fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Andreoni

Una nazione in commercio. Ebrei di Ancona, traffici adriatici e pratiche mercantili in età moderna

Una nazione in commercio. Ebrei di Ancona, traffici adriatici e pratiche mercantili in età moderna

Luca Andreoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 344

Al centro di questo libro sono gli ebrei di Ancona. Le pagine che seguono si interrogano sulle forme di giustificazione e di realizzazione della presenza di questa minoranza in una città portuale di antico regime, nella più ampia cornice dello Stato dei papi. L’arco cronologico di riferimento va dalla metà del Seicento alla prima metà del Settecento. Tuttavia, gli aspetti peculiari dell’organizzazione economica ebraica nella città, laddove pertinente, sono indagati con uno sguardo di più lunga lena, che abbraccia l’età moderna. All’analisi dei rapporti istituzionali e alle forme di collaborazione interna ed esterna al nucleo ebraico viene affiancata la focalizzazione di alcuni casi specifici, di alcune storie individuali o familiari, al fine di comprendere più intimamente la sovrapposizione dei fattori culturali, religiosi e più latamente sociali che sottostavano alle scelte degli uomini e delle donne del passato, anche in campo economico. Lo studio si situa all’interno di un dibattito storiografico molto vivace, quasi febbrile, sul ruolo economico delle minoranze nella formazione dei moderni spazi di mercato. Scala locale di analisi e scala macro sono alternate e intersecate per dare maggiore risalto alle peculiarità prese in considerazione e per contribuire a spiegare il funzionamento articolato delle relazioni economiche fra periferie e centro dei commerci. Se i riferimenti alle vicende del più ampio Mediterraneo costituiscono un cardine, è nel quadrante geografico del medio Adriatico che le storie che qui vengono seguite trovano la loro esplicazione più completa. Prefazione di Ercole Sori.
45,00

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 10

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 360

La parte monografica di questo numero di «Marca/Marche» non intende certo esaurire gli approcci al soggetto prescelto. I saggi che seguono affrontano alcuni degli aspetti evocati, nel tentativo di far dialogare sensibilità differenti in un'unica sede attorno al tema delle famiglie nel lungo periodo. Due piste di indagine sono perseguite, in maniera tale da non escludersi l'un l'altra. La prima riposa su un approccio ad ampio respiro, tendente a delineare i caratteri generali del percorso di acquisizione e gestione del potere, e delle forme di organizzazione economica ad esso connesso. La seconda vorrebbe invece adottare una sensibilità di analisi a scala ridotta. In questo caso, i caratteri peculiari del caso di studio verrebbero in aiuto nel definire gli elementi distintivi della porzione di territorio messa a fuoco. Circoscrivere l'interesse alla Marca o alle Marche, vuole essere un invito anche a riflettere sugli assetti politici, sociali, economici che contribuirono a determinare il contesto di relazione e di realizzazione di una determinata esperienza familiare e, al contempo, ad interrogarsi sui fattori determinanti degli assetti sociali della regione nel lungo periodo.
18,00

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 8

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 272

Atti del Convegno di studi tenuto a Fermo e a Santa Vittoria in Matenano, il 7-8 ottobre 2016.
18,00

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 7

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 304

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.