fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lidio Miato

Allenare le abilità visuo-spaziali. Web app

Allenare le abilità visuo-spaziali. Web app

Silvia Andrich, Lidio Miato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Allenare le abilità visuo-spaziali è uno strumento pensato per bambine e bambini con difficoltà nell’elaborazione di input visivi complessi e nell’approcciarsi alle discipline scolastiche che richiedono capacità di rappresentazione, di memorizzazione visiva, di riconoscimento di forme geometriche, di allineamento dei numeri e di sintesi verbale. Al fine di potenziare le abilità visuo-spaziali, migliorare le abilità non verbali e stimolare la percezione visiva, la web app propone 10 giochi coinvolgenti, tra cui la rotazione di figure, la riproduzione di un tracciato, la ricostruzione di un’immagine, l’orientamento di configurazioni visive e l’organizzazione spaziale. Strutturata su tre livelli di difficoltà, la web app richiede di cimentarsi in avvincenti sfide per migliorare il proprio tempo e punteggio, confrontandosi con un’iniziale previsione di prestazione, l’autovalutazione metacognitiva e l’effettiva valutazione da parte dell’applicativo. Nella parte gestionale, è possibile, inoltre, verificare i risultati per ciascuna attività e adeguare le impostazioni alle proprie esigenze.
39,00

La didattica inclusiva. Organizzare l'apprendimento cooperativo metacognitivo

La didattica inclusiva. Organizzare l'apprendimento cooperativo metacognitivo

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2003

pagine: 323

Per essere realmente inclusiva, e quindi capace di accogliere anche le situazioni di maggiore difficoltà, la didattica non può prescindere dal riconoscere la "speciale normalità" di tutti gli alunni e conseguentemente il loro bisogno sia di sentirsi normali, cioè apprezzati e sostenuti in un clima positivo, sia di essere speciali, cioè accettati e valorizzati nella propria individualità. Intrecciando principi metacognitivi e apprendimento cooperativo, gli autori illustrano passo passo tutte le fasi operative, gli strumenti e le strategie per organizzare l'applicazione in classe di un metodo didattico inclusivo: come strutturare le attività, come formare i gruppi, come assegnare i ruoli, come insegnare le abilità sociali.
20,00

Per una nuova scuola di comunità locale. Come promuovere l'inclusione, i patti educativi e la partecipazione attiva

Per una nuova scuola di comunità locale. Come promuovere l'inclusione, i patti educativi e la partecipazione attiva

Lidio Miato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 304

Nel corso dell’ultimo secolo, la società ha subìto radicali e veloci cambiamenti che toccano primariamente le nuove generazioni e portano un senso di smarrimento e preoccupazione. A queste mutazioni la scuola non ha saputo adeguarsi, ma è rimasta ferma a un’impostazione autoreferenziale poco connessa alla comunità nella quale si trova inserita. Per far sì che le sollecitazioni provenienti dalla società non rimangano inascoltate, l’autore propone un nuovo modello di scuola di comunità locale: una scuola non più centrata principalmente sui docenti, «trasmettitori di saperi», ma sugli studenti e sulle studentesse e sulle loro specifiche necessità. Un contesto in grado di riconoscere e sostenere i talenti di ciascuno in armonia con valori fondamentali come la tolleranza, il rispetto, la cooperazione e la salvaguardia dell’ambiente.
18,50

Produrre

Produrre

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 146

Prosegue con questo libro la nuova collana diretta da Lucio Guasti, che sottolinea la centralità nella didattica delle operazioni mentali che ogni alunno deve mettere in atto nell'ottica dello sviluppo di uno spinto critico e consapevole. In particolare, questo libro affronta il tema della produzione, intesa come stesura di cronache, invenzione di testi fantastici, risoluzione di problemi matematici.
19,00

Teo e i libri scomparsi. Gioca e impara con i prerequisiti di lettura

Teo e i libri scomparsi. Gioca e impara con i prerequisiti di lettura

Silvia Andrich, Lidio Miato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 134

Il CD-ROM propone un percorso ludico articolato in 9 attività, attraverso le quali il bambino potrà acquisire e consolidare i prerequisiti di lettura. Il piccolo giocatore aiuterà il simpatico topolino Teo a ritrovare i libri che il gatto Furbix ha rubato dalla biblioteca: divertendosi, affronterà 9 prove uditive e fonologiche, di discriminazione e riconoscimento visivo di figure, segni, lettere, fino ad arrivare alle sillabe e alle parole. Un numero limitato di tentativi a disposizione, il tempo a scalare e divertenti animazioni rendono le attività coinvolgenti e accrescono la motivazione nei piccoli giocatori. Il libro, oltre alla guida all'uso del software e a un'introduzione all'importanza del gioco multimediale nell'educazione, contiene una serie di suggerimenti operativi che permettono di predisporre attività, organizzare giochi, costruire materiali didattici e ludici a scuola e in famiglia, al fine di integrare l'esperienza multimediale con proposte concrete che perseguono gli stessi obiettivi di apprendimento, ma che coinvolgono altre importanti dimensioni dello sviluppo infantile come la corporeità, l'affettività e la relazionalità perché da gioco nasca gioco...
20,00

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 2

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 2

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato

Prodotto: CD-ROM

editore: Erickson

anno edizione: 2016

Questo programma intende sviluppare negli alunni le abilità specifiche di percezione, attenzione e memoria visiva, che sono i prerequisiti fondamentali per l'apprendimento della lettura e della scrittura. È uno strumento utile non solo per il potenziamento delle abilità visive nei bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria, ma anche per la prevenzione e il trattamento delle dislessie superficiali o visive in ragazzi più grandi. Le numerose attività visive proposte nel CD-ROM, tutte liberamente navigabili, sono ambientate in una casa stregata e presentate da un simpatico fantasma che aiuta a scoprire quale misterioso personaggio si nasconde dietro un vecchio quadro. In questo ambiente magico e bizzarro, il bambino viene invitato a svolgere esercizi di discriminazione e riconoscimento visivo di figure, segni, lettere, sillabe e parole, sviluppando una serie di competenze visuo-percettive basilari nella prima fase dell'apprendimento della letto-scrittura. In questa edizione rinnovata nella parte gestionale (tasti Ctrl+o) l'insegnante ha la possibilità di verificare la percentuale delle risposte corrette dell'alunno, di monitorare i suoi progressi e di attivare il percorso in sequenza.
44,00

Imparare la letto-scrittura con il peer tutoring. Attività e materiali per la scuola primaria

Imparare la letto-scrittura con il peer tutoring. Attività e materiali per la scuola primaria

Lidio Miato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il volume, estremamente operativo, presenta un percorso originale per l'apprendimento della letto-scrittura utilizzando il peer tutoring, un metodo di insegnamento-apprendimento incentrato su attività tra due pari che permette a ogni alunno di contribuire con le proprie capacità e competenze.
21,50

Allenare le abilità visuo-spaziali. 10 giochi per migliorare le strategie di apprendimento. Kit

Allenare le abilità visuo-spaziali. 10 giochi per migliorare le strategie di apprendimento. Kit

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 88

Un programma per far esercitare i bambini dai 7 anni in su nella abilità visuo-spaziali con modalità accattivanti e divertenti. Non per tutti lo sviluppo della percezione visuo-spaziale avviene in modo regolare: vi sono infatti dei bambini che, pur essendo intelligenti, presentano difficoltà di elaborazione degli input visivi di una certa complessità. Questi bambini incontrano difficoltà nelle materie scolastiche che richiedono: capacità di rappresentazione capacità di memorizzazione visiva capacità di riconoscimento di forme geometriche, di allineamento dei numeri capacità di sintesi verbale coordinazione psicomotoria capacità di adattabilità e di orientamento nello spazio. Il percorso di Allenare le abilità visuo-spaziali propone 10 aree di attività differenziate in tre livelli di difficoltà.
39,00

Memoria visiva. Potenziamento e recupero delle abilità attentive, cognitive e metacognitive. CD-ROM

Memoria visiva. Potenziamento e recupero delle abilità attentive, cognitive e metacognitive. CD-ROM

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato

Prodotto: CD-ROM

editore: Erickson

anno edizione: 2016

Questo software contiene una serie di attività sulla memoria sotto forma di giochi e indovinelli (a 3 livelli di difficoltà), introdotti da un simpatico personaggio. Con una grafica accattivante vengono proposti molti esercizi su 9 tipi di memoria visiva (da quella di collocazione spaziale a quella sequenziale visiva), rigorosamente fondati su teorie unanimemente riconosciute (dalla teoria della doppia codifica di Paivio e il modello dell'H.I.P. di Atkinson e Shiffrin, alle memorie di percorsi di Brenda Milner, di lavoro di Baddley, sequenziale visiva di Corsi), su dati sperimentali e sulle ricerche del Gruppo MT di Padova. Il programma offre allo psicologo, all'educatore, all'insegnante e al genitore la possibilità di ottenere un profilo dell'alunno o del paziente nell'ambito delle abilità mnestiche coinvolte e di identificare rapidamente i punti di forza e di debolezza del soggetto, con registrazione e archiviazione dei risultati nelle varie prove e la possibilità di assegnare alcuni esercizi di memory personalizzati. La possibilità di attivare le istruzioni scritte rende il programma accessibile anche nel caso di ipoacusia.
44,00

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 2

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 2

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato

Prodotto: CD-ROM

editore: Erickson

anno edizione: 2002

44,00

La didattica positiva. Le dieci chiavi per organizzare un contesto sereno e produttivo

La didattica positiva. Le dieci chiavi per organizzare un contesto sereno e produttivo

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 263

I giovani hanno bisogno di vivere all'interno di contesti positivi e coerenti, che permettano loro di sperimentare relazioni simmetriche e complementari e di essere considerati dagli adulti in modo uguale agli altri e nel contempo speciale. Anche la scuola è chiamata a lavorare in questa direzione, offrendo agli studenti la possibilità di essere protagonisti consapevoli del proprio percorso di uguaglianza e diversità. La didattica diventa "positiva" quando coinvolge nei processi decisionali e valutativi tutti gli attori interessati ai percorsi di apprendimento: docenti, ragazzi e famiglie. Quindi il testo propone strumenti e strategie operative - quali il contratto formativo, l'attribuzione di ruoli agli studenti, l'organizzazione degli spazi, la differenziazione dei metodi di studio in relazione agli stili cognitivi utilizzabili nella scuola per offrire un servizio educativo di qualità. Fornisce inoltre indicazioni per la progettazione delle unità didattiche e per la gestione dei lavori di gruppo e un'analisi dei processi valutativi, proponendo un maggior coinvolgimento dei ragazzi nel dare un giudizio complessivo rispetto alle prestazioni scolastiche. Rivolto in particolare ai docenti, ma anche ai genitori, l'opera è una guida per il rinnovamento della didattica, affinché questa accompagni i giovani non solo ad apprendere i contenuti delle discipline, ma a costruire in modo positivo la propria identità e a sviluppare un'adeguata percezione di sé.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.