fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hanne Ørstavik

Edvard Munch. Il grido interiore. Catalogo della mostra

Edvard Munch. Il grido interiore. Catalogo della mostra

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 240

Lo stridente vuoto che segue la perdita di una persona cara, l'ampia sensazione extracorporea del tocco sensuale, la spossatezza della malinconia e l'estatica ricettività alla luce del sole. La sua capacità di catturare e trasmettere sensazioni e sentimenti attraverso i materiali dell'arte pone l'artista norvegese Edvard Munch (1863-1944) all'avanguardia dell'arte europea all'inizio del secolo scorso. È interessante notare che l'esplorazione artistica di Munch della percezione e la sua persistente messa in discussione dell'oggettività della visione si intersecano con le idee maturate all'epoca nei campi della psicologia e dell'ottica sperimentale. "Edvard Munch. Il grido interiore" esamina queste connessioni. I saggi di questo catalogo esaminano questo fenomeno e indagano anche un aspetto meno noto dell'opera dell'artista: il rapporto di Munch con l'Italia.
39,90

Ti amo

Ti amo

Hanne Ørstavik

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2021

pagine: 96

Autunno 2018, suo marito riceve una diagnosi di cancro grave. Non è passato molto tempo da quando lei si è trasferita in Italia per vivere con lui. Si amano, sono molto vicini. Lei sa che lui deve morire, i medici l'hanno detto, ma lui lo sa? La morte c'è, tutto il tempo, tra loro, ma è diventata qualcosa di cui non si può parlare. "Ti amo" è un romanzo scritto dentro la realtà. È un romanzo crudo e tenero, un romanzo sul lutto, sulla solitudine che crea la morte. Ma racconta anche di un amore profondo, dell'apertura e dell'accoglienza alla vita.
13,00

Amore

Amore

Hanne Ørstavik

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2019

pagine: 128

“Amore” racconta la storia di Vibeke e Jon che sono madre e figlio, appena arrivati in un paesino dell’estremo nord. È il giorno prima del compleanno di Jon e un luna park è arrivato in città, Jon esce per vendere i biglietti della lotteria e Vibeke va in biblioteca. Da lì seguiamo i due attraversare una serata e una notte di gelido inverno, mentre una crescente irrequietudine si fa strada. “Amore” dimostra come attraverso il linguaggio ognuno di noi costruisce la propria verità, e come madre e figlio possano vivere ciascuno nel proprio mondo. C’è distanza, non solo tra le persone, ma anche tra ogni persona e sé stessa.
14,00

A Bordeaux c'è una grande piazza aperta

A Bordeaux c'è una grande piazza aperta

Hanne Ørstavik

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2018

pagine: 224

A Bordeaux c'è una grande piazza aperta dove Ruth scende dal taxi con un trolley e guarda se Johannes verrà. A Bordeaux vive Abel, che dirige una galleria d'arte e porta fuori Ruth di notte. A Bordeaux Lily, la figlia di Abel, cammina sotto gli alberi, lungo il canale, dove incontra Ralf, un ragazzo che porta con sé la custodia di una chitarra. "A Bordeaux c'è una grande piazza aperta" è un romanzo d'amore, un romanzo sul desiderio di vicinanza e sessualità e sullo smarrimento che avviene quando l'altro non si lascia incontrare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.