Libri di Linda Talato
Case study one
Linda Talato
Libro
editore: Edikit
anno edizione: 2023
pagine: 160
Anno 2263, Sud Est Europa. Arrigo Pisellini è un giornalista del Panoramic News of the Day, che odia il suo nome e sta cercando una storia con la S maiuscola da raccontare. La sua occasione si presenta quando si realizza la possibilità di intervistare il personaggio del momento, il cattivo dei cattivi, Dangerous Smith, direttamente dal carcere di massima sicurezza in cui è rinchiuso. Smith è infatti accusato di manipolazione mentale e di avere condotto la sua squadra di lavoro alla Reklaytek, colosso farmaceutico, alla morte in massa. Arrigo però scoprirà che la vicenda è tutt'altro che chiara e la verità si cela proprio dietro l'imperscrutabilità di Dangerous Smith. E anche l'intervista prenderà una piega strana, portando il giornalista a farsi numerose, troppe domande. Case Study One è la seconda storia ambientata nell'universo narrativo nato con il racconto Perpetual Life One (Delos Digital), dove gli Stati come li conosciamo oggi non esistono più, hanno abdicato in favore di un organismo sovranazionale detto Sud Est Europa. Protagonisti indiscussi di questo mondo immaginario sono il colosso farmaceutico Reklaytek, la testata giornalistica Panoramic News of the Day e i Perpetui, coloro che vivono in eterno grazie al miracoloso siero sperimentato dalla Reklaytek in Perpetual Life One.
Lo spazio buio dei segreti
Sonia Vannozzi, Moka
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 154
Sullo sfondo di una guerra spaziale caotica e crudele, le vicende degli equipaggi delle navicelle Minoca e Vespero si alternano a quelle del ribelle Jar e di sua sorella, la veggente Sera. Mentre le popolazioni dell'universo sono sempre più depredate delle volontà, delle materie prime e del valore della vita, il viaggio intrapreso da ogni personaggio condurrà gradualmente alla scoperta di verità viscerali e inaspettate che ne segneranno il destino.
Guerriere
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 160
Sul sito Book Riot, esiste una lista dei 100 libri fantasy scritti da donne da leggere assolutamente e contiene nomi eccellenti. Di scrittrici fantasy ce ne sono molte e non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi maschi. Eppure, se si sfoglia la Guida ai narratori italiani del fantastico (Odoya, 2018), le donne si contano sulle dita di una mano. È quindi un problema tutto italiano, questo di avere poche donne nella narrativa di genere fantastico? Oppure una tendenza di mercato che si orienta sempre più spesso verso un genere più spiccatamente maschile? Lo scopo delle curatrici di questa antologia era capire come le donne percepissero il genere fantastico. Il risultato sono dieci racconti diversissimi tra loro, che si ispirano alla mitologia, al fantasy classico, alla fantascienza. Il denominatore comune è la donna analizzata nella sua più grande forza, che è sempre e comunque l’amore.
L'immortale che ascoltava il vento
Estelwen Oriel
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 168
Erinao, un immortale dal peculiare destino, sente nel vento nomi di persone vicine alla morte. Dopo un secolo di ricerca, comprende che perfino da quel dono che appare una condanna può trarre del bene per il prossimo. Così, volendo donare più luce possibile ai condannati e alle rispettive famiglie, inizia a rivelare i suoi presagi. Quasi nessuno, però, gli è grato: viene presto visto in ogni regno come un portatore di sciagura, un ladro di anime. Solo Noemarya, figlia di re Stelaryon, vede in lui sincerità e sceglie di aprirgli il cuore. Il padre, preoccupato per la sorte di lei, tenta di catturare Erinao per porre fine al dilagare del dolore. All’impresa si unirà Enulyadel, una mediatrice il cui sguardo coglie la natura di ogni anima, che svelerà la verità. Il suo intervento avrà però un’inattesa conseguenza: Erinao udrà nel vento i più impensabili nomi.

