fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Travaini

Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. Le monete

Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. Le monete

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 288

40,00

Polis, urbs, civitas. Moneta e identità. Atti del Convegno di studio del Lexicon iconographicum numismaticae (Milano, 25 ottobre 2012)
28,00

Le zecche italiane fino all'unità

Le zecche italiane fino all'unità

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2011

pagine: 1664

Il volume raccoglie la documentazione relativa a tutte le zecche italiane dal V secolo d.C. fino all'unità d'Italia. Si tratta di una ingente massa di dati ampiamente documentati, qui raccolti per la prima volta in un'unica opera, che offrono una comprensione ampia e comparativa delle attività delle zecche italiane. Quest'opera è uno strumento di ricerca e un insostituibile riferimento per la catalogazione di monete italiane. Non esistono lavori simili in ambito europeo.
250,00

Valori e disvalori simbolici delle monete. I trenta denari di Giuda

Valori e disvalori simbolici delle monete. I trenta denari di Giuda

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2009

pagine: 272

Che valore ha la moneta? È sempre un valore'? Al di là del mondo economico, vi sono certamente àmbiti meno frequentati dalla ricerca, in cui la moneta metallica presenta i suoi valori e disvalori: simbolico, rituale, magico, religioso, cerimoniale&Alcune monete possono essere privilegiate per gesti di carità o determinati pagamenti; altre possono essere rifiutate per altre ragioni: il ruolo sacro del metallo, e dei conii che lo trasformano in moneta, affiora più volte in queste pagine, in cui si possono individuare diversi fili conduttori che dall'antichità all'età moderna permettono di seguire le diverse direzioni del simbolico monetale', nonché delle diverse possibili interpretazioni che gli studiosi propongono. Questo volume raccoglie relazioni presentate nel corso dei due colloqui "Valori e disvalori simbolici delle monete" e "I Trenta denari di Giuda", organizzati nel 2005 e 2006 presso l'Università degli Studi di Milano, con alcuni nuovi altri contributi. Questi scritti invitano quanti studiano la moneta metallica con interessi diversi economisti, storici, numismatici - ad ampliare il campo di riflessione:la moneta è molto più invadente' di quanto molti possano credere
28,00

Pinacoteca comunale «Orneore Metelli» di Terni. Medagliere

Pinacoteca comunale «Orneore Metelli» di Terni. Medagliere

Fiorenzo Catalli, Angelo Finetti

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 128

Da tempo la regione Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali. L'indagine si rivolge tanto ai beni custoditi nei musei, quanto a tutto il patrimonio culturale umbro direttamente e indirettamente interessato dall'opera delle autonomie locali. Questa attività della Regione è all'origine della presente collana di volumi. Con essa si intende proporre in maniera sistematica il frutto di un impegno che mira alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio importante per l'Umbria e per l'intero Paese.
43,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.