fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iliana Iris Bellussi

Rosso come un tramonto sul mare

Iliana Iris Bellussi

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Nell’Italia degli anni Sessanta, un’epoca sospesa tra l’eco del dopoguerra e i primi fremiti del boom economico, si dipana la storia della giovane Maria Giulia, testimone di un omicidio che segna per sempre il confine tra innocenza e consapevolezza. Lo shock di quell’atto violento non è solo un trauma individuale, ma la crepa che fa defluire tutte le fragilità sommerse: l’incomunicabilità con i genitori, la solitudine sorda che l’avvolge, la difficoltà di ritagliarsi un’identità in un mondo che chiede obbedienza più che autenticità. La madre, distante e affettivamente evanescente; il padre, severo e ancorato a un’autorità ormai fuori tempo. Entrambi incapaci di vedere il turbamento che cresce nell’animo della figlia. Maria Giulia cerca parole, gesti, uno sguardo che la riconosca, ma trova solo muri. Iliana Iris Bellussi tratteggia con finezza psicologica la parabola di una giovane mente alle prese con il peso del non detto e con il senso di colpa che si insinua subdolo, come una macchia che non sbiadisce. La cornice storica non è semplice sfondo, ma elemento attivo: l’Italia degli anni Sessanta è quella dei contrasti, dove la modernità avanza ma le coscienze restano ancorate al passato; un paese in trasformazione, in cui anche i sentimenti devono lottare per affermarsi. Un romanzo di formazione struggente e necessario, in cui l’urgenza di essere ascoltati si mescola al silenzio di una generazione che ha imparato a soffrire in silenzio.
14,00

No to war. I Capolavori InVersi. Volume Vol. 29

No to war. I Capolavori InVersi. Volume Vol. 29

Iliana Iris Bellussi

Libro: Libro in brossura

editore: Grace Edizioni

anno edizione: 2024

"I “Capolavori InVersi” rappresentano un'iniziativa unica nel panorama letterario italiano. Questa produzione di Grace edizioni, del Gruppo editoriale GpM, presenta decine di autori contemporanei al fianco di ciascuno dei quali è affiancato un autore classico ovvero moderno o contemporaneo tra i più affermati. Le pubblicazioni antologiche nascono da un'antica tradizione, quella medievale, e risalgono – per quanto di nostra conoscenza – all'iniziativa di Pier delle Vigne, che nella prima metà del Duecento volle collezionare le liriche dei poeti della Scuola Poetica Siciliana, affermatisi nella Magna Curia Federiciana. Questa iniziativa ci riporta dunque alle origini della letteratura italiana, con la possibilità – per ciascun autore pubblicato – di far conoscere i propri scritti ad un pubblico sempre maggiore di lettori. Fare letteratura significa apportare innovazione al quadro letterario già esistente, e questa produzione antologica risponde molto bene a tale esigenza. Grace edizioni, di cui Giampiero e Giorgio Grasso ne sono i promotori, ha voluto pertanto scommettere sulla nuova letteratura, spesso ignorata dai colossi della grande distribuzione. L'immensa giungla dei nuovi scrittori, spesso autodefinitisi tali, trova in Grace edizioni un vaglio ed una selezione che garantiscono qualità alla produzione letteraria, arricchendo il panorama culturale italiano. Scrivere tanto per scrivere è dannoso. Pubblicare tanto per pubblicare lo è ancora di più. È la capacità innovativa che fa la differenza. E si può certo affermare che Grace edizioni vi è riuscita, evitando pubblicazioni di qualsiasi cosa o di qualsiasi autore, puntando sulla qualità e sulle capacità di innovazione degli scrittori selezionati che ve ne fanno parte. Questo volume antologico, che assume tratti enciclopedici, è certamente meritevole di attenzione." (dalla prefazione di Giuseppe Palma)
7,99

La vita è un'affacciata alla finestra

La vita è un'affacciata alla finestra

Iliana Iris Bellussi

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2024

pagine: 232

Sofia, al compimento dei diciotto anni, riceve da sua zia una scatola contenente un filo di perle che simboleggiano gli alti e i bassi della vita. Quando suo figlio Nicola comincia a chiedere informazioni sul padre mai conosciuto, Alessandro, Sofia decide che è giunto il momento di affrontare il passato e aprire la scatola dei ricordi. Tra le foto conservate emerge il ritratto di Alessandro, un uomo affascinante che ha lasciato un vuoto nella vita di entrambi. Determinato a scoprire la verità sul padre, Nicola comincia a indagare per le vie di Napoli. La ricerca svela un Alessandro trasformato, lontano dall’uomo che Sofia aveva conosciuto. Nel frattempo, Sofia affronta le sfide della sua vita a Napoli, una città che le offre gioia e forza nonostante le sue difficoltà. In mezzo alle salite e alle discese della vita, Sofia trova la consapevolezza che il tempo porta con sé la possibilità di nuovi inizi. Con il sostegno della sua famiglia e l’amore per Napoli, Sofia affronta il suo destino con determinazione e speranza.
16,00

Via delle Fontanelle

Via delle Fontanelle

Iliana Iris Bellussi

Libro: Libro in brossura

editore: Bookroad

anno edizione: 2022

pagine: 215

Napoli, anni Sessanta. Sofì è una giovane donna, forte, sincera e generosa. Dai banchi del liceo classico Sannazzaro alle aule dell’università, scopre la politica, la sua passione per il teatro e l’amore. Sofì dovrà lottare tutta la vita per diventare ciò che desidera, osservando le donne che le stanno vicino. Dalla madre Marì, una donna che ha saputo prendere quanto le veniva offerto senza mai lamentarsi, alla sorella Annuccia che, seguendo le impronte della madre, si è sposata giovane rinunciando alla sua identità, senza dimenticare la zia Rosì che ha saputo sfidare le convenzioni e puntare su se stessa. È la storia di una società ancora arretrata e maschilista, alle porte della rivoluzione, in cui tutti sono pronti al cambiamento ma comodi nelle loro tradizioni. Un romanzo alla scoperta dei propri sogni, sul coraggio necessario per realizzarli e sulla forza di chi, nonostante le difficoltà, è sempre pronto a reinventarsi e a lasciarsi stupire dall’amore.
13,90

Magritte e il cavallino bianco

Magritte e il cavallino bianco

Iliana Iris Bellussi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 212

Nel 1910 il dodicenne René vive a Châtelet con il padre Léo, mercante spesso lontano da casa, la madre Régine, preda di una crescente depressione, e i fratelli. La venuta a servizio della giovanissima Marie porta una ventata di aria fresca per René, che rimane affascinato dalla sua bellezza al punto di elevarla a musa dei suoi primi dipinti. Durante le vacanze estive il giovane Magritte incontra la piccola Annette; da questo incontro nasce una profonda amicizia che porterà sempre nel cuore tanto da dedicarle un quadro raffigurante un cavallino biondo : La ragione pura. Nel frattempo la depressione di Régine peggiora fmo a portarla al suicidio. Dopo la morte della donna la famiglia Magritte si trasferisce e, prima di partire, René trova un diario scritto dalla madre che lo aiuta a capire le sue ragioni. Iliana Bellussi racconta la vita dell'artista René Magritte, facendo riferimento a date, luoghi e personaggi reali o fittizi, traendo ispirazione da alcune opere dell'artista quali: Il modello rosso, La ragione pura, Il sorriso, Gli amanti, L'impero delle luci, La pagina bianca.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.