fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leone Magiera

Le più belle arie per soprano. Guida all'interpretazione con esempi musicali, tecnica vocale e caratterizzazione del personaggio

Le più belle arie per soprano. Guida all'interpretazione con esempi musicali, tecnica vocale e caratterizzazione del personaggio

Leone Magiera

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2023

pagine: 192

Leone Magiera propone una selezione delle più belle arie per voce di soprano, da Wolfgang A. Mozart a Giacomo Puccini, analizzandole alla luce della tradizione e fornendo indicazioni puntuali tanto sulla tecnica vocale quanto sull'interpretazione.
23,00

Cantanti all'Opera. Dopo una vita in teatro, vi svelo i segreti del mestiere

Cantanti all'Opera. Dopo una vita in teatro, vi svelo i segreti del mestiere

Leone Magiera

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2023

pagine: 128

Leone Magiera, alla cui scuola di sono forgiate voci immortali come quelle di Luciano Pavarotti e Mirella Freni, ci apre lo scrigno della sua ricca esperienza, raccontando i retroscena del jet set operistico - con aneddoti gustosi, imperdibili per i melomani - e rivelando ai giovani cantanti lirici tutti i segreti del mestiere. Questo libro introduce una serie di volumi dedicati all'analisi tecnico-interpretativa di una accurata selezione di arie per ciascuno dei registri vocali. Prefazione di Zubin Mehta. Postfazione di Cecilia Gasdia.
16,00

Karajan. Ritratto inedito di un mito della musica

Karajan. Ritratto inedito di un mito della musica

Leone Magiera

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2020

pagine: 265

Leone Magiera ci dà, in questo volume, una visione del tutto inedita di Herbert von Karajan. Amico e collaboratore del Maestro per molti anni, Magiera, oltre ad analizzare in profondità la sua tecnica direttoriale e molte delle più famose interpretazioni, ci racconta, nei suoi incontri con Karajan, della personalità più nascosta e segreta del grande Maestro austriaco. Ne risulta un aspetto umano pressoché sconosciuto, con risvolti mai narrati precedentemente. Il sense of humor di Karajan, che si estrinsecava anche nell'abilità nel travestirsi per sfuggire alle situazioni più difficili e pericolose, ma anche semplicemente per non farsi riconoscere; la sua curiosità, quasi morbosa, che gli permetteva di stare continuamente aggiornato su tutto ciò che accadeva nel mondo musicale internazionale... Una breve appendice tecnica, utile per chi è interessato professionalmente alla direzione d'orchestra o all'appassionato che voglia scoprire i segreti di questa importante figura musicale, espone in modo semplice ma efficace un pensiero forgiato dall'attività sul campo e dai grandi incontri artistici. Questi e altri aspetti inediti fanno di questo libro una lettura indispensabile per chi voglia conoscere più compiutamente la personalità di uno dei più grandi direttori d'orchestra di ogni tempo.
18,00

Pavarotti visto da vicino

Pavarotti visto da vicino

Leone Magiera

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2008

pagine: 224

25,00

Ruggero Raimondi

Ruggero Raimondi

Leone Magiera

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1994

pagine: 106

25,00

Mirella Freni

Mirella Freni

Leone Magiera

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1990

pagine: 132

25,00

Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

Leone Magiera

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1990

pagine: 136

25,00

Pavarotti up close

Pavarotti up close

Leone Magiera

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2008

pagine: 224

32,00

Le più belle arie per tenore

Leone Magiera

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 192

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.