fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Caputo

Intelligenza artificiale e algoritmi. Questioni giuslavoristiche
32,00

S.O.S. pet 2. Storie di vampiri e affini

S.O.S. pet 2. Storie di vampiri e affini

Luca Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2021

pagine: 126

I vampiri esistono! Camminavano milioni di anni fa al fianco dei dinosauri ed oggi li ritroviamo a convivere non solo con specie selvatiche ma anche con pets ed esseri umani! La capacità di adattamento di pulci, zecche, flebotomi e zanzare ha causato un rapido incremento di malattie batteriche e virali trasmesse da vettori in grado di provocare ogni anno milioni di vittime in tutto il mondo: dengue, malaria, chikungunya, zika, febbre gialla e filariosi mietono 725 mila morti l'anno mentre la borreliosi di Lyme colpisce ogni anno almeno 85 mila persone nella sola Europa. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima in 12 milioni i malati di leishmaniosi ed in 2,5 milioni i cani colpiti da questa malattia nel Vecchio Continente. Scordatevi di avere a che fare con vampiri romantici in stile Twilight o Dracula: le creature descritte in questo libro sono letali e prive di qualsiasi sentimento!
13,00

È sempre tempo per amare

È sempre tempo per amare

Luca Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

La pandemia da Covid-19 ha stravolto le nostre vite, costringendoci a confrontarci con nuove paure e a cambiare nel profondo il nostro modo di relazionarci. Alternando poesie e riflessioni, quasi a comporre una colonna sonora immaginaria dell'apocalisse ancora in corso, con È sempre tempo per amare l'autore racconta le emozioni susseguitesi in questi ultimi e difficili mesi e ci ricorda che anche in tempi così cupi, la vita prende sempre il sopravvento, grazie alla forza incontenibile dell'amore.
12,00

S.O.S. pet come trattare un animale avvelenato: primo soccorso. Manuale pratico per proprietari di cani e gatti

S.O.S. pet come trattare un animale avvelenato: primo soccorso. Manuale pratico per proprietari di cani e gatti

Luca Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2020

pagine: 112

Pochi proprietari sanno che l'ambito domestico (compreso il giardino di casa...) è ricco di potenziali sostanze/piante tossiche per i nostri amici a quattro zampe. Come evitare o ridurre, allora, la possibilità di un avvelenamento? Il manuale, frutto di anni di ricerche, studi e casi clinici trattati, vuole essere un mezzo pratico per aiutare i proprietari di cani e gatti ad affrontare un avvelenamento nella maniera corretta, senza però pensare di poter sostituire la figura del veterinario, poiché solo chi possiede una profonda competenza medica potrà destreggiarsi tra intossicazioni con sintomi spesso aspecifici e molto simili tra loro. In Aprile 2025 è stata rilasciata la seconda edizione riveduta e corretta.
13,00

La nuova class action (l. 12 aprile 2019, n. 31)
19,00

I pegni. Dal modello tradizionale al nuovo pegno mobiliare non possessorio

I pegni. Dal modello tradizionale al nuovo pegno mobiliare non possessorio

Luca Caputo, Mattia Caputo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XVI-256

Il pegno, tipico diritto reale di garanzia, ha visto nel corso del tempo, per effetto dell’autonomia privata, sempre più spesso derogati alcuni dei suoi tratti essenziali. Sono così nate nuove e diverse figure di pegno, frutto dell'elaborazione sociale e negoziale: il pegno di cosa futura, il pegno rotativo e quello c.d. "omnibus", fino ad arrivare al c.d. pegno non possessorio, introdotto dal d.l. n. 59/2016, recentemente convertito in legge n. 119/2016. L'ampliamento delle figure di pegno, con deroghe ad alcune delle sue caratteristiche tipiche come lo spossessamento, risponde ad esigenze avvertite in ambito economico, prima ancora che giuridico: sempre più sentita, infatti, è la necessità di evitare l'immobilizzazione dei beni mobili dedotti in garanzia, al fine di favorirne l'uso e lo sfruttamento economico da parte del debitore o del terzo concedente, e ciò nella più ampia prospettiva di incrementare le tutele per i creditori in caso di inadempimento da parte dei debitori per agevolare, in ultima analisi, l¿accesso al credito da parte di aziende ed imprese, specialmente in un momento storico di grande crisi e sofferenza economica come quello attuale. La presente monografia, nella prospettiva di uno sguardo moderno all'istituto del pegno, visto nella sua dimensione plurale e funzionale, si offre agli operatori del diritto non solo come strumento di analisi approfondita delle singole figure di pegno, da quello tipizzato e tradizionale a quello più moderno del pegno non possessorio, passando per il pegno rotativo e quello "omnibus", ma anche come strumento dal taglio fortemente pratico ed operativo, teso a consentire di individuare agevolmente facoltà e limiti nella costituzione dei pegni, nonché ad evidenziare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna figura di pegno, onde orientare al meglio le scelte nelle applicazioni pratiche.
25,00

Politiche dell'ambiente e del territorio
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.