Libri di Ian McDonald
Luna. La trilogia: Luna nuova-Luna piena-Luna crescente. Titan edition
Ian McDonald
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 907
Nel XXII secondo la Luna è stata ormai colonizzata dall'uomo e industrializzata. Le sue preziose risorse – l'elio-3, il carbonio, il ghiaccio e i metalli rari – vengono estratte ed esportate sulla Terra. A controllare il proficuo commercio sono i "Cinque Draghi", cinque famiglie tanto potenti quanto spietate e pronte a tutto pur di difendere la propria posizione e i propri privilegi. La società spaziale è tornata alle lotte e ai valori feudali, come sa bene Adriana Corta, a capo di una delle corporazioni, che è riuscita a sottrarre il controllo dell'elio-3 alla Mackenzie Metals. Ormai anziana, deve difendere la florida azienda di famiglia dai moltissimi nemici che si è fatta negli anni. Ma basta un niente, nel difficile ambiente lunare, perché le mutevoli lealtà e le macchinazioni politiche dei cinque clan raggiungano il punto di rottura e si scateni una guerra dagli imprevedibili risultati... Una saga stratificata di echi letterari, da Martin al García Márquez di "Cent'anni di solitudine". Una trilogia piena di avventura che ci spingerà a guardare con occhi nuovi al nostro solo apparentemente innocuo e pacifico satellite. Questa Titan edition di Oscar fantastica contiene 1.959.359 caratteri, spazi esclusi, e pesa 1130 grammi.
Ares Express
Ian McDonald
Libro
editore: Zona 42
anno edizione: 2018
pagine: 448
Immagina treni grandi come quartieri, cattedrali volanti, deserti sconfinati attraversati da binari infiniti e città che si arrampicano per centinaia di piani sotto il tetto del mondo. Immagina una ragazza che vorrebbe solo guidare un treno, la sua gemella invisibile e una Storia da cui dipende il futuro - o i futuri - di un intero mondo. Immagina le meraviglie di un pianeta rutilante di colori, caleidoscopico nei molteplici panorami, con la sua corona di angeli e di intelligenze artificiali, gli artisti anarchici, le città desolate e quelle brulicanti di vita. Ian McDonald mette in scena un'avventura governata dalle leggi ineluttabili della Narrativa, che - al solito - non sanno che farsene di un'Eroina Esuberante e Intraprendente (Ma Comunque Carina). Riuscirà Sweetness a piegare la Storia alla sua volontà, e a sopravvivere alle sfide che una dopo l'altra le si parano davanti? Ares Express narra di uno strano mondo, così diverso, eppure così vicino al nostro, un luogo pittoresco e affascinante, dove si mescolano fantascienza e realismo magico, immaginazione e filosofia, azione scatenata e idee straordinarie.Benvenuti nella vita di Sweetness Octave Glorious Honey-Bun Asiim XII Macchinista. Benvenuti su Marte.
Desolation road
Ian McDonald
Libro
editore: Zona 42
anno edizione: 2018
pagine: 400
Desolation Road non dovrebbe esistere: una fermata non prevista lungo i binari della Ferrovia Bethlehem Ares, nata per errore, cresciuta ostinata come i suoi abitanti. È una parentesi nella Storia, nell'attesa che si compia il suo destino. A Desolation Road non conta il passato e il presente è un'incognita polverosa: che si viaggi nel tempo all'inseguimento del futuro o si percorrano le sue strade a bordo di un risciò. A Desolation Road ci sono solo due regole: si bussa prima di entrare e non si disturba durante la siesta. Tra angeli meccanici e locomotive nucleari, matrimoni poliamorosi e spettacoli itineranti, gli abitanti di Desolation Road nascono, crescono, si innamorano, muoiono. Uccidono, a volte. Desolation Road è una storia di frontiera in cui le suggestioni marziane di Ray Bradbury si fondono con il senso del magico e dell'ineluttabilità del destino di Gabriel García Márquez - mescolate con una buona dose d'ironia pop - per creare un tessuto narrativo fatto di personaggi, storie e luoghi che si intrecciano, si perdono e si ritrovano.
Storie dal domani. I migliori racconti di Future Fiction 2016. Volume Vol. 3
Ian McDonald, Ken MacLeod, James Patrick Kelly, Chen Qiufan
Libro
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2017
La terza edizione dei migliori racconti della collana Future Fiction esplora alcuni temi fondamentali per la fantascienza contemporanea: dal concetto di trasferimento dell’identità, alle ultime scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale e del ripristino della memoria danneggiata, passando per gli sviluppi tecnologici applicati all’architettura d’avanguardia.
The Beatles. L'opera completa
Ian McDonald
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 492
Grande classico per tutti gli amanti della musica, questo libro contiene l'esame, meticoloso e accurato, dell'opera completa dei Beatles: una discografia ufficiale che conta 211 brani incisi, di cui 186 firmati dai componenti del quartetto. Inoltre, un'approfondita introduzione colloca i "baronetti di Liverpool" nel quadro più generale dell'evoluzione storica del loro decennio. Di ogni singolo brano MacDonald fornisce un'impressionante quantità di informazioni e dettagli: la strumentazione impiegata, le date di incisione, le circostanze in cui fu ideato, la metodologia di composizione, il procedimento di registrazione (stesura, arrangiamento, esecuzione, mixaggio). Completato da un'interessante sezione sinottica, da un'ampia bibliografia e da un ricco glossario, questo studio sistematico e rigorosamente scientifico non tralascia di considerare la complessa rete di rapporti che univa John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr ai loro collaboratori, e gli aspetti anche controversi di uno dei più duraturi miti del XX secolo.
Desolation road
Ian McDonald
Libro: Libro in brossura
editore: Zona 42
anno edizione: 2014
pagine: 404
Desolation Road non dovrebbe esistere: una fermata non prevista lungo i binari della Ferrovia Bethlehem Ares, nata per errore, cresciuta ostinata come i suoi abitanti. È una parentesi nella storia, nell’attesa che si compia il suo destino. A Desolation Road non conta il passato e il presente è un’incognita polverosa: che si viaggi nel tempo all’inseguimento del futuro o si percorrano le sue strade a bordo di un risciò. A Desolation Road ci sono solo due regole: si bussa prima di entrare e non si disturba durante la siesta. Tra angeli meccanici e locomotive nucleari, matrimoni poliamorosi e spettacoli itineranti, gli abitanti di Desolation Road nascono, crescono, si innamorano, muoiono. Uccidono, a volte. Biografia a cura di Sandro Pergameno.
Il circo dei gatti di Vishnu
Ian McDonald
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Books
anno edizione: 2010
pagine: 127
In un'India devastata dalla guerra civile interetnica si svolge la storia di Vishnu, un ragazzo geneticamente modificato per vivere il doppio del normale e in possesso di memoria eidetica. Vishnu cresce e si sviluppa più lentamente degli altri bambini, anche se il suo cervello è in grado di apprendere con una capacità estranea al resto dell'umanità. E le sue straordinarie doti (come quella di poter valutare in un attimo una situazione in tutte le sue più recondite interconnessioni) lo rendono una specie di "super-eroe" della diplomazia. Quando scoppia un conflitto Vishnu si rende conto che esiste un'intelligenza artificiale che controlla gran parte del pianeta attraverso nanocomputer grandi come granelli di polvere. La loro mira è rendere obsoleti quelli come lui, in un mondo in cui tutti stanno per diventare intelligenze artificiali proiettate a creare una gigantesca singolarità tecnologica universale.
I confini dell'evoluzione
Ian McDonald
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2003
pagine: 458
Di fronte ai misteriosi fenomeni che coinvolgono i satelliti di Saturno, Gaby McAslan decide di seguire le sue ambizioni di giornalista e di recarsi a Londra. Ma un meteorite caduto in Kenya le fa attraversare i continenti: nella regione del Kilimangiaro il panorama africano è radicalmente cambiato, e la consueta magnificenza del paesaggio è stata sostituita da qualcosa di alieno e indescrivibile.
Forbici vince carta vince pietra
Ian McDonald
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 160
Studente ed esperto di computer grafica, Ethan Ring incappa in un segreto così sconvolgente da non poter più essere tenuto nascosto. Le immagini generate dal computer che Ethan ha contribuito a creare possiedono poteri sconfinati: sono in grado di guarire, di cancellare i ricordi, di provocare l'estasi, di uccidere senza rimorso... Prigioniero di una specie di contratto faustiano con il governo europeo, Ethan intravede un'oscura possibilità di sfuggire alle forze distruttive che hanno occupato la sua anima. Dovrà affrontare un territorio pieno di insidie, in un viaggio senza ritorno e senza fine, tra bande di fuorilegge e servizi di sicurezza non meno temibili.
Necroville
Ian McDonald
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1996
pagine: 256
E' il 2 novembre 2065: il Giorno dei Morti. A "Necroville" i morti stanno organizzando una festa... e tutti sono invitati. Perché nel XXI secolo la nanotecnologia ha rivoluzionato le leggi della nascita, della morte e dell'entropia. I morti risorti costituiscono circa un terzo della popolazione mondiale, e sono la spina dorsale della sua forza-lavoro. Hanno la loro cultura, i loro costumi... e i loro ghetti, la "Necroville". E stanotte è la loro notte. A "Necroville" giungono cinque giovani per tener fede a una promessa, e sono tutti in cerca di qualcosa che neppure loro stessi conoscono.