fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hayden White

Metahistory. Retorica e storia. Volume Vol. 1-2

Metahistory. Retorica e storia. Volume Vol. 1-2

Hayden White

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Meltemi

anno edizione: 2019

pagine: 686

Dalla sua prima pubblicazione nel 1973, "Metahistory" è stato subito acclamato come un testo fondamentale per la comprensione della storiografia. Diventato presto un classico, il saggio di White si addentra nei meandri dell’opera storica, svelandone le tecniche retoriche, le strategie linguistiche, tutti quegli elementi di costruzione del discorso che lui per primo colloca sotto l’etichetta di ˮmetastoriaˮ. Nel farlo, White prende le mosse dall’analisi stilistica degli scritti di filosofi come Marx, Hegel, Nietzsche, Croce, e di storici quali Michelet, Tocqueville e Burckhardt: ne emerge un originale studio sulla scrittura della storia che, nel privarla dello stato di pilastro della verità fattuale, ne riscatta invece la sostanza narrativa e poetica. Introduzione di Fabio Milazzo.
29,00

Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione

Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione

Hayden White

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 215

I saggi tradotti nel libro — scelti tra una vastissima gamma di interventi pubblicati in volumi e riviste di tutto il mondo — sono stati scritti in un arco di tempo che va dal 1974 al 2005. In questo trentennio Hayden White è stato riconosciuto come uno dei più influenti teorici della scrittura storica del Novecento. Da prospettive diverse l'autore affronta un problema fondamentale, proposto all'attenzione generale anche dalle recenti discussioni italiane sulla nostra storia: qual è il rapporto tra la realtà del passato e i mezzi linguistici a disposizione dello storico per ricreare realisticamente quanto accaduto. Hayden White sviluppa le implicazioni teoriche delle posizioni avanzate in questi decenni dalle scuole di pensiero che hanno contribuito alla nostra concezione della storia, dal marxismo allo strutturalismo, dallo storicismo idealista al postmoderno, dalla linguistica alla psicoanalisi.
12,00

Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione

Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione

Hayden White

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 217

Il problema centrale intorno al quale l'autore del libro a lungo ha riflettuto e scritto è il rapporto tra la realtà del passato e i mezzi linguistici e le strutture narrative a disposizione dello storico per ricostruirla. In altri termini, la storia è una scienza o piuttosto un genere letterario, nobile e di grande tradizione, ma pur sempre una forma di racconto con tutti i suoi cliché e i suoi passaggi obbligati? Affrontando quelle che, provocatoriamente, definisce come "forme metafisiche" della storiografia occidentale, presenti in tutte le maggiori scuole di pensiero, dal marxismo allo strutturalismo, dal liberalismo al postmoderno, dalla linguistica alla psicanalisi, White guida in un percorso volto a valorizzare il ruolo del racconto e della narrazione nella rappresentazione della realtà.
19,50

Storia e narrazione

Storia e narrazione

Hayden White

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 142

Questo volume offre ai lettori l'opportunità di avvicinarsi ai contributi più interessanti di Hayden White. Filosofo della storia, o storico formalista, come egli ama definirsi, White ha alimentato il dibattito sulla scrittura della storia. Secondo White la storia copre una sorta di area intermedia fra l'arte e la scienza, discipline che solo nella storia si incontrano in una superiore armonia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.