Libri di Luca Aimeri
Manuale di sceneggiatura cinematografica. Teoria e pratica
Luca Aimeri
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2012
pagine: VI-306
Letteratura di confine fatta di parole che muteranno in immagini, la sceneggiatura è stata definita "la più difficile tra tutte le scritture conosciute": bisogna essere al contempo abili narratori, scrittori e un po' registi, conoscere i mestieri del cinema, e non perdere mai di vista il pubblico. Cosa è una sceneggiatura? Quali sono le regole specifiche di scrittura e format? Cosa si scrive per il cinema, come si struttura il racconto? Come si aggancia ed emoziona lo spettatore? Questo manuale si mantiene in costante equilibrio tra teoria e pratica, fornendo una ricca panoramica dei principali studi di settore, spaziando negli esempi tra epoche e generi, mirando a fornire non tanto formule assolute, quanto convenzioni da trasgredire e strumenti per intraprendere il proprio, personale, viaggio nel mondo della narrazione per immagini.
Manuale dei generi cinematografici. Hollywood: dalle origini a oggi
Luca Aimeri, Giampiero Frasca
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2002
pagine: 416
Internet per il cinema. Tecniche, generi, cinematografie, autori
Luca Aimeri, Dario Tomasi
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2001
pagine: 368
Gli autori presentano una guida di tutti i siti di argomento cinematografico contenenti materiali di interesse storico-critico: una mappa di navigazione per esplorare le pagine e gli archivi web più qualificati. L'obiettivo è duplice. Da un lato, mediante la selezione e la recensione di oltre milletrecento indirizzi, la guida offre la possibilità di ripercorrere la storia del cinema. Dall'altro, illustrando metodi e risorse di ricerca in Internet, mette a disposizione gli strumenti necessari a sperimentare i percorsi proposti e a intraprenderne di personali.