Libri di Lisa Di Giovanni
Banda minima garantita. Venti anni di musica e di amicizia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jolly Roger
anno edizione: 2024
pagine: 256
La storia di una Band che si sviluppa attraverso l’immancabile alternanza di gioie e dolori, raccontata con uno stile frizzante e scorrevole dai protagonisti che, abbandonati gli strumenti giusto per il tempo necessario, si calano nel ruolo di narratori riuscendo a divertire e affascinare il lettore. Banda minima Garantita celebra venti anni “di musica e di amicizia” con un libro capace di trasmettere il vero spirito di chi fa musica per passione, ponendosi al tempo stesso come un utilissimo vademecum per coloro che sognano di affacciarsi alla scena musicale, ma non possiedono l’esperienza necessaria. E comunque giunti alla fine del libro, senza possibilità d’errore, “la forza della Banda per forza viene fuori”!
Haiku. Centomila stagioni di cuore
Lisa Di Giovanni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jolly Roger
anno edizione: 2024
pagine: 84
“Centomila stagioni di cuore” non è solo una raccolta di poesie; è un invito a rallentare, a respirare profondamente, e a immergersi nella bellezza e nella complessità delle piccole cose che compongono la nostra esistenza. Attraverso i suoi haiku, Lisa Di Giovanni offre ai lettori una guida attraverso i ritmi della natura e i palpiti del cuore umano, invitandoli a vedere il mondo intorno a loro con occhi nuovi.
Libere spudorate sinapsi alfabetiche
Maura Ianni, Lisa Di Giovanni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jolly Roger
anno edizione: 2024
pagine: 96
In una società come la nostra, strutturata perlopiù su valori che prediligono il materialismo (denaro=felicità), la logica e l'obiettività, occorre guardare ogni tanto il mondo da angolazioni differenti, o comunque da un'altra prospettiva; magari possiamo davvero accorgerci che esiste anche l'altro lato della medaglia, perché ogni cosa ha sempre due facce e sta a noi girarla e vedere quel lato nascosto. Il lato migliore. Mi piace la visione idealistica, ma al contempo positiva, dei sognatori, che li porta ad essere persone più uniche che rare, contraddistinguendosi dalla massa: chi sogna, infatti, ha il coraggio di guardare oltre, di non fermarsi solo al lato superficiale delle cose, di rompere quegli schemi prefissati e di seguire il proprio istinto, il proprio cuore.
La mostruosa arte di Go Nagai. I grandi maestri del fumetto giapponese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 124
La mostruosa arte di Go Nagai, è stato scritto in modo essenziale, questo saggio sarà il primo numero della collana: I più grandi Mangaka del secolo. Il libro è nato con l'intento di raccontare con semplicità e in modo spensierato la storia e, attraverso immagini e descrizioni, fare la panoramica del bestiario del fumettista giapponese più amato di tutti i tempi. Lisa Di Giovanni e Nicola Magnolia hanno ideato il volume pensando a una mini-guida, con immagini e descrizioni di quelli che sono stati i Diavoli, gli Oni e le Anime storici ideati e creati dell'artista. Il saggio è arricchito dalla prefazione di Francesco Toscano ed è composto da undici capitoli.
La ferocia con il pizzo. Poesie d'amore all'occorrenza
Lisa Di Giovanni
Libro
editore: Jolly Roger
anno edizione: 2022
pagine: 104
Ho preso il vizio di allenarmi di notte, forse per mancanza di tempo durante il giorno o forse perché ho un debole per i colori del crepuscolo. Più il percorso è in salita e più luci della città riflettono l'ombra avorio della Luna, così mentre rincaso mi capita di scrivere in ogni dove. La notte amplifica ogni rara sensazione e porta pace o tormento all'anima. I progetti più belli hanno sempre preso vita davanti a un caminetto acceso, anche quando il mondo è incatenato in una prigione si può sempre trovare una via di uscita. "La ferocia con il pizzo" è poesia universale a domicilio! Ogni verso ha avuto una musa diversa e occasionale all'occorrenza. La raccolta di poesie contiene anche una serie di pensieri impulsivi inseriti in ordine sparso, maneggiare con cura.
Phoenix
Salvatore Cafiero, Lisa Di Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2022
pagine: 89
Salvatore Cafiero è stato un bambino e adolescente "diverso". Perseguitato dallo spettro di una malattia senza nome, Salvatore ha convissuto col senso di impotenza di una fragilità costitutiva. La cura è venuta dall'esterno, dalle intime vibrazioni con cui la musica scuoteva l'aria, dalla tensione delle corde di chitarra. Il ragazzo si rintanava nella cantina di casa portando con sé la chitarra rubata al fratello: la provava, ne sfiorava le corde con dedizione sacrale; suonava e, finalmente, viveva. Quando riconobbero e nominarono per la prima volta i suoi sintomi, l'etichetta di "ragazzo celiaco" non bastava più a definirlo: Salvatore era già intimamente un musicista. Costretto, all'isolamento forzato di un lock-down nazionale, Salvatore Cafiero sembra riavvolgere il nastro della propria vita. Col sostegno e incoraggiamento di Lisa di Giovanni, traduce i ricordi in parole e invita le nuove generazioni a custodire la diversità, a costruirsi sui propri limiti, a perseguire attitudini e passioni.
Daylight. Dragonfly and Red tulip. Ediz. italiana
Lisa Di Giovanni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 224
"La libellula" e "Il tulipano rosso" raccolti in un unico libro. Il titolo, "Daylight", è ispirato a un tulipano ibrido del tipo "Kaufmanniana", un fiore affascinante di un colore rosso folgorante, con una base che imprigiona una sfumatura gialla. Ha una fioritura precoce e si apre illuminandosi quando viene raggiunto dai raggi solari. L'autrice, Lisa Di Giovanni, con questa raccolta mette a confronto la sua intera produzione letteraria e tra, componimenti che parlano della vita, dei sentimenti e dell'amore in contrasto vi sono anche storie narrate diverse tra loro e ambientate in epoche differenti, ma con un unico filo conduttore: l'amore. È un libro eterogeneo e tra poesie, racconti e riflessioni, la poetessa percorre un sentiero dove, nella ricerca interiore, instaura un dialogo tra sé e la sua anima, per far venire a galla un noi determinato, attraverso le sue parole si possono scoprire lati nascosti degli uomini e delle donne di questo secolo. La scrittrice tratta temi universali, si pone domande, si spoglia delle maschere e tra un verso e l'altro affronta il cambiamento.
Il tulipano rosso
Lisa Di Giovanni
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 80
Poesie, racconti e riflessioni sono tutte raccolte in questo libro. Arricchito dalle opere del pittore Carlo Massi e dell'artista Marco Sciame, con una introduzione della critica d'arte Annarita Melaragna. "Il tulipano rosso" vuole raccontare l'unicità dell'umanità intera, racchiusa a livello simbolico nel tulipano, un fiore molto amato dalla poetessa Lisa Di Giovanni. La prima parte, "Tulband", è una silloge poetica. I componimenti parlano della vita, dei sentimenti, dell' amore e di luoghi importanti visitati nel corso degli anni dall'autrice. La seconda parte, "Il dragone rosso", contiene un tris di racconti inediti. Le storie narrate sono diverse tra loro, ambientate in epoche differenti, ma con un unico filo conduttore: l'amore. La terza parte, "Il giardino dei tulipani", prende spunto da riflessioni su argomenti di natura umana e universale che la scrittrice ha affrontato in molte delle sue recensioni e introduzioni a libri e testi poetici.
La libellula. Raccolta di poesie
Lisa Di Giovanni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 52
L'autrice presenta in versi alcuni grandi temi, che sono materia di queste poesie: la vita, l'amore, la morte, ci propone la sua produzione lirica ventennale, con "La Libellula", opera omnia, che comprende le raccolte "Frammenti di un'esistenza"(1998), "Sentire" (2007), "La quinta parete" (2014) e una miscellanea di poesie inedite.
La mostruosa arte di Go Nagai. I grandi maestri del fumetto giapponese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 74
"La mostruosa arte di Go Nagai" è stato scritto in modo essenziale, questo saggio sarà il primo numero della collana: "I più grandi mangaka del secolo". Il libro è nato con l’intento di raccontare con semplicità e in modo spensierato la storia e, attraverso immagini e descrizioni, fare la panoramica del bestiario del fumettista giapponese più amato di tutti i tempi. Lisa Di Giovanni e Nicola Magnolia hanno ideato il volume pensando a una mini guida, con immagini e descrizioni di quelli che sono stati i Diavoli, gli Oni e le Anime storici ideati e creati dell’artista. Il saggio è arricchito dalla prefazione di Francesco Toscano ed è composto da undici capitoli.
Protocollo Human's end. Volume Vol. 2
Lisa Di Giovanni, Marco Sciame
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 42
Il secondo numero della serie "Human's end" inizia con la battaglia in atto tra Sebastian Raised, Immaculate e Adam Project. Presto l'ex circense si renderà conto che non ha davanti a sé un essere umano e metterà in guardia Adam. I membri del team dovranno catturare Raised costi quel che costi, se vorranno attivare il protocollo human's end. L'uomo senza dolore sembra non accusare i colpi che gli vengono inferti e inizia ad avere la meglio, fino a quando Greta Witch non troverà la porta per entrare in connessione con lui attraverso la mente e riportarlo dall'oblio alla realtà. Sebastian, una volta tornato in sé, farà molta fatica a capire cosa gli sia successo nel corso degli anni e per quale ragione è diventato un uomo incontrollabile che non prova nessun dolore. La fase sperimentale del Protocollo Human's end ha avuto successo e Raised viene recuperato e portato in un carcere di alta sicurezza. Riusciranno i nostri eroi a liberare Sebastian? E la piccola streghetta riuscirà con i suoi poteri a stabilire un legame duraturo con Raised e a convincerlo che il team Human's end può aiutarlo ed essere l'unica via di salvezza?
Human's end «L'uomo senza dolore»
Lisa Di Giovanni, Marco Sciame
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 32
Il primo numero della serie di fumetti "Human's end" inizia con la fuga di uno dei protagonisti: Sebastian Raised, soprannominato "L'uomo senza dolore". Raised ha perso la sensibilità al tatto molti anni addietro, da quel giorno la pazzia si è impadronita di lui. Rinchiuso in un manicomio, adesso è riuscito a fuggire e lungo il suo cammino non risparmierà nessuno, se non verrà fermato. La notizia della sua fuga mette in allarme i servizi segreti e tramite Mister Eagle, che si trova a Venezia (Italia), si attiva il protocollo per il recupero del fuggitivo. A capo dell'operazione vi è Greta Witch, che viene convocata immediatamente dallo stesso Eagle. La piccola strega ricevute le istruzioni e il materiale per compiere la missione, prende un volo per Parigi (Francia) per raggiungere, ingaggiare e istruire gli altri membri del team: l'ex circense Immaculate e Adam Project. Riusciranno i nostri eroi dalle incredibili e misteriose potenzialità a compiere la loro prima missione Human's end?