fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Valentina Mascioli

La scena del crimine. Problemi di procedura penale

La scena del crimine. Problemi di procedura penale

Laura Valentina Mascioli

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 168

Questo libro analizza il tema riguardante le interrelazioni tra la scena del crimine e il procedimento penale. Prendendo le mosse dalle categorie di matrice criminologica, l’analisi viene estesa alle movenze e caratteristiche dei primi momenti di approccio al locus commissi delicti. Questo anzidetto è lo studio effettuato nel primo capitolo del volume e, in particolare, l’attività di individuazione, descrizione e preservazione del teatro dell’evento, nonché tutto ciò che attiene ai mezzi di rilevazione nello specifico. Il secondo capitolo è, invece, dedicato ai soggetti che possono operare sulla scena del crimine: polizia giudiziaria, pubblico ministero e difesa, tratteggiando i limiti e le inferenze delle attività da questi compiute. V’è poi il capitolo incentrato sulla criminalistica, ovvero sulla analisi tecnica della scena in rapporto al processo penale; particolare attenzione è dedicata all’approccio medico legale, alla Bpa, alla indagine genetica, grafologica, balistica e digitale, nonché a tutti quegli accertamenti tecnologici che oggi non infrequentemente risultano imprescindibili per la adeguata risoluzione di casi giudiziari.
20,00

Abusi sessuali su minore e processo penale

Abusi sessuali su minore e processo penale

Laura Valentina Mascioli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 35

Questo volume analizza la tematica riguardante gli abusi sessuali sui minori attraverso varie direttrici parallele e, prendendo le mosse dalla normativa, l'analisi viene estesa alla elaborazione dottrinale, giurisprudenziale e scientifica. Quella approfondita in questa sede è, d'altronde, una tematica eterogenea che per essere adeguatamente scandagliata non può prescindere dall'analisi degli aspetti normativi, scientifici, psicologici e medico legali. Nel primo capitolo si prendono le mosse dai contributi scientifici per approdare ad un corretto esame del minore, approfondendo i contenuti dei vari protocolli di settore e le ragioni della formazione degli stessi. Il secondo capitolo è, invece, dedicato alle problematiche che, in casi di tal fatta, involgono la attività di investigazione e di indagine. In tale ambito viene analizzata, con particolare attenzione, la questione riguardante la delicatezza e pregnanza dei primi accertamenti e delle originarie dichiarazioni del minore, in periodo antecedente alla assunzione probatoria. Con i successivi due capitoli vengono ad essere trattati i profili prettamente giuridici sottesi alla materia in esame, ovvero la acquisizione e la valutazione della testimonianza del fanciullo, traendo spunto dalla comparazione con la normativa internazionale e tenendo presenti i progetti di formulazione scientifica ed i recenti arresti giurisprudenziali.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.