fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Léo Ferré

Benoît misère

Benoît misère

Léo Ferré

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 256

Oltre venti editori italiani (alcuni grandi, altri più piccoli, tutti molto autorevoli) hanno rifiutato, esplicitamente o implicitamente, per qualche motivo, la pubblicazione del romanzo di Léo Ferré, "Benoît Misère". Eppure con la morte di Ferré, avvenuta a Castellina in Chianti il 14 luglio 1993, l'umanità ha perso un genio. Léo de Hurlevent, come si faceva chiamare agli inizi, fu definito da Jack Lang "memoria delle nostre rivolte, poeta delle nostre speranze". Louis Aragon affermò che "a causa di Léo Ferré bisognerà riscrivere la storia della letteratura in modo un po' diverso". André Breton lo annoverò tra i poeti del secolo. E anche il nostro Giovanni Testori parlò della sua opera come di un "eroico e sublime Canzoniere". In questo romanzo di formazione umana e artistica, Ferré, attraverso l'io narrante di Benoît Misère, racconta a se stesso il mare inquieto della propria memoria. Un mare il cui moto si origina a sorpresa nell'autore quando egli è ancora immerso nel liquido amniotico dell'esistenza intrauterina e si chiude - per una invocata, surreale e tenera inversione a U - in un ritorno nella sua primitiva tomba acquatica: il ventre materno, sacello anonimo "che non si copre mai di fiori". E poi diciamo che è un romanzo di movenze insolite, di ombre fantastiche, di sonorità irrituali, di sapori doppi. Non un romanzo per tutti, senza però essere elitario.
22,00

Alma matrix

Alma matrix

Léo Ferré

Libro

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 100

"La ricchezza di linguaggio e di colori e la capacità inventiva straordinaria di Léo Ferré, riescono a contenere dentro la dimensione della poesia e dell'immaginario il contenuto anarchico, libertario, osceno e a tratti blasfemo, riconducendo tutto ad una normalità fatta di scissione da ogni moralismo e da ogni convenzione, arrivando a farmi pensare che sia lui la normalità e noi i prigionieri. Un grazie a Mauro per questa scoperta." (Gino Paoli)
15,00

Il cantore dell'immaginario

Il cantore dell'immaginario

Léo Ferré

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1994

pagine: 104

9,00

L'arte della rivolta

L'arte della rivolta

Léo Ferré

Libro: Copertina morbida

editore: Selene

anno edizione: 2004

pagine: 187

Il volume raccoglie monologhi teatrali, testi di canzoni e poesie di Léo Ferré, poeta, cantante, compositore, saggista, romanziere, direttore d'orchestra nato a Montecarlo nel 1916 e scomparso nel 1993.
12,90

Mi racconto il mare

Mi racconto il mare

Léo Ferré

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2003

pagine: 248

18,00

Mi racconto il mare

Mi racconto il mare

Léo Ferré

Libro

editore: Maroni

anno edizione: 1994

pagine: 288

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.