Libri di Liliane Tami
Profetismo e poesia. Preghiere in acrostico
Liliane Tami
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 70
L’opera offre alla nostra contemplazione e al desiderio di ogni sincero orante una duplice immersione benefica e spiritualmente edificante. Intanto ci immerge nella spiritualità dell’autrice, chiaramente segnata da un Amore divino che la muove alla pratica della Via Pulchritudinis attraverso la poesia. In un secondo momento, tale opera ci immerge nel vasto e pescoso mare della tradizione vivente della creazione poetica, che innerva tutta la tradizione spirituale religiosa antica e che nel mistero dell’Incarnazione di Cristo ha trovato la definitiva e meravigliosa fonte d’eccellenza da cui attingere ispirazione. L’acrostico – particolare forma scelta dall’autrice per la sua preziosa produzione poetica in questa pubblicazione – è stato, nella storia del cristianesimo, fin dalle origini del suo utilizzo un modo di comunicare un’identità e un’appartenenza religiosa e spirituale, e allo stesso tempo è struttura comunicativa più adatta alla memorizzazione, in epoche in cui i contenuti della tradizione venivano tramandati presso il popolo prevalentemente in modo orale.
Dal peccato alla grazia. Storia di una conversione moderna
Liliane Tami
Libro: Libro in brossura
editore: Arca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
Una storia vera, davvero insolita: una donna giovane e bella abbandona i miti pagani dei quali si è nutrita negli anni giovanili man mano che si trova a compiere uno strano pellegrinaggio che la porta a decidersi per Cristo, facendo di questa ricerca la ragione della sua vita. Un miracolo di sant'Antonio avvenuto pochi anni or sono in una chiesetta ticinese, raffigurato in un quadro di Giuseppe Gasparro, che l'autrice incontra al momento della collocazione dell'opera, dà inizio ad una improvvisa e del tutto imprevedibile conversione, che induce l'autrice a modificare il suo modo di pensare e di vivere. Un mutamento, quindi, anche filosofico ed esistenziale, come sottolineato nella prefazione da Diego Fusaro, così anomalo in un'epoca come la nostra, che rende ancor più affascinante questa storia. Postfazione di Luca Brunoni.
Christos Pharmakos. I metodi della teologia per alleviare le sofferenze psicologiche
Liliane Tami
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2024
pagine: 136
Prima dell'avvento della psicologia, la cura della psiche era affidata a sacerdoti, teologi e filosofi. Oggi i disagi interiori sono in aumento e gli psicologi non bastano per coprire il bisogno delle persone. Inoltre i metodi della psicologia, forse, non sono più sufficienti a soddisfare le esigenze spirituali più profonde degli individui. Potrebbero alcuni lettori e accoliti, ministri minori della Chiesa, nell'ottica di creare una rete pastorale inserita nella società, offrire sostegno alle persone rifacendosi ai libri confessionali medievali? Evidentemente solo il sacerdote può accordare il sacramento della riconciliazione con Dio, in seguito alla confessione, ma qualunque persona, dopo aver studiato i metodi e l'applicazione della cura dell'anima in uso nel periodo medievale, può svolgere consulenze spirituali e teologiche di evidente valore terapeutico al fine di curare le sofferenze interiori.

