fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irene Sabetta

Eterno presente. Testimonianze critiche per la poesia di Gabriele Galloni

Eterno presente. Testimonianze critiche per la poesia di Gabriele Galloni

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2025

pagine: 90

Questo libro raccoglie le testimonianze critiche di autori e autrici che hanno esplorato l’opera poetica di Gabriele Galloni avendone cura come di un oggetto prezioso e delicato. Esso vuole essere un omaggio ad un poeta che, nell’arco di una vita sfortunatamente troppo breve, ha mostrato una sorprendente maturità stilistica e una raffinata capacità di rendere in folgoranti visioni concetti complessi. Senza alcuna pretesa di completezza, il presente volume avvia una riflessione critica e un approfondimento sugli aspetti formali e contenutistici della poesia di Gabriele Galloni. La dimensione corale e la varietà degli interventi, consente al lettore di avvicinarsi o di riavvicinarsi ai testi di Galloni mediante una prospettiva multipla, un effetto caleidoscopio che rende giustizia a una poesia dai mille volti e dalle mille voci, dei vivi e dei morti.
15,00

Quello che mi suggeriscono i paesi del Sud

Quello che mi suggeriscono i paesi del Sud

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2025

pagine: 148

"Le poesie di Antonio Avenoso sono una geografia, una scrittura della terra del sud Italia, una tappa delle avventure dell’essere al mondo che, rifuggendo da vuote astrazioni, attribuisce al fare poesia la capacità di radicarsi nell’uso del mondo stesso. Le poesie contenute nella raccolta raccontano davvero il meridione e ciascun verso è un’impronta dell’attraversamento del poeta che, osservando il paesaggio, lo in-teriorizza e lo restituisce arricchito e oggettivato nel processo creativo, facendo della geografia una geopoetica. La geopoetica di Antonio Avenoso postula una relazione tra interiorità ed esteriorità che qui marca un territorio preciso, il sud del nostro paese, nella volontà, da parte dell’autore, di riscoprire e preservare luoghi non ancora invasi dal senso comune e dagli stereotipi della modernità." (dalla prefazione di Irene Sabetta).
15,00

Distanze verticali. Escursioni poetiche in montagna

Distanze verticali. Escursioni poetiche in montagna

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2024

pagine: 130

Distanze verticali si offre al lettore come uno spazio aperto, variegato ed emozionante al pari di un paesaggio montano. Gli autori e le autrici presenti in questa antologia, provengono da diverse regioni, appartengono a diverse generazioni e ciascuno, con il proprio tono, in lingua o in dialetto, restituisce il riverbero che le montagne suscitano nella loro sensibilità. Dalle nevi delle Alpi, al fuoco dell’Etna, dalle pareti rocciose delle Dolomiti ai “monti” dei luoghi interiori. Certo, non tutti i poeti presenti in questo libro sono scalatori, ma ciascuno di loro ha una relazione intima e viva con la montagna. Montagna intesa come ambiente geografico, luogo fisico o luogo immaginato, figura del linguaggio, simbolo, allegoria. Montagna vista dalla vetta,
15,00

Errore cronologico

Errore cronologico

Irene Sabetta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2023

pagine: 64

Irene Sabetta manifesta l'intenzione di vivere intensamente ma senza vivere, senza calpestare la terra o lasciare impronte, quelle impronte che tutti lasciano e poi si divertono a raccontare in luoghi estenuanti e socialmente faticosi impatti, Irene è elegante, appariscente e invisibile, ed i suoi testi sono eleganti appariscenti e invisibili, al lettore chiede venia di averli scritti mentre percorre settimanalmente i sentieri delle sue montagne preferite, e tuttavia se li pubblica non riesce a nascondere quel senso di compiacimento di averli scritti, ed è a questo punto che il suo ectoplasma ed il suo corpo si confondono nella vostra mente, tanto da farvi dire "Ma Irene S. che vuole? Che cerca? Che vuole comunicare? Forse un'ambizione repressa o una repressione ambita o forse un "errore cronologico".
11,00

Nella cenere dei giochi

Nella cenere dei giochi

Irene Sabetta

Libro: Copertina morbida

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 68

«[Qui] si procede nei luoghi dell'interiorità dove le coordinate spazio-temporali si annullano e tutto si svolge in una contemporaneità che vede coesistere memoria e realtà. È qui che avviene la restituzione, nello svelamento - che è togliere il velo, cogliere la visione - e nel ri-velare (rimettere il velo), prima di riconsegnare il tutto alla memoria. Un atto alla luce della ragione che permette una lucida rappresentazione del rinvenimento. Per la poesia, un processo che avviene in modo istantaneo. Lo sa bene Irene, che mostra in questo libro una frequentazione disinvolta dei non-luoghi della poesia, con un'ulteriore consapevolezza: la poesia è soprattutto una questione linguistica. Saper conciliare espressione e comunicazione, dire l'indicibile, nominare, che significa dare un nome, dire per la prima volta, dire soprattutto l'ossimoro, la contraddizione, decifrare il segno. Il tutto come un immenso nodo che finalmente si scioglie, trova la sua lingua, l'unica in grado di descrivere un parto dell'anima: il monologo. Un teatro, una scena disadorna, un'ombra in disparte che tenta un discorso delirante, una presenza viva che rovescia tutti i suoi cassetti, con impeto. Le parole partoriscono immagini incalzanti, plastiche.» (dalla prefazione di Maria Benedetta Cerro)
10,00

Il mondo visto da vicino

Il mondo visto da vicino

Irene Sabetta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2020

pagine: 46

Le poesie di Irene Sabetta sono una geografia, una scrittura della terra, mappa delle avventure in cui incorre ogni onesto portatore di quella particella pronominale "ci", che da sola condanna la magniloquenza del verbo essere a una vuota astrazione, e attribuisce alla pratica del poetare la capacità di radicarsi non già nell'idea, ma nell'uso del mondo. La poesia è una geografia, la geografia è una linguistica, arte del lasciare tracce e seguirle: l'autrice ci racconta il mondo attraverso la geopoetica dei suoi versi che sanno incidere le impronte dell'esistenza. (Beppe Sebaste)
8,00

Fantasie naturali

Fantasie naturali

Giovanni Rossi

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2019

"L’ossigeno generato dagli alberi si mescola al respiro di chi lo attraversa e le immagini di creature umane e vegetali si fondono senza soluzione di continuità. La compenetrazione di sentimenti e foglie, di desideri e germogli, di ricordi e bacche rosse è tale da riunire i due soggetti in questione, l’umano e il naturale, in un indistinto flusso energetico." (Dalla prefazione di Irene Sabetta)
10,00

Inconcludendo

Inconcludendo

Irene Sabetta

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2018

pagine: 24

Una, nessuna e centomila, l’autrice cambia voce e registro da una poesia all’altra, veste i panni dell’affabulatrice sperimentale (“Vorrei non-essere altamente non contemporanea ma un po’ di differita…”) o dell’espressionista dark (“Laggiù dove tutto è oscuro/palude di grumi”); si libra in erotismi astratti (“mirabili follie e pensieri sani/s’accasciano nel mezzo/del mio letto”); si cimenta in una medicina interna insieme allegorica e concreta, dove agiscono personaggi chiamati fegato, colonna vertebrale, virus, stomaco e succhi gastrici. (dalla prefazione a cura di Tiziana Colusso)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.