Libri di Helen Benedict
I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq
Helen Benedict
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 318
Vanno in prima linea con compiti molto rischiosi. Combattono in plotoni composti prevalentemente da uomini. Sono le soldatesse dell'esercito americano. All'interno delle proprie caserme, dove dovrebbero sentirsi al sicuro, si apre per loro un secondo fronte, più infido, più minaccioso. Le molestie, le violenze e le umiliazioni subite da commilitoni e ufficiali costringono le soldatesse in situazioni insostenibili. Difficile per loro raccontare, impossibile ottenere giustizia. Mickiela, Jennifer, Abbie, Terris ed Eli sono cinque donne che hanno combattuto la guerra irachena, il conflitto con la maggiore presenza militare femminile della storia. Helen Benedict raccoglie le loro esperienze, dalla scelta di arruolarsi alla partenza per l'Iraq, dalla violenza traumatizzante degli scontri armati con il nemico all'incubo degli abusi, delle angherie e delle ritorsioni da parte dell'esercito amico. Fino al difficilissimo ritorno a casa. Impietoso ritratto della macchina militare statunitense al servizio della "guerra al terrorismo", "I più soli dei soldati" smonta i tabù maggiormente radicati nell'esercito Usa, insieme ai suoi pretesi valori di riferimento, restituendo parola e dignità alle vittime più dimenticate: le donne americane al fronte.
Impara a difenderti
Helen Benedict
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 126
Non è facile affrontare il mondo. A volte si corrono dei rischi. Si fanno brutti incontri. Ci si trova in pericolo. Questo libro ti aiuta a evitare le situazioni pericolose, a reagire con prontezza se qualcuno ti dà fastidio, a chiedere aiuto se sei nei guai. Perché la violenza esiste. Gli abusi sessuali esistono. Non si può far finta di niente. Però si può imparare a difendersi. Età di lettura: da 12 anni.