fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Vaccani

Come gestire i documenti dopo il processo di revisione

Come gestire i documenti dopo il processo di revisione

Loredana Vaccani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2021

pagine: 80

Nel processo di revisione, dopo la valutazione, si decide quali documenti devono tornare allo scaffale, quali in magazzino e quali essere eliminati. Quest’ultima destinazione vuol sempre meno dire macero e sempre più dono o vendita, e qualche volta, per le biblioteche universitarie o le grandi biblioteche, anche scambio. Rispetto al dono e alla vendita saranno forniti: caratteristiche fisiche e tecniche dei documenti; modalità operative; esempi di progetti. Si affronta anche la questione del dono “in entrata”, i documenti che si regalano alla biblioteca e che possono costituire una risorsa ma, se mal gestiti, anche una specie di calamità.
8,00

Revisione delle raccolte

Revisione delle raccolte

Loredana Vaccani

Libro

editore: AIB

anno edizione: 2019

pagine: 78

Il libro, nella nuova edizione aggiornata, affronta i vari aspetti, teorici e pratici, della revisione delle raccolte. In base ai criteri definiti in una griglia di valutazione, ogni documento presente in biblioteca deve essere periodicamente rivisto, ri-giudicato, per decidere il posto che può occupare nel patrimonio della stessa. Secondo le linee guida IFLA/Unesco per lo sviluppo del servizio bibliotecario pubblico, la revisione è inserita nella normale gestione delle raccolte, come un momento importante di verifica dello stato fisico, dell'utilizzo e della validità informativa del documento. L'opera, dopo aver esposto i fondamenti teorici della revisione nei suoi vari aspetti, presenta una proposta operativa di lavoro e si sofferma sulla tematica della demanialità delle raccolte e della necessità di procedere agli atti amministrativi necessari per l'alienazione (eliminazione, dono, vendita) dei documenti. Vengono poi analizzati le varie opzioni che possono toccare al documento “allontanato” dallo scaffale e cioè il magazzino o l’eliminazione, che non sempre però vuol dire macero, ma può significare anche dono o vendita. Altri argomenti trattati sono quelli della necessità della riattualizzazione del patrimonio e soprattutto dell’opportunità di procedere a una revisione coordinata, cioè di considerare anche questa operazione, come gli acquisti, in un'ottica di cooperazione. Una ricca appendice offre infine una serie di strumenti pratici (esempi anche storici di griglie di valutazione, modelli di atti amministrativi, documenti) sicuramente utili per effettuare una revisione delle raccolte efficace e tecnicamente precisa.
15,00

Come fare la revisione del patrimonio documentario

Come fare la revisione del patrimonio documentario

Loredana Vaccani

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2015

pagine: 64

Come si prepara un progetto di revisione? È vero che si possono vendere i libri tolti dagli scaffali? Gli atti amministrativi per eliminare i documenti sono proprio obbligatori? In 10 domande e risposte, tutti i consigli per organizzare al meglio la revisione del patrimonio documentario.
8,00

Revisione delle raccolte

Revisione delle raccolte

Loredana Vaccani

Libro: Copertina morbida

editore: AIB

anno edizione: 2005

pagine: 85

Molte sono le definizioni che si incontrano nei manuali di biblioteconomia o nel linguaggio comune per definire la revisione: si parla di "désherbage", "weeding", "revisione delle collezioni", "eliminazione", "scarto" in modo equivalente e spesso impreciso. In Italia il termine utilizzato più frequentemente è "scarto", cioè quello meno appropriato per comprendere tutta la complessità dell'operazione. In realtà da noi il termine "revisione" ha anche un altro significato, quello del semplice controllo topografico dei libri allo scaffale: si tratta della cosiddetta "revisione annuale" che difficilmente però viene affettuata con questa cadenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.