fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liliana Cargnelutti

Castelli e ville in Friuli Venezia Giulia

Castelli e ville in Friuli Venezia Giulia

Liliana Cargnelutti, Giuseppe Bergamini

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 240

Castelli e ville caratterizzano il paesaggio come memoria di civiltà, testimonianza di profondi mutamenti. Custodiscono nelle loro pietre il senso della storia, conservano le successioni delle epoche collocandosi al centro di campagne in lenta ma continua trasformazione. Liliana Cargnelutti rivisita castelli e ville ripercorrendo le vicende di casate che edificarono, riadattarono, alienarono, risanarono questi segni di potere territoriale che nel tempo furono diversi per significato e forma, mantenendo tuttavia l'immagine della continuità in cui consiste il fascino del passato. Giuseppe Bergamini entra all'interno degli edifici, raccoglie altri documenti: decorazioni di pareti e soffitti, iconografie maggiormente diffuse.
49,00

La Domus Magna dei Partistagno a Belvedere di Torre

La Domus Magna dei Partistagno a Belvedere di Torre

Mario Martinis, Liliana Cargnelutti

Libro: Copertina morbida

editore: Ribis

anno edizione: 2008

pagine: 164

22,00

«Spezzotti». Una famiglia e un'azienda in Friuli fra Ottocento e Novecento

«Spezzotti». Una famiglia e un'azienda in Friuli fra Ottocento e Novecento

Liliana Cargnelutti

Libro: Copertina morbida

editore: Ribis

anno edizione: 2010

pagine: 236

26,00

Nobiltà cittadina. La famiglia Beretta dalle valli bergamasche a Udine

Nobiltà cittadina. La famiglia Beretta dalle valli bergamasche a Udine

Liliana Cargnelutti

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2015

pagine: 125

16,00

Gli Antonini. Cittadini di Udine, signori di Saciletto

Gli Antonini. Cittadini di Udine, signori di Saciletto

Liliana Cargnelutti, Giuseppe Bergamini, Anna Frangipane

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 400

Questo volume dedicato agli Antonini, o meglio alle molte linee di una famiglia articolata e importante nella storia del Friuli e in particolare della sua città capoluogo – Udine – dal quattro al Novecento, racconta l'ascesa economica e cetuale di una famiglia che dalla Carnia si porta a Udine dove costruisce un'immagine pubblica di onorabilità e nobiltà nei modi della società di antico regime, ma racconta anche le vite dei singoli membri, i palazzi di città e le ville di campagna che ne testimoniano cultura, magnificenza e solidità patrimoniale.
39,00

Dal chiostro al mondo. Formazione e istruzione femminile: l'Educandato Uccellis a Udine

Dal chiostro al mondo. Formazione e istruzione femminile: l'Educandato Uccellis a Udine

Liliana Cargnelutti, Martina Lorenzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 303

L'Educandato statale Collegio Uccellis di Udine rappresenta una tra le realtà educative più antiche e consolidate del nostro territorio. Al di là degli importanti anniversari che ricorrono in questo periodo (centocinquant'anni dalla fondazione come collegio pubblico e laico e centodieci anni dalla trasformazione in istituto statale), le sue origini sono ancor più lontane: il Convento di Santa Chiara, di cui ha ereditato la sede, fu infatti fondato nel 1294, mentre la Commissaria Uccellis, con finalità assistenziali ed educative, fu istituita nel 1431 e concretamente avviata nel 1685. In questo volume le autrici ripercorrono la storia dei luoghi e delle istituzioni e presentano il ricco patrimonio artistico che l'Educandato ancora custodisce, nonostante le perdite che le ingiurie degli uomini gli hanno nel passato inferto.
30,00

Una storia di indagini. Da Camino al Tagliamento all'Isola dei Cavalieri di Malta Antonio di Montegnacco al centro del Consilium dei Tiepolo

Una storia di indagini. Da Camino al Tagliamento all'Isola dei Cavalieri di Malta Antonio di Montegnacco al centro del Consilium dei Tiepolo

Liliana Cargnelutti, Giuseppe Bergamini, Ionela De Zan

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 224

A Camino al Tagliamento lungo le acque del Varmo sorge una villa in cui nel 1699 nacque Antonio di Montegnacco, il consultore in iure della Repubblica di Venezia immortalato nel tiepolesco Consilium in arena. Il volume ripercorre la storia di un piccolo centro friulano della zona delle risorgive e ricostruisce con una rigorosa documentazione le vicende della comunità locale, delle sue famiglie e dei suoi luoghi attraversati dal nieviano fiume Varmo, delle sue chiese che scandiscono i tempi della vita, delle sue famiglie, in particolare di quelle che lì si sono trasferite alla ricerca di un benessere patrimoniale che ne garantisca un'adeguata visibilità cetuale. Tra queste ci sono i Montegnacco, la famiglia a cui appartiene Antonio, venuti da Gemona, e i Minciotti da San Daniele, questi ultimi in stretto rapporto con i nobili Colloredo del vicino feudo di Gorizzo. Un segno del 'prestigio' dei Montegnacco è la villa veneta da loro costruita presso il Varmo, poi ceduta ai Minciotti, villa descritta attraverso la storia della committenza e delle sue caratteristiche architettoniche e decorative.
29,00

I De Caricini Dornpacher in Friuli

I De Caricini Dornpacher in Friuli

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il volume ricostruisce la storia di una famiglia e della sua residenza di campagna: i Claricini, nobili di Cividale del Friuli, e la seicentesca villa di Bottenicco. In una zona di confine tra il Patriarcato e gli Asburgo prima, e poi tra questi e Venezia, i Claricini costruiscono il loro prestigio e il loro potere economico con al centro la villa, loro residenza estiva anche dopo la caduta della Serenissima, quando i loro interessi si spostano su Padova. Le storie della famiglia, della costruzione del suo patrimonio, delle vicende di alcuni dei suoi membri sono narrate attraverso inedite fonti archivistiche. La villa di Bottenicco è presentata nelle sue architetture, nei suoi arredi che ancora oggi si conservano, nella costruzione del suo splendido giardino.
35,00

Dopo Venezia: verso altre «patrie». I Savorgnan d’Osoppo tra Friuli, Piemonte, Egitto

Dopo Venezia: verso altre «patrie». I Savorgnan d’Osoppo tra Friuli, Piemonte, Egitto

Liliana Cargnelutti

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 191

Dopo la caduta nel 1797 della Repubblica di Venezia viene meno anche la fortuna economica e politica dei Savorgnan, una famiglia che dal Duecento si era imposta in Friuli e nel 1385 era stata aggregata al patriziato veneto. Mentre alcune linee della casata si estinguono, l’eredità del nome e dei titoli viene riconosciuta dal governo austriaco al ramo superstite della linea dei Savorgnan del Monte, che si qualifica come Savorgnan d’Osoppo. Il volume descrive le vicende degli ultimi Savorgnan tra Ottocento e Novecento, segue tra storia e cronaca i loro percorsi. Alcuni continuano a guardare al passato, altri si preoccupano di trovare nuovi spazi, nuove finalità e nuove ‘patrie’ in cui identificarsi. L’identità si ricompone nel Novecento, quando idealmente viene ricostruita e ritrovata la memoria della casata insieme con i simboli di un passato, primi tra tutti il colle e la fortezza di Osoppo, luogo in cui il loro antenato Girolamo nel 1514 aveva difeso Venezia contro l’esercito imperiale.
29,00

Toni Cester Toso. La storia di una professionista

Toni Cester Toso. La storia di una professionista

Liliana Cargnelutti, Mariagrazia Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 176

Maria Antonietta o più comunemente Toni Cester Toso (Trieste 1925-Udine 2017), laureata in architettura a Venezia nel 1949, è stata una delle prime donne in Friuli Venezia Giulia ad aprire da sola lo studio professionale nel 1951. Il suo lavoro di progettista si unisce a quello di urbanista che sostiene la necessità di creare ambienti, servizi, città sostenibili, rispondenti ai bisogni dei cittadini con particolare attenzione ai bambini, sviluppando una riflessione sociale, amministrativa e politica di una modernità dirompente. Toni progetta case in cui il committente deve poter “vivere bene”, ristruttura con cura filologica antichi edifici conservandone la dignità ma rendendoli abitabili, così come è rispettosa dell’ambiente, ormai quasi privato del verde nelle città diventate “foreste di pietre”. Avverte e vuole salvare il carattere distintivo di un luogo, quel genius loci definito da Christian Norberg-Schultz, il norvegese storico dell’arte, con cui Toni ebbe un rapporto professionale. Il presente lavoro racconta la sua biografia, ne ricostruisce l’attività professionale insieme con la partecipazione alle associazioni femminili che chiedono la valorizzazione del lavoro delle donne e la loro presenza nella vita politica, così da delineare la sorridente ma forte personalità e umanità di Toni Cester Toso.
29,00

Donne De Claricini Dornpacher dal Quattrocento al Novecento

Donne De Claricini Dornpacher dal Quattrocento al Novecento

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Una ricerca approfondita negli archivi del casato Claricini Dornpacher ha portato alla luce storie dimenticate di donne, nate o divenute de Claricini. Sono emerse strategie matrimoniali e, soprattutto, il ruolo attivo che molte di loro hanno saputo costruirsi nel contesto familiare, in un monastero, nell’azienda di famiglia o con attività intellettuali e professionali. Si sono tracciati anche i loro sentimenti, le loro volontà, la loro cultura, la loro personalità. Le narrazioni, che si snodano lungo un percorso temporale che dal Quattrocento si conclude nel XXI secolo, hanno come teatro l’area geografica che da Cividale del Friuli giunge a Gorizia e a Padova. Questi luoghi, su cui si estendevano le proprietà e le residenze dei Claricini Dornpacher, fanno da sfondo all’intreccio di vicende che variano con il mutare della storia e che ora sono affidate alla conoscenza e alle nuove generazioni.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.