fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Montanari

Ravenna. Arrivi e partenze. La solidarietà a misura di bambino

Ravenna. Arrivi e partenze. La solidarietà a misura di bambino

Laura Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 214

Un percorso nel tempo, nell'arco di un secolo fino a oggi, scandito da emergenze che hanno causato conseguenze drammatiche. A fronte, la straordinaria risposta di solidarietà della popolazione italiana, in particolare nei confronti dei bambini, ignari e non responsabili. Il saggio soprattutto approfondisce, nell'ambito della città di Ravenna e Provincia, il tema dell'accoglienza dei flussi di bambini sfuggiti da situazioni emergenziali, per assicurare loro la sopravvivenza, per aiutarli a recuperare il benessere psicofisico. Con documentazione e testimonianze si raccontano gli arrivi e le partenze dei bambini di Vienna nel primo dopoguerra e del Sud dell'Italia nel secondo, scampati da morte e malattie per inedia, del Polesine alluvionato, della Bielorussia contaminata dall'incidente nucleare di Chernobyl, dell'Ucraina sconvolta da una guerra ancora in corso, infine dei minori stranieri emigrati per un sogno di futuro, recentemente sbarcati dalle navi Ong. Le molteplici ed efficienti forme di solidarietà attivate nelle diverse emergenze, dalle Istituzioni, dalle associazioni, dalla popolazione civile, confermano Ravenna come "città accogliente", in linea con la tradizionale ospitalità della Romagna.
18,00

We, the people of the United Europe. Reflections on the European state of mind

We, the people of the United Europe. Reflections on the European state of mind

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 314

Il presente Volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale che si è svolto a Udine il 28-29 giugno 2022 nell'ambito del Progetto Jean Monnet "We, the Peopole of the United Europe: Reflections on the European State of Mind", da cui trae il titolo e che coinvolge, oltre al Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Udine, l'Institute of Social Sciences di Belgrado, il Departmente of Ethnology and Anthropology dell'Università di Belgrado e il Center for Constitutional Studies and Democratic Development (CCSDD) di Bologna. Che cosa è l'Europa? In che cosa consiste l'identità europea? Quali sono i suoi tratti distintivi? Si può parlare di memoria condivisa europea? In cosa individuiamo la sua essenza? A queste domande hanno cercato di rispondere i relatori, provenienti da diverse Università italiane e straniere e con formazione e specializzazioni diverse, ma accomunati dal comune interesse per le vicende europee. L'UE si fonda su una identità comune, su una storia che, nel bene e nel male, ha plasmato la fisionomia del nostro Continente e sui valori di pace, libertà, democrazia e rule of law.
24,00

Garibaldi passò di qui. In cammino verso l'Unità d'Italia

Garibaldi passò di qui. In cammino verso l'Unità d'Italia

Osiride Guerrini, Laura Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Dopo il fallimento della Repubblica Romana, nel 1849 Giuseppe Garibaldi lascia Roma alla volta di Venezia dove intende accorrere in difesa della Repubblica di San Marco. Inseguito dagli Austriaci trova rifugio nelle valli ferraresi e ravennati in una "trafila" che è qui ricostruita con dovizia di particolari e in tutto il suo fascino e interesse storico. In queste zone, ancora parte dello Stato della Chiesa, riceve la solidarietà di molti uomini e donne animati da quegli ideali di indipendenza e unità nazionale che tanto contribuirono, negli anni successivi, al processo unitario. Il percorso di Garibaldi e il profondo legame con la compagna Anita, che trovò la morte a Mandriole, sono puntualmente descritti con l'ausilio di fonti e di un ricco e accurato materiale iconografico e cartografico, frutto dell'attento lavoro di ricerca compiuto dalle autrici.
20,00

Breakfast on tour. A colazione nessuno è straniero

Breakfast on tour. A colazione nessuno è straniero

Giacomo Alberto Vieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2021

pagine: 193

Raccolte fra il 2016 e il 2020, le colazioni di questo progetto editoriale - nato per caso, una mattina in cui l'autore, a corto di caffè, andò a bussare alla vicina di casa etiope - tracciano una rotta fra l'Italia e molti Paesi del mondo. Incontri nei quali il cibo è un pretesto amichevole, una confidenza per scivolare dentro al bagaglio di ogni viaggiatore e custodirne i piccoli segreti, le paure grandi, gli stupori. I racconti sono testimonianze di chi è partito per arrivare qui, di chi ci si è trovato per caso, amore, guerra. Di chi ci si è soltanto fermato, e domani sarà altrove. Quella mattina d'inverno l'autore cercava un semplice caffè: ha trovato una chiave che gli ha permesso di aprire, simbolicamente, un personale varco fra complicità e amicizia. "Breakfast on Tour" tiene oggi al sicuro quella chiave.
15,00

I sistemi di Welfare alla prova delle nuove dinamiche migratorie. Ediz. italiana e francese

I sistemi di Welfare alla prova delle nuove dinamiche migratorie. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 304

Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno su “Cittadinanza, immigrazione e diritti: i sistemi di welfare alla prova delle nuove dinamiche migratorie” svoltosi a Udine il 27 ottobre 2017 nell’ambito del progetto di ricerca avente lo stesso titolo e che ha coinvolto il Dipartimento di Scienze Giuridiche (DISG) dell’Università di Udine ed il Centro di Diritto e Politica Comparati – J.C. Escarras (CDPC-JCE) dell’Università di Tolone. Tale progetto si inserisce nell’ambito del Programma PHC Galileo 2017, finanziato dall’Università Italo-Francese (con l’ulteriore attribuzione per il Convegno del relativo Label) e dai Ministeri francesi dell’Europe et des affaires étrangères e dell’Enseignement supérieur de la Recerche er de l’Innovation.
24,00

Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali

Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali

Fabio Galati, Laura Montanari

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 86

Due giornalisti che lavorano a "Repubblica" raccontano la fame che sbarca a Milano, vite di naufraghi, di calciatori senza memoria, di coccodrilli al "New York Times", del pescatore di Hanoi che per mestiere raccoglie i corpi dei suicidi, di Denise seppellita come Pablo, dello scrittore Saramago che ha lasciato senza finale il suo ultimo personaggio. Sono storie prese dalla realtà, ma raccontate come non potevano finire su un giornale: in forma di monologhi teatrali. Dagli esteri alla cronaca, dallo sport all'economia fino alle previsioni del tempo, per ogni monologo una vita. Trasfigurata dalla fantasia degli autori. Questi testi sono stati interpretati dagli allievi del Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) diretti da Stefano Massini.
9,99

Le forme della cittadinanza. Tra cittadinanza europea e cittadinanza nazionale

Le forme della cittadinanza. Tra cittadinanza europea e cittadinanza nazionale

Pietro Gargiulo, Laura Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 358

A distanza di vent'anni dall'istituzione della cittadinanza europea (Maastricht, 1992), questo volume si propone di riflettere sulla natura e sul contenuto di tale istituto che, come affermato dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, è destinato ad essere lo "status fondamentale dei cittadini degli Stati membri". L'indagine sul tema presenta evidenti elementi di peculiarità, considerato che l'idea di cittadinanza è tradizionalmente connessa all'appartenenza allo Stato/comunità politica nazionale. La cittadinanza europea, al contrario, rende necessario immaginare una diversa forma di appartenenza propria dello spazio politico europeo, non più esclusivamente dipendente dalla cittadinanza nazionale ma legata all'effettiva residenza nel territorio dell'Unione. La dimensione di appartenenza così definita non può non riguardare anche i cittadini di paesi terzi che vivono stabilmente nel territorio dell'Unione. La costruzione dello "spazio di libertà, sicurezza e giustizia" costituisce il contesto nel quale è possibile declinare questo nuovo modello di appartenenza. Tuttavia, alla luce delle conseguenze prodotte dalla crisi economica e dalle esigenze di rafforzamento della sicurezza, le aperture che si erano manifestate agli inizi del nuovo secolo sembrano oggi ridimensionate.
20,00

Il mio giornale. Manuale per giornalisti in erba

Il mio giornale. Manuale per giornalisti in erba

Fabio Galati, Laura Montanari

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il primo manuale di giornalismo per le nuove generazioni. Cos'è una notizia? Come si scrive un articolo? E un titolo? Come si fa un'intervista? Due giornalisti di un grande quotidiano ti spiegano cos'è e come funziona la redazione di un giornale e ti svelano quello che devi sapere per diventare un cronista. Scrivi un reportage sulla tua band preferita, la cronaca dell'ultimo derby, un avvincente editoriale sulla tua scuola e tutto ma proprio tutto quello che ritieni importante! E con il programma di impaginazione, facile e intuitivo, realizzi un giornale da vero professionista. Età di lettura: da 11 anni.
15,50

Io sono Bobo

Io sono Bobo

Sergio Staino, Laura Montanari, Fabio Galati

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2016

pagine: 175

In un dialogo con Fabio Galati e Laura Montanari, Sergio Staino - uno dei massimi disegnatori e fumettisti italiani, grande narratore del costume del Bel Paese - ci parla del suo alter ego Bobo, dell'infanzia con il babbo carabiniere e della vita con la sua Bibi, con la quale fu amore a prima vista.
16,00

Riccardo Biavati. Nell'orto dei sogni. Sculture ceramiche
13,00

Saggezza orientale

Saggezza orientale

Laura Montanari, Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2012

pagine: 54

In questa raccolta di brevi racconti della tradizione orientale, gli autori hanno voluto mettervi a contatto con la millenaria saggezza orientale. L'importante naturalmente è che il vostro spirito, la vostra mente e il vostro cuore siano ben disposti ad assaporarne il contenuto, a conoscere, a migliorare, a ricercare, a comunicare a rischiare... il tutto per vivere questo straordinario viaggio chiamato "vita" con entusiasmo ed un estremo desiderio di lasciare qualche traccia del nostro passagio, per il bene dell'umanità.
7,50

Il mio giornale. Manuale per giornalisti in erba

Il mio giornale. Manuale per giornalisti in erba

Fabio Galati, Laura Montanari

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2008

pagine: 118

Il primo manuale di giornalismo per le nuove generazioni. Cos'è una notizia? Come si scrive un articolo? E un titolo? Come si fa un'intervista? Due giornalisti di un grande quotidiano spiegano cos'è e come funziona la redazione di un giornale e svelano quello che si deve sapere per diventare un cronista a tutti gli effetti. Scrivere un reportage sulla band preferita, la cronaca dell'ultimo derby, un avvincente editoriale sulla propria scuola e tutto ma proprio tutto quello che si ritiene importante! E con il programma di impaginazione, facile e intuitivo è possibile realizzare un giornale da vero professionista. Il CD-ROM allegato contiene il software di impaginazione, un programma di fotoritocco, il programma per la lettura dei file PDF e una cartella con tante foto e illutrazione Età di lettura: da 11 anni.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.