fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Igort

L'enigma

L'enigma

Leila Marzocchi

Libro

editore: Coconino Press

anno edizione: 2003

pagine: 56

15,00

Tra il sangue e l'acqua. Sulis e Mezzaluna. Volume 1

Tra il sangue e l'acqua. Sulis e Mezzaluna. Volume 1

Silvio Cadelo

Libro

editore: Coconino Press

anno edizione: 2003

pagine: 48

"Sulis e Mezzaluna" è una storia d'amore sublime ed emblematica in una città medioevale tra il reale e il fantastico, governata dalle corporazioni dei mestieri, in un mondo tanto credibile quanto fantastico percorso da valori universali quali l'amore e il potere.
16,00

Quaderni ucraini. Volume Vol. 2

Quaderni ucraini. Volume Vol. 2

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 168

Il racconto in diretta dell’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin, testimonia, giorno per giorno, attraverso la viva voce dei civili, la vita sotto i bombardamenti, nelle città assediate. Forte di una rete di testimoni sul campo, costruita nel tempo a partire dal soggiorno di due anni in quel Paese, Igort registra quotidianamente decine di telefonate, che raccontano la vita di stenti e privazioni della popolazione, l’evacuazione obbligata, la ricerca disperata dei parenti, del cibo, dell’acqua. Ne deriva un affresco desolante e umanissimo in cui anche il sale o il pane sono beni indispensabili per ritrovare una parvenza di umanità, di normalità. Dopo aver raccontato, nei Quaderni ucraini - best seller pluripremiato, pubblicato in tutta Europa, Stati Uniti e Asia - le radici di questo conflitto, Igort ritorna a scrivere dell’Ucraina per dare voce a chi solitamente rimane inascoltato, l’uomo comune che vive e soffre le conseguenze di una guerra insensata e brutale. “Quaderni ucraini 2. Diario di un’invasione” registra dal basso l’incedere apparentemente inarrestabile di una guerra fratricida. La resistenza ucraina, la superiorità militare della Russia, la determinazione di un popolo che soffre ma non cede. Speranza, disillusione, orgoglio e solidarietà costruiscono la struttura drammatica ed emotiva di questo secondo volume.
20,00

Quaderni ucraini. Le radici del conflitto

Quaderni ucraini. Le radici del conflitto

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

«Al principio l'Ucraina era per me qualcosa di indistinto, una nuvola appartenente al firmamento sovietico. Poi ho cominciato a frequentarla e i nomi esotici che sentivo in casa sin dall'infanzia divennero paesaggi concreti. Come è stata la vita durante e dopo il comunismo da queste parti? Me lo domandavo sinceramente. Trascorsi due anni nei paesi dell'ex Unione Sovietica, fermando le persone. per strada e chiedendo a quegli sconosciuti di raccontarmi la loro storia. Mi resi conto in breve che la vita non era stata tenera, che molti di loro erano testimoni e sopravvissuti di un genocidio che ancora oggi fatica a essere ricordato.» (Igort)
20,00

Quaderni russi. Sulle tracce di Anna Politkovskaja. Un reportage disegnato

Quaderni russi. Sulle tracce di Anna Politkovskaja. Un reportage disegnato

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

«Un viaggio durato circa due anni, proseguendo l'esplorazione del mondo ex sovietico. Dopo l'Ucraina la Russia, sulle tracce di Anna Politkovskaja con la stessa volontà ostinata di porre domande, per capire e raccontare. Cosa è oggi la democrazia travestita dell'era di Putin, segnata dagli arresti arbitrari, dalle morti violente di tanti oppositori? È possibile ignorare i giornalisti uccisi o i ceceni torturati e massacrati in una guerra dimenticata? Ho cercato e registrato storie per disegnarle non con il distacco del cronista, ma con l'atteggiamento di chi si mette in cammino per ascoltare le voci più deboli e rimanere umano di fronte a fatti disumani. Un libro pubblicato in Francia con il supporto di Amnesty International.» (Igort)
20,00

Inchiostro su carta (Igort artbook)

Inchiostro su carta (Igort artbook)

Igort

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Per oltre 40 anni Igort ha pubblicato le sue immagini, le sue storie, divenendo il capitano di lungo corso del fumetto europeo. Il suo lavoro di illustratore è qui raccolto e presentato in maniera organica per la prima volta. Immagini che hanno attraversato i confini e il tempo, pubblicate dal “New Yorker”, da “Vanity”, “Métal Hurlant” o “L’Écho des Savanes”, in Giappone da Hon Hon Do e Kodansha. In Italia da Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Mondadori, Rizzoli, “Il Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “La Stampa”, “Il Fatto Quotidiano. “Inchiostro su carta” è un libro di grande formato, interamente a colori, perfetto oggetto regalo per i cultori della bellezza.
30,00

Midori. La ragazza delle camelie

Midori. La ragazza delle camelie

Suehiro Maruo

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2021

pagine: 160

Può sopravvivere una ragazzina sola e innocente in un mondo di mostri? Persi i genitori, Midori vaga per il Giappone degli anni Venti insieme a un inquietante circo di freak, vittima di quotidiane umiliazioni. Un'edizione speciale del manga cult di Suehiro Maruo, maestro dell'horror erotico-grottesco.
20,00

Quaderni giapponesi. Ediz. deluxe. Volume Vol. 3

Quaderni giapponesi. Ediz. deluxe. Volume Vol. 3

Igort

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l’elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese. Il diario del primo occidentale invitato in Giappone a scrivere e disegnare i suoi propri, originali, manga. Segreti e misteri del mondo del lavoro Made in Japan, nell’industria di immaginario più potente di sempre. Con il metodo dell’osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografi co, Igort racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dallo scambio illuminante con Miyazaki, il più grande animatore vivente, sino alla collaborazione quotidiana con i grandi editor di Kodansha, editore di AKIRA, GON, Taniguchi e tanti altri capolavori giapponesi. I Quaderni giapponesi sono anche un saggio sull’estetica, un racconto utile per penetrare grandi fi gure di registi di genere come Suzuki Seijun, scrittori come Mishima o Kawabata, fi no a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki. Sulla scia dei ricordi, Igort apre tante fi nestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto.
45,00

Brillo. La guerra degli ovetti

Brillo. La guerra degli ovetti

Igort

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 168

Brillo nasce sulle pagine di "Linus" a metà degli anni Novanta, durante l'esperienza giapponese di Igort. È una serie, molto amata dai lettori, in cui si rende omaggio al fumetto degli anni antichi. Piccoli uomini, rappresentati come i pupazzi (vedi MAUS) soffrono e si confrontano con la realtà drammatica della guerra. Il paese di Fafifurnia – omaggio di Igort al Buzzati de La famosa invasione degli orsi in Sicilia – è scosso da una guerra che dura da 7 anni. Nota con l'irriverente appellativo di "guerra degli ovetti", è il risultato di un effetto domino che origina dal banale errore di un impiegato innamorato: uno scambio di forniture di ovetti di cioccolato con sorpresa, che nell'ordine provoca: la rabbia nazionalista di due popoli, una grave crisi diplomatica tra stati, il fallimento di un'antica fabbrica di cioccolato e il conseguente licenziamento di 400.000 dipendenti e, infine, la guerra. Oreste Del Buono, mitico direttore di "Linus", nel 2000 lo inserì tra i "fumetti del millennio". Storie dolenti, ironiche, e poetiche, con echi di Buzzati e di George Grosz.
22,00

Quel che affidiamo al vento

Quel che affidiamo al vento

Laura Imai Messina

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 280

Illustrato da Igort. Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita. Si chiama Yui, ha trent'anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011. Quel giorno lo tsunami spazzò via il paese in cui abitava, inghiottì la madre e la figlia, le sottrasse la gioia di essere al mondo. Venuta per caso a conoscenza di quel luogo surreale, Yui va a visitarlo e a Bell Gardia incontra Takeshi, un medico che vive a Tokyo e ha una bimba di quattro anni, muta dal giorno in cui è morta la madre. Per rimarginare la vita serve coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto prudente di sé. E ora che quel luogo prezioso rischia di esserle portato via dall'uragano, Yui decide di affrontare il vento, quello che scuote la terra così come quello che solleva le voci di chi non c'è più. E poi? E poi Yui lo avrebbe presto scoperto. Che è un vero miracolo l'amore. Anche il secondo, anche quello che arriva per sbaglio. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene. Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.
20,00

Gauloises

Gauloises

Andrea Serio, Igort

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 84

Una murder ballad: un sicario napoletano di stanza a Milano, dilaniato dai ricordi, fa il suo lavoro (e qualche volta perfino gli straordinari) senza batter ciglio. Spietato e fragile. Avvolto dal fumo di una gauloise finirà per incontrare l’altro. L’altro è un pugile fallito, nato sardo, oriundo milanese. Donnaiolo, faccia da fame, e pistola facile al servizio della mala. Qualcuno ha freddato Pupa il ventriloquo, il protetto del re della mala. Qualcuno che deve pagare. Si vocifera che sia stato il killer delle gauloises. Alle mani di un pugile fallito, dalla pistola facile, il compito di vendicare Pupa il ventriloquo. La vendetta si consuma alla galleria del Duomo. Molto sangue e tanta nebbia. Tanto freddo.
20,00

Cuore nero

Cuore nero

Loustal, Philippe Paringaux

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 404

Il volume raccoglie i capolavori della coppia d’oro del fumetto francese: Loustal-Paringaux, pubblicata in tutto il mondo negli ultimi 40 anni. Ci sono romanzi inediti o pubblicati solo su rivista. “Cuori di sabbia”, “Barney e la blue note”, “Un ragazzo romantico”, “Kid Congo”, “Il sangue della mala”. Una vera e propria immersione in un mondo affascinante. Il volume è arricchito da una lunga intervista con gli autori, che ripercorre le tappe di una carriera prestigiosa e inarrestabile. Le atmosfere noir, sensuali, notturne, violente e criminali si sono imposte per il fascino e la qualità della scrittura e del disegno, avvolto in colori meravigliosi.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.