fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Haim Burstin

La sposa incatenata

La sposa incatenata

Chaim Grade

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2025

pagine: 400

Itsik Tsviling è partito per la guerra, lasciando dietro di sé una moglie fedele e una domanda senza risposta: è ancora vivo? Dopo sedici anni, la bella e indipendente Merl decide di sfidare le convenzioni per reclamare il diritto a una nuova vita. Per la legge ebraica è infatti un’agunà, una sposa che, in assenza di testimoni che confermino la morte del marito, resta “incatenata” al primo matrimonio, e solo un’autorizzazione rabbinica può liberarla da questa condizione vincolante. Per questo Merl è pronta ad affrontare una battaglia che la metterà contro la famiglia, la comunità ebraica e le rigide leggi rabbiniche, scatenando un vortice di passioni, segreti e rivalità. Con "La sposa incatenata", Chaim Grade ci conduce nel cuore pulsante della Vilna ebraica, ricostruendo con magistrale precisione un mondo scomparso. Attraverso il ritratto di un’indomita protagonista ci regala un racconto di coraggio e resistenza, in un romanzo che è al tempo stesso affresco storico e inno alla libertà.
20,00

Rivoluzionari. Antropologia politica della Rivoluzione francese

Rivoluzionari. Antropologia politica della Rivoluzione francese

Haim Burstin

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: XVII-317

Dal 14 luglio 1789 fino alla caduta di Robespierre, la Francia vive cinque anni di sconvolgimenti che rifondano lo Stato e la società, fissano nuovi valori di riferimento, suscitano una straordinaria adesione. Se molto è stato scritto su questo evento fondatore, meno si è indagato sugli uomini che ne sono stati gli artefici: i rivoluzionari. Chi erano questi uomini comuni che si impegnarono in un percorso spesso senza ritorno? Quando si manifestò in loro la prima presa di coscienza di rivoluzionari? Quando ruppero i ponti psicologici con il passato e si proiettarono verso un futuro tutto da immaginare? Quali furono le modalità di adesione, i meccanismi di attrazione o di repulsione attivati dalla rivoluzione? E una volta entrati in questa dinamica, fu possibile uscirne? Analizzando gli elementi che contribuiscono a formare la complessa personalità del rivoluzionario, Haim Burstin offre una sequenza delle emozioni e delle aspettative suscitate da una rivoluzione in cammino e mostra come tali tensioni entrino in un particolare sistema di creazione del consenso e di affermazione di un'egemonia politica. Un approccio di tipo antropologico che consente di far nuova luce su una tempesta che ha trasformato il mondo.
25,00

Confessioni di un cittadino depresso

Confessioni di un cittadino depresso

Haim Burstin

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2013

pagine: 140

Il degrado del sistema politico e sociale in Italia ha raggiunto ormai livelli preoccupanti. Al punto da provocare un senso di rassegnata apatia e di estraniazione da parte di molti cittadini che rifiutano di adattarvisi. Questo libro è un tentativo di reagire al senso di depressione "civica" che una tale situazione sta creando. L'analisi impietosa dei guasti che si sono accumulati non solo nella politica, ma anche nella società, non vuole solo aggiungere un atto di denuncia ai molti che di questi tempi vedono la luce, ma vuole essere l'occasione per riattivare un meccanismo di riappropriazione da parte di ognuno del suo diritto/dovere di cittadinanza.
10,00

Il tango ritrovato

Il tango ritrovato

Haim Burstin

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 164

Non l'ennesima storia del tango, non un manuale, non un racconto, né un'autobiografia. In queste pagine il lettore troverà piuttosto una sorta di reportage, un percorso nel vissuto attuale del tango argentino, a partire dal nuovo grande successo che sta conoscendo in tutto il mondo. Ad animare questo itinerario è l'esperienza più che ventennale dell'autore, fatta di viaggi, di letture e di un'intensa frequentazione del tango nei differenti ambienti in cui esso vive. Un'esperienza che si offre come spunto per uno sguardo d'insieme sul tango, sul suo mondo e su coloro che lo praticano sia in Argentina che in Europa. L'autore intende smontare i più tenaci luoghi comuni associati al tango nell'immaginario collettivo e analizzare i comportamenti, gli atteggiamenti, ma anche le pose di chi pratica questa danza e ne condivide, nei più diversi paesi, abitudini e valori. Il volume si rivolge dunque non solo al pubblico degli appassionati, ma anche a chi guarda con curiosità a questo mondo e ne è attratto, senza capirne ancora i meccanismi di funzionamento, come pure a tutti coloro che, per interesse personale, culturale o di viaggio, si imbattono nel fenomeno tango e desiderano, dal di fuori, conoscere la chiave segreta del suo fascino.
17,00

Francia 1789: la politica e il quotidiano

Francia 1789: la politica e il quotidiano

Haim Burstin

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 108

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.