Libri di Leandro Fossi
Anche questa è vita
Leandro Fossi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 356
La felicità dipende da ciascuno di noi. Il protagonista del romanzo, non più giovane, ex professionista, ha la sfortuna di trascorrere un lungo periodo di degenza in ospedale. Nel letto accanto al suo si alternano varie persone che nella vita di tutti i giorni mai avrebbe scelto di frequentare; molto spesso si tratta di persone umili, di poca cultura, ognuna col suo fardello di sofferenza. Ciò provocherà equivoci e situazioni non prive di spunti comici. All'inizio guarda gli altri con diffidenza come nemici che gli contendono il poco spazio a disposizione e invadono la sua intimità. È insofferente ai loro odori spesso poco gradevoli e al modo in cui si comportano e non desidera instaurare il benché minimo rapporto. Rimpiange di non aver potuto utilizzare la polizza di assicurazione che in ricoveri precedenti gli aveva consentito di avere una stanza tutta per sé. Ma ben presto si accorge che tra lui e questa umanità dolente, dal corpo martoriato dalla malattia, che si sforza comunque di conservare la propria dignità, non c'è nessuna differenza. Inizia a provare interesse per le loro storie, partecipa ai loro problemi. Le differenze sociali si annullano, la lastra di gelo che aveva innalzato si scioglie facendo riemergere il senso di pietà e di umanità. Le vicende dolorose che condivide con gli altri malati faranno nascere tra di loro profondi legami di amicizia e di stima. Ma c'è anche un lieto fine. Persino nelle situazioni più buie la vita non smette di sorprenderci.
La casa degli zii e altri racconti
Leandro Fossi
Libro
editore: ExCogita
anno edizione: 2007
Quattordici racconti che affrontano vari temi, tra i quali il rapporto di difficile convivenza tra la famiglia di un ragazzo e quella di alcuni parenti benestanti, l'atteggiamento di genitori incolti di fronte alla laurea del figlio, la meraviglia per i materiali usati da un pittore d'avanguardia, gli intrighi amorosi di un uomo in carriera, la doppia vita di un ex funzionario di banca, un caso di follia due: la madre e il figlio, il terribile segreto di uno scienziato che nella sperimentazione si è spinto ogni limite. Le varie storie, scrive Giuseppe Bonura nella prefazione, "sono sempre osservate con gli occhi dello stupore e con una prosa concreta ed essenziale".
Un passo troppo lungo
Leandro Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 249
L' impresa nel settore termomeccanico Badaloni&Rivarolo viene rilevata con l'unico scopo di produrre clandestinamente centrifughe per l'arricchimento dell'uranio e traffici illeciti. La complessa vicenda si svolge tra II capoluogo lombardo, Francia e Medio Oriente e vede sfilare sulla scena diversi protagonisti che, nascosti dietro ruoli Istituzionali di giudici, avvocati e rappresentanti sindacali, favoriscono operazioni poco pulite, affiancati da personaggi dal torbido passato. Attraverso pagine dense di suspense, il lettore verrà trascinato in un effetto domino e nella sua folle corsa che miete vittime e non pare arrestarsi.