Libri di I. Basso
Il diario del seduttore
Søren Kierkegaard
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 228
Opera simbolo della produzione estetica di Kierkegaard, e scritto centrale della celeberrima raccolta Enten-Eller uscita a Copenaghen nel 1843, il Diario del seduttore è l'ambiguo resoconto - in parte epistolare, in parte diaristico - di una raffinata e morbosa storia di seduzione. Nell'anima esacerbata dell'esteta Johannes si sposano l'angoscia di Faust e l'astuzia sensuale di Don Giovanni, per dare vita a un poeta demoniaco ai cui piedi una giovane Cordelia è destinata fatalmente a soccombere. Nel mondo malinconico ed esaltato di Johannes, realtà e sogno, vita e teatro, si confondono dialetticamente. Le persone fungono per Johannes solo da stimolo, egli le rigetta come gli alberi lasciano cadere le foglie: lui ringiovanisce mentre le fronde sono destinate inesorabilmente a seccare. Eppure, anche nella più profonda afflizione, Cordelia non riesce a odiare l'uomo che l'ha sedotta e poi abbandonata, i suoi sentimenti sono prigionieri di un'ambiguità che è anch'essa frutto della potente capacità manipolatoria del seduttore. La seduzione è dunque per Johannes un "gioco serio", un labirinto narcisisticamente conchiuso in se stesso come una trappola dalla quale non si può uscire se non rientrando nel più profondo di sé, fino a toccare quell'abisso di angoscia che solo conduce a una scelta esistenziale: aut-aut, una scelta della quale Johannes però non è capace.
Appunti delle lezioni berlinesi di Schelling sulla «Filosofia della rivelazione» (1841-1842). Testo danese a fronte
Søren Kierkegaard
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: XCV-549
Il giovane Kierkegaard si trasferì dalla Danimarca in Germania per ascoltare le lezioni di filosofia della religione e della rivelazione dell'ultimo Schelling, lezioni dalle quali in verità rimase profondamente deluso; questo breve scritto raccoglie gli appunti che Kierkegaard prese durante quei corsi, e dai quali traspare l'idea di una religiosità del singolo credente tutta inferiore e non affatto dispiegata nella storia del mondo e dei popoli come voleva Schelling.
Semplicemente perfetto
Jostein Gaarder
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2019
pagine: 144
È il suo primo giorno all'università di Oslo quando il diciannovenne Albert nota una ragazza dalla quale non riesce a distogliere lo sguardo. Il suo nome è Eirin. Non si sono mai visti prima e non si lasceranno mai. Dopo trentasette anni di vita passati insieme, Eirin è in Australia a un congresso di biologia marina quando Albert riceve dal proprio medico una notizia devastante. Come può andare avanti dopo aver saputo? Per trovare una risposta, si rifugia nella Casa delle fiabe, il cottage immerso nel verde sulla riva del lago dove è solito ritirarsi con la famiglia nel tempo libero. Completamente isolato, si concede ventiquattro ore per scrivere il suo addio al mondo e alle persone che ama. Vuole raccontare tutto, anche quello che fino a oggi ha tenuto gelosamente segreto, ma vuole anche interrogare se stesso su quale sia il senso ultimo del nostro esistere. E proprio quando è sicuro che ogni speranza è spenta, quando ha davanti solo la tenebra più fitta, come le notti in cui remava fino al centro del lago per scrutarne l'abisso, Albert capisce che c'è ancora una risposta, c'è uno spiraglio che si apre sul buio...
Morte apparente
Thomas Enger
Libro
editore: Iperborea
anno edizione: 2011
pagine: 372
Le cicatrici sul volto e il gelo nell'anima, il giornalista Henning Juul torna al lavoro ma non alla vita dopo il misterioso incendio in cui ha perso il figlio. Ad attenderlo il caso che ha sconvolto la pacifica Oslo, un delitto che richiama i rituali della Shari'a e ha il volto della giovane Henriette Hagerup. Polizia e media battono ogni pista plausibile, tutti gli indizi portano a Mahmoud, il fidanzato pachistano legato alle bande del narcotraffico, ma chi era veramente la bella studentessa di cinema, così ammirata, così intrigante nel suo talento anticonformista? E cosa nasconde il film sull'islam che stava girando insieme all'amica Anette? In un crescendo di tensione, la trama di morte si infittisce intorno a un'indagine che diventa per Henning un faccia a faccia con i propri fantasmi, fino al brusco risveglio che ha il cacciatore quando si accorge di essere la preda.
Il blues del rapinatore
Flemming Jensen
Libro
editore: Iperborea
anno edizione: 2011
pagine: 256
Per anni Max è stato il braccio destro dell'arrogante e incapace Primo ministro danese: il suo uomo nell'ombra in grado di cavarlo da ogni situazione scottante (o quasi) grazie a escamotage geniali, ben al di la del lecito. Un giorno, pero, il Primo ministro decide che non ha più bisogno dei suoi servigi, e Max per una volta perde completamente la testa fino a commettere una follia. È quindi dal carcere che adesso Max affida le sue rocambolesche memorie a un ammirato ex brillante studente di economia divenuto rapinatore di banca per "praticantato". Una professione per altro nemmeno troppo remunerativa e che non gode neppure di un riconoscimento sociale, se è vero che alle prime a teatro sono sempre invitati molti più direttori di banca che non rapinatori. E l'incontro tra i due fa scoccare la scintilla da cui si propaga con la rapidità incalzante di un incendio un giallo serrato, ironico e scanzonato che si prende beffe dei giochi del potere mentre ne svela i più beceri meccanismi.
L'immigrato
Olav Hergel
Libro
editore: Iperborea
anno edizione: 2012
pagine: 432
Zaki el Aziz si è maturato a pieni voti in un liceo di Copenaghen, coronando il sogno della famiglia immigrata dal Marocco. Ma la sera in cui si prepara a festeggiare in discoteca con gli amici, ai musulmani è negato l'ingresso, la rabbia esplode in una rissa, e il buttafuori finisce morto accoltellato. Zaki si ritrova in carcere innocente, stretto tra la legge danese che ha sempre rispettato e che chiede il nome del colpevole, l'omertà fraterna a cui lo richiamano gli amici come unica difesa contro una società ostile, e i Black Cobra, banda di criminali e narcotrafficanti immigrati pronta a versare altro sangue per coprire il colpevole. Mentre politici e media cavalcano l'onda emotiva di quello che diventa uno scottante caso nazionale, le voci di un complotto razzista mettono a ferro e fuoco i ghetti di tutto il paese, ed è ancora una volta Rikke Lyngvig, scomodo cane sciolto del giornalismo con un'irriducibile passione per il volto umano dei fatti, a fare luce sulle responsabilità morali di una verità complessa, quella di una spirale di odio e violenza, di un muro di pregiudizio eretto da entrambe le parti, per cui la vittima di un brutale omicidio si rivela il carnefice di tanti giovani discriminati e facili prede del crimine, e la paura ha la meglio su ogni battaglia per l'integrazione.
Le zone morte
Simon Pasternak
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2014
pagine: 359
Estate 1943. Mentre nelle desolate pianure della Bielorussia l'esercito tedesco cerca invano la rivincita dopo la sconfitta di Stalingrado, dando la caccia agli ebrei e ai partigiani rintanati nelle foreste, un gerarca nazista viene trovato orrendamente seviziato e ucciso in una fattoria, a poche decine di metri dalla sua auto e dall'amante, ancora avvolta in un boa di piume. Le indagini sono affidate a Heinrich Hoffmann. un poliziotto tedesco disperatamente impegnato nello sforzo di sopravvivere all'orrore che lo circonda svolgendo con onestà il proprio incarico. Ad affiancarlo nella ricerca del colpevole c'è l'ufficiale delle SS Manfred Schlosser. suo amico d'infanzia nonché fratello della donna a cui Heinrich invia dal fronte struggenti lettere d'amore ricche di citazioni poetiche. Manfred, che nella guerra ha trovato l'occasione ideale per dare sfogo alla propria innata sete di violenza, indirizza la ricerca verso un capo partigiano di origini ebraiche, il bersaglio ideale per trasformare l'inchiesta nell'ennesima rappresaglia, per dare forme sempre più elaborate e perverse alla propria crudeltà. Heinrich scoprirà presto che una bambina di sei anni ha assistito all'esecuzione. Ha inizio così per lui un viaggio alla ricerca della verità in un impervio deserto morale fatto di paludi, villaggi rasi al suolo, campi di prigionia e ribellioni interiori...
Non colpire due volte
Eva M. Fredensborg
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2016
pagine: 302
Robert Strand, un profiler, psichiatra che lavora per la polizia danese, è chiamato a collaborare con la polizia di Växjö, in Svezia, poiché luogo degli efferati omicidi seriali ai danni di giovani donne che sono trovate violentate e uccise nelle piazzole di sosta dell'autostrada. Strand riconosce subito il modus operandi di uno psicopatico, Viklund, che era stato condannato nei primi anni Novanta, mentre lui era psichiatra tirocinante all'ospedale di Växjö. In contemporanea, con il ripetersi degli omicidi, un vecchio collega e compagno di studi di Strand, dell'ospedale di Växjö, comincia a ricevere delle lettere anonime che lo accusano del fatto che Viklund si sia impiccato in carcere per colpa sua e mostrano foto e documenti. Dall'ansia dell'uomo capiamo che dev'essere coinvolto. A entrare in scena c'è anche Camilla, una vecchia fiamma di Robert (ora sposata con un fotografo itinerante e madre di quattro figli, ma ancora innamorata di Robert), anche lei psichiatra a Växjö, collaboratrice del vecchio primario Strömberg, per Robert un mito. Le ricerche di Robert cominciano a intrecciarsi così con le vite dei vecchi amici, tra segreti e cose mai dette.
Il consolatore
Jostein Gaarder
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 288
Sessantenne erudito e solitario, Jakop è un ex ricercatore dell'università di Oslo, studioso di linguistica. Non ha figli né parenti e ha una moglie che lo ha lasciato ma con la quale ha continuato a vedersi a lungo per il semplice fatto che condividevano una Toyota Corolla. Ha un solo amico, Pelle, che forse non è del tutto estraneo ai fatti che hanno segnato la fine del suo matrimonio. Jakop è un uomo solitario ma non si sente mai solo, perché si tiene occupato con un'attività che gli riempie le giornate e la vita: ama partecipare ai funerali, mischiarsi tra la folla degli amici e dei parenti e raccontare aneddoti e ricordi sulla vita del defunto che commuovono le persone presenti. Finché un giorno, a uno dei tanti funerali cui prende parte, Jakop conosce Agnes...
Resina
Ane Riel
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2019
pagine: 304
Liv è morta a sei anni. Si è allontanata in mare durante la notte e al mattino è stata ritrovata solo la barca vuota. O almeno, questa è la storia che i suoi genitori hanno raccontato alle autorità. Ma la realtà è ben diversa. Liv è viva, si nasconde dietro un impenetrabile muro di oggetti rubati qua e là e accumulati da Jens, suo padre, nel corso degli anni: infatti, ciò che gli altri considerano superfluo, un rifiuto da buttare, per Jens è importante, degno di una seconda vita. Impossibile, anche volendo, scovare la bambina in quel fortino; impossibile, una volta oltrepassato il cancello, uscire indenni dalle trappole seminate in cortile, lungo il percorso che porta alla casa e all'officina, alla stalla e al piccolo container che racchiude tanti segreti. Qui, lontano dagli altri abitanti dell'isola, la vita della famiglia scorre imperturbabile, cristallizzata per l'eternità come una formica nella resina. Soltanto Maria, la madre di Liv, potrebbe rompere l'incantesimo. Ma anche lei, a modo suo, ha deciso di nascondersi dal resto del mondo dentro un corpo mostruosamente grasso...
La sognatrice. Storia vera di Ildegarda di Bingen
Anne Lise Marstrand-Jørgensen
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2012
pagine: 542
In questo libro troviamo Ildegarda, monaca autorevole e ammirata, nel monastero benedettino di Disibodenberg. Vi è stata condotta dalla sua inquieta giovinezza, durante la quale aveva abbandonato la nobile famiglia d'origine per seguire la propria missione. Neanche questa, tuttavia, potrà essere la sua dimora: una visione le appare, esortandola a partire e a fondare una nuova comunità religiosa, in un luogo remoto e isolato. "Se ti senti più sicura fra le mura del tuo monastero" aveva detto la voce "allora mi tradisci". È la chiamata divina, che la sprofonda nell'angoscia: con che animo separarsi dal suo fedele amico, il monaco Volmar, e dalla sua amata discepola Richardis, con i quali ha condiviso i pensieri più profondi e te emozioni più sublimi? Ma alla fine la voce interiore sarà più forte di tutte le troppo umane esitazioni. Ildegarda dovrà assumere il ruolo del costruttore, dello stratega, del capo per te sue sorelle, e dovrà affrontare prove durissime. Solo superando le difficoltà, realizzerà la propria missione di mistica, teologa anticonformista e, soprattutto, donna di Dio. Questa storia romanzata di Ildegarda - che ha ricevuto i più prestigiosi premi letterari della Scandinavia - riporta in vita una personalità leggendaria che ancora oggi seduce per la sensibilità artistica, le scoperte pionieristiche nel campo della medicina alternativa, la forza d'animo con cui seppe far coesistere dentro di sé la propria femminilità e la propria vocazione.
La doppia vita dei coniugi Horn
Anne Lise Marstrand-Jørgensen
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2013
pagine: 541
Alice ed Eric Horn sono una giovane coppia danese innamorata, con tre bei bambini e un sereno progetto familiare. È la fine degli anni Sessanta, l'atmosfera è piena di idee spregiudicate, ovunque si parla di libertà e di liberazione, soprattutto sessuale. Gli Horn vivono a Vase in un piccolo paradiso urbanistico: un quartiere disegnato da architetti d'avanguardia dove tutto è moderno, a misura dei nuovi tempi e desideri. Alice, però, è una moglie all'antica, ha rinunciato al lavoro, ha investito tutto nell'amore coniugale, si ingelosisce quando il marito balla troppo stretto con le sue amiche. Eric è di tutt'altra pasta, sente un'inquietudine indefinita fare breccia nell'apparente normalità del suo matrimonio e l'incontro con un vecchio compagno di università, un giovane hippie che vive in una comune e si fa chiamare Sufi, accende il suo interesse per l'amore libero. Eric cercherà allora di coinvolgere Alice in un progetto di coppia in cui non esiste infedeltà, a condizione che marito e moglie stringano un patto di sincerità reciproca. Quello che conta è la sintonia delle anime. Un programma pericoloso, che svelerà lati della loro esistenza che forse avrebbero preferito ignorare. Attorno ad Alice ed Eric, cavie inconsapevoli dell'utopia erotica moderna, come in un gioco di domino entrano in crisi relazioni consolidate e prendono forma legami di tipo nuovo. Da allora, nell'ordinato Quartiere delle Farfalle, nulla sarà più come prima.