fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Urbinati

Peter Pan. Con traduzione e dizionario

Peter Pan. Con traduzione e dizionario

James Matthew Barrie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

I grandi classici della letteratura angloamericana, per chi conosce già le basi dell'inglese. In appendice, la traduzione, tanti giochi, un dizionario e l'audiolibro per ascoltare la pronuncia. La straordinaria avventura di Peter Pan, il bambino che non voleva crescere, in inglese con traduzione in italiano! Età di lettura: da 9 anni.
8,90

1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita. Il modo più originale, curioso e divertente per scoprire i luoghi che dopo millenni di storia fanno grande ancora oggi la città eterna

1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita. Il modo più originale, curioso e divertente per scoprire i luoghi che dopo millenni di storia fanno grande ancora oggi la città eterna

Sabrina Ramacci

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 664

Seguire il filo di un'emozione, indugiare nei luoghi più nascosti, passeggiare fuori dai percorsi turistici ripensando alle vicende di una gloriosa storia millenaria, ma anche alle dicerie, alle curiosità, agli aneddoti. Monumenti antichi e moderni, chiese e chiostri, ville e giardini, fontane e scalinate, musei e gallerie, e poi shopping e ristoranti: un'esplosione di indescrivibile bellezza, colori e allegria attende ogni giorno chi di questi luoghi si è già innamorato e chi deve ancora scoprirli. 1001 idee per gustare a pieno una città antica ma continuamente nuova, sempre identica a se stessa eppure ogni volta diversa: immergetevi nella storia, nell'archeologia, nella vita sociale, artistica e culturale di Roma, scopritene il volto più caratteristico e stravagante. Leggete, scegliete e lasciatevi ispirare: sarete pronti a perdervi nei 1001 meandri di una città eterna che non smette mai di stupire.
9,90

Carnet torinese

Carnet torinese

Ilaria Urbinati

Libro: Copertina rigida

editore: Voce in Capitolo

anno edizione: 2016

pagine: 50

Carnet torinese è un'idea originale di Ilaria Urbinati. 21 disegni ad acquerello, uno per ciascuna lettera dell'alfabeto, a illustrare Torino e la torinesità. Prodotto e pubblicato da Voce in capitolo, un progetto editoriale dell'Associazione Culturale La tela di Aracne.
18,00

Il cavaliere che pestò la coda al drago

Il cavaliere che pestò la coda al drago

Guia Risari, Ilaria Urbinati

Libro: Copertina morbida

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2016

pagine: 32

"Sono un drago, un mago, un artista. Con la mia fiamma arrostisco il tegame. Sono il più forte di tutto il reame..." Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Vintagismi detti anche ricordi

Vintagismi detti anche ricordi

Ilaria Urbinati

Libro: Copertina morbida

editore: Compagine

anno edizione: 2013

pagine: 160

12,00

A.A.A il diario fantastico di Alessandro Antonelli, architetto

A.A.A il diario fantastico di Alessandro Antonelli, architetto

Fabio Geda, Marco Magnone, Ilaria Urbinati

Libro: Libro rilegato

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 160

La vita e le opere di Alessandro Antonelli, Architetto, hanno disegnato insieme un'unica, grande, avventura: quella di un uomo fuori dal comune, in lotta per superare ostacoli molto terreni - la paura di osare, prima dei suoi maestri, poi dei colleghi, le difficoltà burocratiche, i limiti tecnici delle maestranze e quelli economici dei committenti - ed elevarsi sempre più in alto, alla ricerca della perfezione - dai grandi sogni dell'infanzia all'eccellenza dei progetti, dal gusto per la sfida allo sdegno per ogni tipo di compromesso del suo tempo. In occasione del 150° anniversario della stipula del contratto per la Mole, questo diario fantastico a fumetti ripercorre i momenti più importanti e curiosi della straordinaria avventura di Alessandro Antonelli, che ha attraversato e segnato l'Ottocento del nostro Paese.
13,00

In viaggio con i tre porcellini

In viaggio con i tre porcellini

Pino Pace, Ilaria Urbinati

Libro

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2010

LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: impossibile perdersi e con il racconto dell'avventura dei tre porcellini (... come piace a noi). Età di lettura: da 5 anni.
8,90

«C» come... Educare al pensiero creativo, critico, civico

«C» come... Educare al pensiero creativo, critico, civico

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 84

Che cosa può cambiare? Che cosa deve o non deve cambiare? Per rispondere bisogna saper problematizzare, giudicare e decidere. Bisogna saper pensare. Educare a pensare può così diventare il filo rosso di un itinerario educativo attento a quelle capacità da cui dipendono presente e futuro della società. Che cosa significa, però, pensare? Quali sono i tratti specifici del pensare di cui deve farsi carico l'intenzionalità educativa? Una possibile risposta - quella proposta dalla terza edizione del Festival dell'educazione della città di Torino - ne traccia un profilo con la lettera C, per un pensiero creativo, critico, civico.
8,00

Desideria

Desideria

Elisa Castiglioni

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2017

pagine: 192

Provenza, fine dell'anno Mille. Desideria è figlia di un conte ed è cresciuta con privilegi rari: studia, sa cavalcare, è abituata a dire quello che pensa. Ma come può sentirsi libera se vive chiusa nel suo castello e sono gli altri a decidere del suo destino? L'avventura però abbatte qualunque porta, e quando il padre è costretto a partire, Desideria si ritrova sola a combattere le sfide del presente: l'improvvisa ondata di intolleranza verso i musulmani, per esempio, e un predicatore che vuole convincere i bambini ad andare in guerra. A complicare le cose, il giovane Filippo, venuto al castello per farle il ritratto, e i misteri che cominciano a emergere dal passato. Ma un cuore sincero sa sempre trovare la sua strada, e Desideria, all'occorrenza, saprà trasformarsi in una vera dama guerriera. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Le tre case

Le tre case

Sara Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 176

Lucilla ha nove anni vive una vita selvatica e felice nella grande casa in campagna che la sua famiglia condivide con quella del suo miglior amico, Leone. Ma un brutto giorno viene convocata una “riunione straordinaria”: le cose stanno per cambiare... Una storia piena di cose strane, misteriose, tristi, ma anche allegre e pericolose. Una storia di case e di criminali, di isole e di misteri. Perché a volte crescere è davvero strambo e divertente! Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Le stelle brillano su Roma

Le stelle brillano su Roma

Elisa Castiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2020

pagine: 128

Iris vive nella Roma dell'imperatore Traiano. È una ragazzina del popolo, curiosa e determinata, figlia di un centurione e di una ex schiava, e divide le sue giornate tra la scuola e il lavoro nel forno della mamma. Ma intorno a lei tutto sta per crollare: i figli dell'antico padrone della mamma ricompaiono dal passato e pretendono di riavere la loro schiava, figlie incluse. Che fare? Quando gli adulti si arrendono, Iris capisce che sta a lei trovare il modo di proteggere la sua famiglia. Con la complicità del suo amico Aureliano, escogita un piano: dovrà correre molti rischi, ma ne varrà la pena. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Oggi mi sento una favola! Essere cicliche: ormoni, emozioni e consapevolezza

Oggi mi sento una favola! Essere cicliche: ormoni, emozioni e consapevolezza

Chiara Gregori

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 152

Perché il nostro umore può cambiare in modo repentino? Perché capita di sentirsi inadeguate? E perché, a volte, tutto sembra improvvisamente assumere una meravigliosa colorazione? A causa delle fasi ormonali, molte donne sperimentano fluttuazioni di umore, spesso non riuscendo ad accettarle come parte integrante del funzionamento del proprio corpo. Questa lotta interiore fa disperdere preziosissime energie, che potrebbero essere sfruttate per scopi migliori. La dottoressa Chiara Gregori, partendo dalla sua storia personale e professionale, guida alla scoperta degli effetti della ciclicità ormonale sul benessere, sulle relazioni e sulle connessioni neuronali. Grazie anche all’ausilio di immagini e strisce a fumetti, questo libro conduce in un viaggio alla ricerca della bellezza che ogni donna può trovare all’interno della naturale mutevolezza delle sue emozioni. Età di lettura: da 12 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.