Libri di Luca Albino
Diritto ed economia nello stato di emergenza. Mutamenti strutturali nella (della) realtà sociale
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 484
Il presente volume nasce dalla volontà di un gruppo di studiosi di apportare un contributo di riflessioni scientifiche sullo stato di emergenza pandemica da una prospettiva giuridica ed economica in senso ampio. L’emergenza sanitaria pandemica sta rappresentando una sorta di "stress test" di notevole intensità, per gli individui ma anche per le strutture portanti delle società contemporanee. Istituzioni nazionali, sovranazionali e internazionali stanno tentando di individuare soluzioni ad una situazione che può riassumersi nel concetto di stato di emergenza. Il problema di fondo risiede nel fatto che la pandemia non è un evento che si è manifestato e concluso in un momento preciso e le cui conseguenze negative sono state affrontate successivamente; tale situazione si è presentata e si presenta ancora oggi come un processo con gradi notevoli di variabilità e ciclicità nel tempo, con una diversificazione territoriale e una quota rilevante di imprevedibilità. E proprio tale connotazione porta ad interrogarsi anzitutto sulle conseguenze che tale situazione emergenziale potrà generare in prospettiva. Pur nel "velo d’ignoranza" che caratterizza le cose future, non sembra plausibile immaginare la c.d. era post-covid come un puro e semplice ritorno al passato. La pandemia ha fatto cadere alcune "maschere" che la nostra società aveva indossato ed è difficile pensare che l’attuale situazione emergenziale potrà essere considerata una sorta di fastidiosa parentesi.
Scritti in memoria di Albino Saccomanno. Costituzione, garanzie, tutele sociali
Luca Albino, Carlo Amirante, Caterina Aquino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 684
La progressiva costituzionalizzazione dell'Unione Europea. Percorsi e processi tra ipotesi costituenti e consolidamenti normativi
Luca Albino
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: X-172
Tra gli argomenti trattati: la costituzione tra ordine e norma; la dinamica delle costituzioni e il potere costituente; percorsi costituenti e consolidamenti normativi nell'Unione Europea.