fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ida Testa

Contemporanea (racconti, poesie, fiaba, filastrocche)

Contemporanea (racconti, poesie, fiaba, filastrocche)

Ida Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 108

Il libro "Contemporanea" di Ida Testa, come già ben spiega il sottotitolo, è una raccolta di Racconti, Poesie, Fiaba e Filastrocche che si alternano in diverse sezioni tematiche: Ambiente, Cibo, Costume e società, Cuore, Fantasie, Fiaba e filastrocche. Con una scrittura metaforica e musicale, l'autrice affronta temi diversi e dà spazio ad una creatività e ad una fantasia particolarmente spiccate e luminose.
9,50

Poesie 4.0

Poesie 4.0

Ida Testa

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 88

Prefazione di Cosimo Damiano Damato.
12,00

Pietraperaia. Ediz. inglese

Pietraperaia. Ediz. inglese

Ida Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 48

Se è vero che in tutte le fiabe si nasconde un elemento di verità, lo è in massimo grado per questa favola di Ida Testa, rivisitazione di fatti storici poeticamente (e prosasticamente) traslati in forma di favola. Il toponomastico Pietraperaia è in effetti Pietramelara, sotto i nobili rappresentati, i marchesi Maternò, si celano gli storici Paternò, il paese Valpellier è Montpellier, in pratica tutti gli antenati della nonna dell'autrice: Maria Giuseppa Mozzi, ultima marchesa di Firenze d'Oltrarno, e contessa dei feudi di Pietramelara, Riardo e Roccaromana. I due paesi Pietramelara e Montpellier sono gemellati da secoli, san Rocco è il santo protettore di entrambi così come i nomi delle famiglie nobiliari; il re è Federico Monfort d'Aragon. Età di lettura: da 8 anni.
19,50

Pietraperaia

Pietraperaia

Ida Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 40

Se è vero che in tutte le fiabe si nasconde un elemento di verità, lo è in massimo grado per questa favola di Ida Testa, rivisitazione di fatti storici poeticamente (e prosasticamente) traslati in forma di favola. Il toponomastico Pietraperaia è in effetti Pietramelara, sotto i nobili rappresentati, i marchesi Maternò, si celano gli storici Paternò, il paese Valpellier è Montpellier, in pratica tutti gli antenati della nonna dell'autrice: Maria Giuseppa Mozzi, ultima marchesa di Firenze d'Oltrarno, e contessa dei feudi di Pietramelara, Riardo e Roccaromana. I due paesi Pietramelara e Montpellier sono gemellati da secoli, san Rocco è il santo protettore di entrambi così come i nomi delle famiglie nobiliari; il re è Federico Monfort d'Aragon. Età di lettura: da 8 anni.
19,50

Poesie 5.0

Poesie 5.0

Ida Testa

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 84

«Nei suoi versi, dopo aver ricordato che il lavoro è sacro come il pane della vita ed è il sentiero della fatica e del sacrificio che percorrono i lavoratori, la poetessa sottolinea con la matita blu che spetta ai nostri governanti onorare chi ha lavorato e ha donato una parte così importante della sua esistenza allo Stato, in cui ha creduto e che ha continuato a servire con onestà e lealtà.» (dalla prefazione di Hafez Haidar)
12,00

Poesie 3.0

Poesie 3.0

Ida Testa

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 68

12,00

Poesie 2.0

Poesie 2.0

Ida Testa

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 72

12,00

Contemporanea 2.0

Contemporanea 2.0

Ida Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 74

«Il colore rosso ha sempre accompagnato la mia esistenza...» Con quali parole si può tentare di definire una raccolta di concetti? Ma soprattutto, è davvero necessario trovare una definizione? Ida Testa ci lascia intuire il contenuto delle sue pagine utilizzando un titolo accattivante. "Contemporanea 2.0" è un concentrato di elementi che possono essere presi in esame singolarmente e poi ricollegati l'uno all'altro, dando vita ad un'opera che merita di essere goduta da diversi piani di lettura. Aprendo il libro, ci si trova proiettati in un passato recente, ma che sembra lontanissimo, un'epoca ancora viva nella memoria di chi l'ha vissuta, la fine della seconda guerra mondiale e il primo dopoguerra, da cui partiremo per ripercorrere le tappe del secondo Novecento, fino ai giorni nostri. L'autrice, con una scrittura diretta ed incisiva, soffia con forza sulla polvere depositata sugli episodi che, nel Terzo Millennio, sono le radici di ciò che stiamo vivendo.
12,90

Contemporanea (racconti, poesie, fiaba, filastrocche)

Contemporanea (racconti, poesie, fiaba, filastrocche)

Ida Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 93

Il libro "Contemporanea" di Ida Testa, come già ben spiega il sottotitolo, è una raccolta di Racconti, Poesie, Fiaba e Filastrocche che si alternano in diverse sezioni tematiche: Ambiente, Cibo, Costume e società, Cuore, Fantasie, Fiaba e filastrocche. Con una scrittura metaforica e musicale, l'autrice affronta temi diversi e dà spazio ad una creatività e ad una fantasia particolarmente spiccate e luminose.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.