fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Losee

Filosofia della scienza

Filosofia della scienza

John Losee

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2016

pagine: 410

Quali caratteristiche distinguono l'indagine scientifica da altri tipi di indagine? Quali procedure dovrebbero seguire gli scienziati quando indagano la natura? Quali condizioni devono essere soddisfatte perché una spiegazione scientifica possa essere ritenuta corretta? Qual è lo status cognitivo delle leggi e dei princìpi scientifici? "Filosofia della scienza", tradotto in dodici lingue e ora proposto dal Saggiatore in una nuova edizione aggiornata, presenta al lettore non specialista, con rigore metodologico e chiarezza espositiva, le tappe principali attraverso cui si è snodata nei secoli la storia di questa disciplina. Il percorso comincia con Aristotele, che codificò il sillogismo ed elaborò il metodo induttivo-deduttivo, e prosegue con l'orientamento dei pitagorici, assertori dell'armonia matematica in natura, e con l'atomismo democriteo, per approdare al Medioevo e al rasoio di Ockham. Da lì apre alla scienza moderna - dominata dalla rivoluzione copernicana e dalle leggi di Keplero - e alle teorie fondanti come il Cogito cartesiano, lo scetticismo e l'empirismo di Hume, fino alla falsificabilità di Popper, alla morte dell'ortodossia secondo l'anarchico Feyerabend, al dibattito contemporaneo sul realismo scientifico.
29,00

Filosofia della scienza. Un'introduzione

Filosofia della scienza. Un'introduzione

John Losee

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 308

Qual'è lo scopo della scienza? Cosa significa spiegare un fenomeno? Esaminando le risposte che filosofi e scienziati hanno fornito a simili quesiti, l'autore ripercorre le tappe principali attraverso cui si è snodata nei secoli la storia di questa disciplina: dal pensiero pitagorico alla nascita della scienza moderna con Galileo, Bacone, Cartesio, Newton, dalla fondazione aristotelica della logica, con la celeberrima dottrina del sillogismo, al 'rasoio' di Ockham per arrivare infine agli esiti più recenti, come il fallibilismo di Popper, l'"anarchismo" di Feyerabend, il dibattito contemporaneo sul realismo scientifico e gli ultimi sviluppi della teoria della conferma.
11,00

Filosofia della scienza. Un'introduzione

Filosofia della scienza. Un'introduzione

John Losee

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 308

Qual'è lo scopo della scienza? Cosa significa spiegare un fenomeno? Esaminando le risposte che filosofi e scienziati hanno fornito a simili quesiti, l'autore ripercorre le tappe principali attraverso cui si è snodata nei secoli la storia di questa disciplina: dal pensiero pitagorico alla nascita della scienza moderna con Galileo, Bacone, Cartesio, Newton, dalla fondazione aristotelica della logica, con la celeberrima dottrina del sillogismo, al 'rasoio' di Ockham per arrivare infine agli esiti più recenti, come il fallibilismo di Popper, l'"anarchismo" di Feyerabend, il dibattito contemporaneo sul realismo scientifico e gli ultimi sviluppi della teoria della conferma.
10,00

Filosofia della scienza. Un'introduzione

Filosofia della scienza. Un'introduzione

John Losee

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2001

pagine: 308

Qual'è lo scopo della scienza? Cosa significa spiegare un fenomeno? Esaminando le risposte che filosofi e scienziati hanno fornito a simili quesiti, l'autore ripercorre le tappe principali attraverso cui si è snodata nei secoli la storia di questa disciplina: dal pensiero pitagorico alla nascita della scienza moderna con Galileo, Bacone, Cartesio, Newton, dalla fondazione aristotelica della logica, con la celeberrima dottrina del sillogismo, al 'rasoio' di Ockham per arrivare infine agli esiti più recenti, come il fallibilismo di Popper, l'"anarchismo" di Feyerabend, il dibattito contemporaneo sul realismo scientifico e gli ultimi sviluppi della teoria della conferma.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.