fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lina Callegari

John Henry Newman. La ragionevolezza della fede

John Henry Newman. La ragionevolezza della fede

Lina Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2010

pagine: 432

Questo libro offre un ritratto vivo e completo del beato John Henry Newman (1801-1890), del modo in cui sono maturate le sue e di come queste siano divenute degli atti concreti in sintonia con quanto ha sempre sostenuto, e cioè che "la vita è per l'azione". Quello che risulta toccante nella vicenda umana di Newman - che Fidel González Fernández, Consultore nel processo per la sua beatificazione e canonizzazione, nella prefazione definisce "uno dei maggiori e più significativi teologi cristiani moderni dal tempo della Riforma e dal Concilio di Trento" - è proprio come il sentimento di sé sia alimentato da quella tensione verso Dio che lo ha portato a fare scelte difficili e scomode. Prima di abbandonare la Chiesa d'Inghilterra egli può ambire a una carriera di grande soddisfazione; nel momento in cui ha la certezza che questa non sia la vera Chiesa e che sia in gioco la salvezza della sua anima - "Sarei salvo se morissi questa notte?" è l'interrogativo che lo angoscia - si spoglia di ogni onore e ricomincia un percorso di fede nella vera Chiesa. Chi leggerà questa biografia comprenderà che per Newman non ci saranno scorciatoie; il cammino riprenderà dall'inizio e Newman si troverà a fianco di altri giovani novizi a lavare i pavimenti del monastero di Santa Croce. Egli, però, non ha paura di cambiare perché - come sostiene nel Saggio sullo Sviluppo - "vivere è mutare; ed essere perfetti è avere molto spesso mutato!".
23,00

Enzo Bertani. La mia vita a fianco di San Pio da Pietrelcina

Enzo Bertani. La mia vita a fianco di San Pio da Pietrelcina

Lina Callegari

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 192

Questo libro è la vicenda di un uomo, Enzo Bertani, che ha incontrato il Frate del Gargano e ne ha riconosciuto da subito la santità tanto da abbandonare una carriera di soddisfazione per affidarsi completamente alle sue indicazioni. Bertani è oggi un testimone vivente della grandezza di san Pio. Quelli che racconta sono fatti, gli stessi su cui gli storici fondano le proprie argomentazioni, in questo caso appare evidente come il Divino, attraverso i suoi santi, li muova e costruisca orizzonti di senso nei quali ci si può riconoscere. Dalla vicenda umana di Enzo Bertani e della sua famiglia emerge un ritratto non convenzionale di San Pio da Pietrelcina che risalta la forza del valore dell'obbedienza.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.