della sua mascolinità ed eterosessualità. Un cammino faticoso, fatto di dubbi e ricadute, che lo porta fino a Medjugorje: l'incontro con la Madonna lo spinge decisamente sulla strada della conversione, favorendone una completa rinascita interiore. Dopo sofferenze e fatica, Luca incontra anche l'amore a lungo cercato e con Terry inizia una nuova vita.

