fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Bassi

Gli affari del signor Giulio Cesare

Gli affari del signor Giulio Cesare

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 216

La scoperta che la cosa più grande di Cesare erano i suoi debiti, e che questi furono la causa reale del suo successo politico, suscita una reazione di incredulità e fastidio nel personaggio che parla in prima persona in questo romanzo: uno storico giovane e idealista che - a vent'anni dalla morte di Cesare - raccoglie materiali per scriverne la biografia. Brecht, narrando i colloqui del giovane col banchiere Spicro, e riproducendo gli immaginari diari del segretario di Cesare, Raro, riscrive la storia di Roma nel I secolo a.C., col risultato di restituirla, con sorprendente verosimiglianza, alla sua dimensione "affaristica".
11,00

La città sostenibile e i diritti delle bambine e dei bambini
50,00

Gli affari del signor Giulio Cesare

Gli affari del signor Giulio Cesare

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 203

16,00

Guida agli isolanti naturali. Prodotti, caratteristiche, tipologie d'impiego

Guida agli isolanti naturali. Prodotti, caratteristiche, tipologie d'impiego

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2011

pagine: 208

18,00

Edifici ecocompatiili ad uso pubblico. Volume Vol. 1

Edifici ecocompatiili ad uso pubblico. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2009

pagine: 80

La pubblicazione presenta 18 edifici sedi di istituzioni pubbliche (municipi, sedi di amministrazioni provinciali, di camere di commercio, industria e artigianato, di tribunali e di aziende a capitale pubblico) orientati alla sostenibilità. I progetti e le realizzazioni si caratterizzano per l'ottimizzazione degli usi energetici, l'impiego di fonti energetiche rinnovabili, l'impiego di materiali naturali, riciclati e riciclabili, la qualità architettonica e il limitato impatto sull'ambiente.
20,00

Edifici ecocompatibili ad uso pubblico. Volume Vol. 2

Edifici ecocompatibili ad uso pubblico. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2009

pagine: 80

La pubblicazione presenta 18 edifici socio-assistenziali (residenze per anziani, case di riposo, residenze sanitarie assistite, edifici per minori e per disabili, centri sociali e strutture mediche) orientati alla sostenibilità.I progetti e le realizzazioni si caratterizzano per l'ottimizzazione degli usi energetici, l'impiego di fonti energetiche rinnovabili, l'impiego di materiali naturali, riciclati e riciclabili, la qualità architettonica e il limitato impatto sull'ambiente.
20,00

Edifici ecocompatibili ad uso pubblico. Volume Vol. 3

Edifici ecocompatibili ad uso pubblico. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

La pubblicazione presenta 25 edifici con finalità culturali e ricreative (biblioteche, centri culturali, musei, auditorium, centri informativi e polivalenti) orientati alla sostenibilità. I progetti e le realizzazioni si caratterizzano per l'ottimizzazione degli usi energetici, l'impiego di fonti energetiche rinnovabili, l'impiego di materiali naturali, riciclati e riciclabili, la qualità architettonica e il limitato impatto sull'ambiente.
20,00

Luoghi di produzione ecocompatibili. Edifici e aree produttive
20,00

Guida al solare termico. Volume Vol. 1

Guida al solare termico. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2007

pagine: 144

15,00

Gli affari del signor Giulio Cesare

Gli affari del signor Giulio Cesare

Bertolt Brecht

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 199

La scoperta che la cosa più grande di Cesare erano i suoi debiti, e che questi furono la causa reale del suo successo politico, suscita una reazione di incredulità e fastidio nel personaggio che parla in prima persona in questo romanzo: uno storico giovane e idealista che - a vent'anni dalla morte di Cesare - raccoglie materiali per scriverne la biografia. Brecht, narrando i colloqui del giovane col banchiere Spicro, e riproducendo gli immaginari diari del segretario di Cesare, Raro, riscrive la storia di Roma nel I secolo a.C., col risultato di restituirla, con sorprendente verosimiglianza, alla sua dimensione "affaristica".
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.