fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Louis Bouyer

Introduzione alla vita spirituale

Introduzione alla vita spirituale

Louis Bouyer

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2018

pagine: 360

32,00

Il quarto Vangelo

Il quarto Vangelo

Louis Bouyer

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1964

pagine: 240

15,00

Introduzione alla vita spirituale

Introduzione alla vita spirituale

Louis Bouyer

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1978

pagine: 376

17,50

Architettura e liturgia

Architettura e liturgia

Louis Bouyer

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2007

10,00

Storia della spiritualità. Volume Vol. 3

Storia della spiritualità. Volume Vol. 3

Louis Bouyer

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 544

Il martirio, la verginità, la gnosi e il monachesimo - inteso come scuola di contemplazione più che come volontà di fuga dal mondo - sono i temi che inquadrano in modo organico l'insegnamento patristico. Il volume di Louis Bouyer, considerato un classico, prende posizione su numerosi punti contestati o variamente interpretati. L'intento non è di ripercorrere la storia letteraria del sentimento religioso o di offrire una collezione di biografie e monografie, ma principalmente di comprendere in che modo la spiritualità cristiana è stata tematizzata e percepita nel periodo patristico.
49,00

Storia della spiritualità. Volume Vol. 6

Storia della spiritualità. Volume Vol. 6

Louis Bouyer

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 136

Dopo la caduta di Costantinopoli e la sottomissione dell'antico Oriente cristiano alla dominazione turca, lo sviluppo della spiritualità bizantina, fino a quel momento molto fecondo, sembra arrestarsi, creando la convinzione erronea di una stagnante immobilità. Tuttavia, quasi per provvidenziale disposizione, nel momento in cui la vita della Bisanzio cristiana sta per cristallizzarsi a causa dell'opposizione dell'Islam vittorioso, i popoli slavi giungono alla loro "adolescenza spirituale". L'arresto momentaneo dello sviluppo della spiritualità bizantina coincide così col fiorire di quella russa, che, ereditata la tradizione di Bisanzio, ne rivela possibilità fino ad allora insospettate. Quando poi, nella seconda metà del Seicento, anch'essa giunge a una fase di presunto esaurimento, rinasce la spiritualità greca, che recupera le proprie sorgenti aprendosi contemporaneamente a nuove influenze.
15,00

Storia della spiritualità. Volume Vol. 7

Storia della spiritualità. Volume Vol. 7

Louis Bouyer

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 240

Non vi è nulla di più difficile del trattare la spiritualità protestante: è curioso infatti notare che sono soltanto i protestanti più o meno cattolicizzanti ad ammettere l'esistenza di una spiritualità protestante. Gli altri, tra i quali Barth, Ebeling, Nygren, Brunner, affermano che la mistica è la realtà più lontana dal vero protestantesimo. Il motivo addotto è una forma di religiosità essenzialmente pagana, estranea alla Bibbia e inconciliabile col Vangelo. L'autore mostra che tale tesi si basa su degli a priori giustificati solo da una serie di confusioni e controsensi. Partendo dai principi spirituali dei riformatori, si sofferma in modo particolare su figure del pietismo protestante e del movimento religioso romantico. Mette in evidenza come lo sviluppo della spiritualità anglicana sia strettamente legato a quello della spiritualità protestante, pur non coincidendo, come taluni cattolici sono portati a pensare. L'opera contribuisce a dissipare dubbi, chiarire equivoci, attenuare criteri di giudizio troppo rigidi, e quindi, ad approfondire il dialogo tra fratelli separati.
26,50

La Bibbia e il Vangelo. Il senso della Scrittura: dal Dio che parla al Dio fatto uomo

La Bibbia e il Vangelo. Il senso della Scrittura: dal Dio che parla al Dio fatto uomo

Louis Bouyer

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2007

pagine: 336

Le istanze che il libro pone circa la Scrittura e la sua lettura sono attualissime: un rapporto equilibrato tra i due Testamenti, il ricorso alla tradizione sia ebraica che cristiana; la liturgia come ambito vitale della Scrittura; il rapporto tra Spirito santo e Scrittura; la dimensione escatologica come costitutiva della struttura della Scrittura; l'articolazione tra pluralità e unicità della Bibbia.
18,00

La musica di Dio. San Filippo Neri

La musica di Dio. San Filippo Neri

Louis Bouyer

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1983

pagine: 128

2,58

Gnosis. La conoscenza di Dio nella Scrittura
12,39

Tommaso Moro. Umanista e martire

Tommaso Moro. Umanista e martire

Louis Bouyer

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 100

8,26

Mysterion. Dal mistero alla mistica

Mysterion. Dal mistero alla mistica

Louis Bouyer

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1998

pagine: 360

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.