fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Henri Troyat

Cechov. Vita e opere di un intellettuale

Cechov. Vita e opere di un intellettuale

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2023

pagine: 370

Anton Cechov, uno dei narratori e drammaturghi più illustri della letteratura russa contemporanea, è conosciuto soprattutto per i suoi romanzi densi di dettagli psicologici in cui denuncia le piccole tragedie quotidiane della società del suo tempo. Questa fama ha però messo in ombra un lato fondamentale della sua personalità, visibile nei primi testi dell’autore: il suo genio umoristico, spesso dimenticato. In Cechov. Vita e opere di un intellettuale, Henri Troyat propone la storia biografica del famoso scrittore e, attraverso lettere e testimonianze, riporta alla luce l’uomo poliedrico, brillante e affascinante che si celava dietro ai capolavori letterari. Insieme a Cechov emergono le figure che lo hanno circondato fino alla morte prematura: dal regista Stanislavskij al coreografo Djagilev, senza dimenticare figure più intime come la madre, la sorella Maria e la moglie, l’attrice Ol'ga Knipper.
24,00

Nicola II. L'ultimo zar e la tragica fine dei Romanov

Nicola II. L'ultimo zar e la tragica fine dei Romanov

Henri Troyat

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 400

Con grande abilità, attraverso il diario intimo di Nicola II e le memorie dei suoi contemporanei, H. Troyat, ci offre un documento di grande rilevanza per capire la Russia del nostro tempo; infatti questa visione del passato, con i nazionalismi emergenti, con gli scontri ideologici e i timidi passi verso il parlamentarismo, illumina in modo singolare i problemi della Russia contemporanea e delle sue mille anime. Colpisce, in queste pagine, il distacco dello storico, che registra gli eventi e, nello stesso tempo, la partecipazione umana dell'Autore al travaglio di un uomo lasciato sostanzialmente solo.
25,00

Flaubert

Flaubert

Henri Troyat

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1989

pagine: 344

8,26

La grande Caterina

La grande Caterina

Henri Troyat

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1999

pagine: 592

29,95

Marina Cvetaeva. L'eterna ribelle

Marina Cvetaeva. L'eterna ribelle

Henri Troyat

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 256

Marina Cvetaeva nasce nel 1892 e, ad appena diciotto anni pubblica la sua prima raccolta di poesie. L'anno dopo sposa Sergej Efron, uno studente al quale resterà legata tutta la vita, nonostante molteplici infedeltà. A tutte quelle vicende umane e sentimentali si aggiungono le terribili prove della storia: la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa, la separazione da Sergej che si unisce ai volontari dell'Armata bianca. Trascinata dagli avvenimenti politici, Marina Cvetaeva appare come il simbolo della meravigliosa e irrisoria lotta dell'artista che si ostina a cantare le grandi idee, le bellezze della natura e i misteriosi insegnamenti della morte in mezzo alle voci concitate di un mondo in delirio.
16,00

La neve a lutto

La neve a lutto

Henri Troyat

Libro

editore: Tararà

anno edizione: 2004

pagine: 135

13,00

Vita quotidiana in Russia al tempo dell'ultimo zar

Vita quotidiana in Russia al tempo dell'ultimo zar

Henri Troyat

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1989

pagine: 304

7,75

Pietro il Grande

Pietro il Grande

Henri Troyat

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1995

pagine: 408

10,33

Pietro il Grande

Pietro il Grande

Henri Troyat

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 397

Un grande studioso della cultura russa delienea la figura dello Zar Pietro il Grande. Ne emerge il ritratto di un uomo che volle modernizzare la Russia del XVII secolo, recuperando la sua millenaria arretratezza e contaminandone l'universo sociale e culturale con la modernità delle idee che spiravano dall'Occidente. Questo monarca fu lungimirante, determinato, geniale. Da solo, riuscì a trasformare il più grande impero del mondo. Fra le sue molte virtù non annoverò però la più importante: l'umanità. Brutale nei piaceri, feroce nei costumi, barbaro nelle vendette, "civilizzò i suoi popoli ed era selvaggio".
9,30

Alessandro I. Lo zar della Santa Alleanza

Alessandro I. Lo zar della Santa Alleanza

Henri Troyat

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 511

Allevato ed educato dalla nonna Caterina II, Alessandro trascorre l'infanzia nella corte russa. La precoce passione per il teatro diventerà una costante della sua vita: reciterà la parte di progressista a tal punto che il suo avvento al trono verrà salutato come l'esaudimento di ogni speranza in un futuro migliore e finalmente giusto. Dopo il disastro napoleonico in Russia, Alessandro si considera investito di una missione: distruggere lo spirito del male incarnato da tutti i rivoluzionari. Nasce così la Santa Alleanza, contro i fautori del nuovo cambiamento. Il libro è la storia di una involuzione politica e culturale e di un uomo dalla psicologia molto complessa.
10,07

Ivan il Terribile

Ivan il Terribile

Henri Troyat

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 289

Parecchi storici hanno sorvolato sulle crudeltà di Ivan IV per sottolinearne il genio politico, le doti di diplomatico e di organizzatore, vedendo in lui il fondatore del moderno Stato russo centralizzato. In politica interna dettò un primo codice di comportamento e assegnò alla corona gran parte delle terre russe. In politica estera prese l'iniziativa di rompere l'accerchiamento che stringeva il granducato di Mosca. Ebbe una forte attrazione per l'Inghilterra, alla quale aprì il commercio russo e quello orientale. Accarezzò il sogno di imparentarsi con la regina Elisabetta I, ma la morte, oltre che la rozzezza che gli Occidentali riconoscevano come tipicamente russa, gliene impedirono la realizzazione.
8,78

Zarine

Zarine

Henri Troyat

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2003

pagine: 256

8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.