fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ignacio Matte Blanco

Preludi della bi-logica. Volume Vol. 2

Preludi della bi-logica. Volume Vol. 2

Ignacio Matte Blanco

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 77

In questo secondo volume dei Preludi della bi-logica compare per la prima volta in traduzione italiana un altro fondamentale saggio di Matte Blanco precedente la formulazione della teoria della bi-logica: Riflessioni sulla psicodinamica (1940). Ricco di innovative, feconde intuizioni, tale saggio evidenzia l'innegabile rilevanza teorica e clinica dei sistemi difensivi. Protesi nella ricerca di sostituti simbolici per il soddisfacimento dei nostri desideri, i meccanismi di difesa sono "la macchina a vapore della mente": considerarli soltanto come qualcosa di patologico impedisce di scorgere le loro importanti funzioni nella regolazione emozionale e nello sviluppo psichico.
16,49

Preludi della bi-logica. Volume Vol. 1

Preludi della bi-logica. Volume Vol. 1

Ignacio Matte Blanco

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 72

17,99

L'inconscio come insiemi infiniti

L'inconscio come insiemi infiniti

Ignacio Matte Blanco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 548

Da sempre gli studiosi psicoanalitici cercano di dare un senso all'universo dell'inconscio. "L'inconscio come insiemi infiniti" rappresenta il tentativo di rifondare i concetti base della teoria psicoanalitica in un trattato discorsivo in cui si partecipa dal vivo ai ragionamenti, alle dimostrazioni. Ne scaturisce un percorso che è al tempo stesso un originale ampliamento del discorso freudiano e una riflessione critica sui fondamenti del pensiero scientifico. Vengono insomma definite le regole peculiari dell'universo dell'inconscio, per cui l'insieme delle sue immagini e dei suoi eventi diventa catalogabile, comprensibile: l'insieme delle percezioni inconsce raccoglie elementi tra cui esistono relazioni simmetriche cui si può dare un ordine.
34,00

Pensare, sentire, essere. Riflessioni cliniche sull'antinomia fondamentale dell'uomo e del mondo

Pensare, sentire, essere. Riflessioni cliniche sull'antinomia fondamentale dell'uomo e del mondo

Ignacio Matte Blanco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 398

Storicamente la maggior parte degli sforzi dell'umanità per riflettere, comprendere e conoscere il mondo si sono fondati sull'acquisizione e sullo sviluppo di quella che chiamiamo ragione. Nel corso degli anni alcune leggi sono state concepite e codificate in un sistema che l'autore ha grosso modo riassunto con il termine "logica bivalente". Ma "le leggi del pensiero logico (afferma l'autore) non hanno alcun valore nell'inconscio, il quale, si può dire, è il regno dell'illogico". Ciò che Matte Blanco studia in questo libro è proprio il modo in cui Freud concepì il pensiero inconscio, anche alla luce del fatto che quasi contemporaneamente a lui alcuni matematici esaminavano i concetti di infinito e di insieme.
33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.