Libri di Hugh Lofting
The adventures of doctor Dolittle. Level A1. Helbling Readers Red Series - Classics
Hugh Lofting
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Helbling
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il meraviglioso dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Libro in brossura
editore: Graphofeel
anno edizione: 2019
pagine: 150
John Dolittle fa il medico, ma la sua vera passione è studiare la natura e il mondo degli animali. Quando smette di curare gli uomini della cittadina inglese di Puddleby per diventare medico degli animali, il suo pappagallo Polinesia gli dimostra che gli animali parlano e ogni specie ha una propria lingua. Dolittle impara presto a conversare con tutti gli animali che cura, e con i moltissimi che ha in casa: Polinesia, naturalmente, ma anche l'anatra e governante Deb-Deb, il fido cane Jip, il divertente maialino Gub-Gub e la civetta Tu-Tu. Quando un suo nuovo amico, lo scimmiotto Ci-Ci, gli fa sapere che le parenti scimmie in Africa sono molto malate e muoiono a causa di un'epidemia, Dolittle decide di partire per aiutarle a guarire. Ha inizio una mirabolante avventura che vedrà il gruppo di amici viaggiare per mare alla volta del Continente Nero, fra mille peripezie — come il turbolento attraversamento del regno di Jolliginki e l'incontro con i terribili pirati di Barberia. Età di lettura: da 10 anni.
The adventures of doctor Dolittle. Level A1. Helbling Readers Red Series - Classics
Hugh Lofting
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Helbling
anno edizione: 2019
pagine: 80
Helbling Readers Red Series è una serie di letture graduate illustrate, create e pensate appositamente per i ragazzi. Le letture sono graduate in 3 livelli corrispondenti a quelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Le avventure del dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2011
pagine: 384
Cosa hanno in comune il cane Jip e l'anatra Deb-Deb? E cosa unisce lo scimmiotto Ci-Ci alla civetta Tu-Tu? La risposta è semplice: potendo comunicare tra loro, Jip, Deb-Deb, Ci-Ci e Tu-Tu si rendono protagonisti di fantastiche avventure insieme alla variopinta folla di creature che ha eletto il suo domicilio nella casa del dottor Dolittle, l'unico veterinario del mondo in grado di parlare il linguaggio degli animali grazie alle lezioni impartitegli dal vecchio pappagallo Polinesia. Un dono speciale che, tra sorprese di ogni tipo, consentirà a questo strano medico di girare il mondo, discorrendo liberamente con animali di ogni genere, compreso un rarissimo esemplare di "spingitira", curioso incrocio tra una gazzella e un unicorno. Età di lettura: da 10 anni.
Il viaggio del dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Copertina morbida
editore: Graphofeel
anno edizione: 2019
pagine: 300
Il dottor Dolittle, personaggio creato dello scrittore inglese Hugh Lofting nel 1920, è un medico che, deluso di avere a che fare con gli esseri umani, decide di curare gli animali. Il suo pappagallo Polinesia gli insegna che è possibile apprendere il loro linguaggio, e quindi entrare in contatto con loro e aiutarli a guarire. Dopo aver curato gli animali del suo piccolo paese, Puddleby, il dottor Dolittle, assecondando la sua passione per l'avventura, parte per una serie di viaggi in luoghi esotici in compagna del fedele assistente Tom Stubbing e dei suoi più cari amici, la scimmia Ci-Ci, il cane Jip e naturalmente il suo maestro Polinesia. Un classico della letteratura per ragazzi, una lettura piacevole e sorprendente anche per quegli adulti che sognano un mondo in cui prevalgono l'altruismo e la generosità. Età di lettura: da 10 anni.
L'isola del dottor Dolittle. La scomparsa di Freccia Lunga
Hugh Lofting
Libro: Copertina morbida
editore: Graphofeel
anno edizione: 2019
pagine: 219
Tommy Stubbins, un ragazzino vivace, è figlio del ciabattino della cittadina di Puddleby. Quando sente parlare delle gesta e della saggezza di John Dolittle, medico degli animali, decide di incontrarlo per fargli curare uno scoiattolo malato che ha trovato. Ben presto Tommy diviene, con il consenso dei genitori, assistente del dottore; nel frattempo anche lui, guidato da Polinesia, inizia ad apprendere le lingue delle varie specie animali. Il ritorno a Puddleby dello scimmiotto Ci-Ci, rimasto a lungo in Africa con i suoi parenti dov'era giunto in occasione di un precedente viaggio assieme al dottore, riaccende in Dolittle il desiderio di partire. Dopo vari contrattempi Miranda, uccello del paradiso viola, giunge da Dolittle per informarlo della scomparsa di Freccia Lunga: un saggio indiano, grande naturalista, con cui il dottore da tempo voleva entrare in contatto e al quale aveva invano tentato di inviare un messaggio proprio attraverso Miranda. Destino vuole che la mèta del nuovo viaggio del dottore, scelta da Stubbins puntando alla cieca la matita sull'atlante, sia proprio l'Isola degli Ateli: il piccolo isolotto dell'America del Sud dove Freccia Lunga era stato visto per l'ultima volta. L'improbabile ciurma formata da Stubbins, Dolittle e i suoi fedeli amici animali è ormai pronta a salpare per raggiungerla! Età di lettura: da 10 anni.
Il viaggio del dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 448
Tommy Stubbins ha nove anni e sa che da grande farà lo scienziato. Diventerà un grande naturalista, perché ama gli animali e le meraviglie del mondo. Per questo, quando nel parco trova uno scoiattolo ferito è deciso a salvarlo. E quale miglior dottore se non l'eccentrico chirurgo inglese, il dottor Dolittle? Tutti conoscono il suo carattere difficile, tutti sanno che detesta i suoi pazienti umani. Ma tutti sanno anche che quando si tratta di animali, il dottor Dolittle non si tira mai indietro. Li visita, li ascolta, ci parla. Sa comunicare con loro. La sua non è magia, ma scienza. E quando si tratta di scienza, Tommy non sa resistere. E se potesse imparare anche lui il linguaggio degli animali? Forse lo scorbutico dottor Dolittle lo lascerebbe partire con lui nel suo prossimo avventuroso viaggio? Età di lettura: da 10 anni.
L'ufficio postale del dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il freddo dicembrino sta mettendo a dura prova lo Spingi-tira, così il Dottor Dolittle e la sua compagnia animale si concedono un "breve" viaggio in Africa Occidentale su una barca a vela. La capacità di comunicare con altre specie, e di conviverci in armonia, porta Dolittle e i suoi animali a inanellare una nuova serie di avventure: il Dottore aiuta la marina inglese a catturare una nave di trafficanti di schiavi, scopre un'isola segreta popolata da animali preistorici, inventa curiosi alfabeti animali e crea un servizio postale per il piccolo regno di Fantippo, governato da Re Koko. Ad allietare le calde serate africane non mancano i fantastici racconti personali dei membri della eccentrica "famiglia" Dolittle. L'ultima grande spedizione prima del ritorno, guidata da un serpente gigante, conduce Dolittle e la sua banda dalla solitaria Facciadifango. Sopravvissuta al Diluvio Universale, l'arcaica tartaruga vive nel misterioso Lago Segreto. Quali altre avventure sono all'orizzonte? Età di lettura: da 10 anni.
La storia del dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 160
Sembra un rispettabile medico inglese, un chirurgo stimato a livello mondiale. Sembra. In realtà John Dolittle è la persona più eccentrica e scorbutica del mondo. Detesta gli umani. Caccia i pazienti dal suo studio a giorni alterni. E piuttosto che controllare le carie del suo vicino di casa... è disposto a infilare la testa nella bocca di un coccodrillo! Sì, perché il dottor Dolittle ha una particolarità. Lui sa parlare con gli animali. È stato il pappagallo Polinesia a insegnargli tutte le lingue del mondo, e ora il dottore può finalmente ignorare gli insopportabili umani e dedicarsi alle creature che più ama. Nel suo pianoforte abita una famigliola di topolini bianchi, nell'armadio della biancheria uno scoiattolo curioso, nell'ampio giardino coccodrilli e leoni... Quando nel mondo animale c'è un problema, tutti sanno a chi rivolgersi. E il dottore non esita mai un solo istante: fa i bagagli, prende il cappotto e... parte per l'avventura! Età di lettura: da 10 anni.
Il viaggio del Dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 456
Nell'Inghilterra del 1800, a Puddleby-on-the-Marsh, vive John Dolittle, un veterinario a dir poco speciale, che gli animali non solo li cura, ma anche li capisce, perché sa parlare la loro lingua. Discute con i tori, traduce il coccodrillese, interroga (mettendo la testa sott'acqua, ovviamente) i molluschi marini sulle loro abitudini. Gip il cane, Pollynesia il pappagallo, Tac-Tac l'anatra e Cii-Cii la scimmia sono i suoi migliori amici, ma anche i compagni perfetti per i suoi viaggi strabilianti: un tipo come il Dottor Dolittle, infatti, non si accontenta certo di curare raffreddori agli animali di campagna. Là fuori c'è un mondo che lo aspetta, con le creature più strane - sapreste dire com'è fatto un Giabizri? - che non vedono l'ora di fare quattro chiacchiere e vivere con lui avventure straordinarie. Arricchiti dalle illustrazioni originali dell'autore e in una nuova traduzione, "La storia" e "I viaggi del Dottor Dolittle", i primi due romanzi della serie, tornano per divertire nuove generazioni di lettori. Età di lettura: da 10 anni.
L'isola del dottor Dolittle. Dolittle diventa re
Hugh Lofting
Libro: Libro in brossura
editore: Graphofeel
anno edizione: 2020
pagine: 245
Si concludono le vicissitudini di Dolittle e della sua brigata di amici, giunti sull'isola degli Ateli dopo un rovinoso naufragio. Il gruppo riesce finalmente a trovare e portare in salvo il grande naturalista Freccia Lunga e i suoi compagni, ma l'impegno del dottore nel tentare di incivilire i rozzi uomini che abitano l'isola (la quale si muove galleggiando sull'oceano) si scontra con la rivalità che oppone questi ultimi alle genti del Sud. La guerra che ne segue, brillantemente affrontata anche da Polinesia alla guida di un esercito di pappagalli, si conclude in modo incruento con una pace fra gli abitanti dell'isola... e con l'elezione di Dolittle a re! La nostalgia di casa però si fa sentire, e dopo un ultimo colpo di scena Tommy. Bumpo e gli altri animali cercano di convincere il dottore a far ritorno a Puddleby. Età di lettura: da 10 anni.
L'isola del dottor Dolittle. Dolittle verso l'isola degli Ateli
Hugh Lofting
Libro: Libro in brossura
editore: Graphofeel
anno edizione: 2020
pagine: 162
Terzo volume delle avventure del dottor Dolittle, che parte per mare con la sua ciurma di animali, Tommy Stubbins e il principe Bumpo. Fra mille peripezie, il medico impara la lingua di alcuni animali marini e comunica con nuovi amici scoprendone la storia, fino a un imprevedibile naufragio… Testo semplificato e editato in Opendyslexic, carattere tipografico adatto a persone con dislessia e a chi ha problemi di lettura. Con schede per attività didattico-educativa. Prima parte della storia che si concluderà con il quarto volume della serie didattica, Dolittle diventa re. Età di lettura: da 10 anni.