fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Bani

Carlo Massimiliano Bertagnolli, ricordi (1860-1917)

Carlo Massimiliano Bertagnolli, ricordi (1860-1917)

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2013

pagine: 302

36,00

Carte private. Taccuini, carteggi e documenti autografi tra otto e novecento. Atti del Convegno (Bergamo, 26-28 febbraio 2009)

Carte private. Taccuini, carteggi e documenti autografi tra otto e novecento. Atti del Convegno (Bergamo, 26-28 febbraio 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2010

pagine: 320

Senza pretendere di dare risposte certe ai quesiti di risolvere i problemi che si affacciano a chi è impegnato nella ricerca di base e nella valorizzazione di carte private e archivi recenti dell'Otto e del Novecento, i contributi raccolti in questo volume di Atti provvedono ad allargare l'orizzonte e a dar conto di importanti scoperte e di lavori in corso, restituendo di volta in volta un quadro di riferimento al valore delle carte. La pratica e l'esperienza diretta sul campo li segna e li collega in modo inconfondibile. I diciannove saggi che compongono il volume, la cui plausibilità e forza sta proprio nella diversità dei contributi e delle situazioni descritte, possono essere percorsi da angolature e lungo traiettorie tanto diverse da richiedere una scansione attenta dei differenti livelli di interessi e competenze, che vanno dal lavoro filologico sulla consistenza e lo stato delle carte allo studio sui valori stilistici, documentari e storico-critici. Ma casi esemplari (Leopardi, Carducci, Saba, Montale, Palazzeschi, Marin, Luzi, Contini) e testimonianze minori (l'Archivio di famiglia Volpi-Oprandi, il manoscritto Marenzi o il Fondo Agostino Cameroni) servono tutti a ribadire come un passaggio obbligato lo studio delle 'carte private' per la comprensione dei fatti e degli autori.
20,00

Il carteggio tra Cesare Cantù e Angelo De Gubernatis (1868-1893)

Il carteggio tra Cesare Cantù e Angelo De Gubernatis (1868-1893)

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2006

pagine: 174

La pubblicazione del carteggio tra Cesare Cantù e Angelo De Gubernatis, inserita nelle iniziative promosse per il bicentenario della nascita di Cesare Cantù, mette in risalto documenti importanti per far luce su alcuni aspetti ancora poco conosciuti della biografia dei due corrispondenti e per introdurre il lettore nel mondo della cultura milanese, nel quale videro la luce la Margherita Pusterla e la Storia Universale, e in quello della cultura fiorentina che annoverò De Gubernatis fra i suoi esponenti più significativi.
15,00

Viaggio d'inverno

Viaggio d'inverno

Gerhard Roth

Libro

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2001

pagine: 200

14,46

Cesare Cantù e dintorni

Cesare Cantù e dintorni

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 254

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.