fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lamberto Amistadi

La città ordinata. Progetti didattici e professionali

La città ordinata. Progetti didattici e professionali

Lamberto Amistadi

Libro: Libro rilegato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il libro è diviso in due parti: la prima riguarda alcuni lavori fatti con gli studenti della Facoltà di Architettura dell'Università di Parma tra il 2009 e il 2013; la seconda si occupa di tre opere pubbliche progettate e in parte realizzate in Trentino tra il 2004 e il 2013. Al centro, tre saggi redatti in occasioni e tempi diversi, che rendono conto, anche solo in parte, di un approccio specifico alla Composizione architettonica e urbana e del titolo di questo volume: La città ordinata. Con uno scritto di Luciano Semerani.
28,00

Architettura 50. Eckert Negwer Suselbeek. Ediz. italiana e tedesca
15,00

La costruzione della città. Concetti e figure

La costruzione della città. Concetti e figure

Lamberto Amistadi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 79

16,00

Paesaggio come rappresentazione

Paesaggio come rappresentazione

Lamberto Amistadi

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2009

pagine: 104

La parola "harmozein" in greco offre diversi significati: convenzione, trattato, struttura, adattare insieme, anche come concreto adattamento tra le parti nelle costruzioni in legno. In questo libro, maturato in seno ad un Dottorato di ricerca in Composizione architettonica, c'è tutta l'ambizione e l'ingenuità di svolgere gli argomenti che riguardano la costruzione del paesaggio, facendo riferimento al complesso di questi significati. Se si riferisce la loro natura al significato corrente e comune di connettere, collegare, disporre secondo le leggi dell'armonia, tali termini rimandano ad uno stesso punto di vista: paesaggio come il paesaggio, che possiamo costruire e per esteso, il mondo come il mondo, che possiamo immaginare e a cui possiamo dare forma.
12,00

Quaranta domande a Luciano Semerani

Quaranta domande a Luciano Semerani

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2005

pagine: 80

Luciano Semerani è nato a Trieste nel 1933. È stato allievo e collaboratore di Samonà e Rogers. Insegna e lavora a Venezia e a Trieste ed è stato visiting professor a Vienna e a New York. Con Gigetta Tamaro ha realizzato opere di grande rilievo come l'ospedale di Cattinara a Trieste e il padiglione specialistico e Dipartimento d'urgenza dell'ospedale SS. Giovanni e Paolo a Venezia. Dal 2002 è coordinatore del dottorato di ricerca in composizione architettonica dell'Università IUAV di Venezia.
6,00

Architettura e città. Con un'antologia di scritti di FAmagazine (2010-2012)

Architettura e città. Con un'antologia di scritti di FAmagazine (2010-2012)

Enrico Prandi, Lamberto Amistadi

Libro: Copertina morbida

editore: Festival Architettura

anno edizione: 2016

pagine: 208

Ad ormai sei anni dalla nascita di FAmagazine. Ricerche e progetti sull'architettura e la città, il libro vuole essere un primo bilancio di questa esperienza editoriale, nata in seno al Festival dell'Architettura e progressivamente emancipatasi fino a diventare un luogo autonomo di produzione scientifica. Di questi sei anni è stata selezionata una piccola antologia ragionata di 37 articoli pubblicati tra il 2010 e il 2012 sui primi 20 numeri del magazine, che ci sembravano stringersi maggiormente intorno al tema del rapporto tra architettura e città. L'Antologia ragionata è preceduta da una serie di saggi degli autori del libro, che devono essere letti da un duplice punto di vista. Da un lato, essi sono semplicemente scritti particolarmente attinenti al tema "architettura e città", comparsi a diverso titolo, spesse volte come editoriali, sui numeri di FAmagazine fino ad oggi; dall'altro, essi testimoniano la vocazione degli scritti di FAmagazine ad essere assunti come pretesti, ex ante o ex post, per approfondimenti, dibattiti nazionali e internazionali, seminari, call for papers, fino a divenire, in ultima analisi, occasione e strumento di ricerca.
15,00

Wundertal. Luoghi e figure della Valle del Chiese
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.