fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Del Giudice

La causa, il principio e l’uno

La causa, il principio e l’uno

Bruno Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

"La Causa, il Principio e l’Uno, secondo dialogo in volgare pubblicato a Londra, è un’opera fondamentale per la comprensione dell’intera produzione successiva del filosofo. In essa Bruno costruisce le basi sulle quali si ergerà la «Nolana filosofia»: la concezione cosmologica del De infinito, quella teologica di Spaccio e Cabala e quella finalistica dei Furori. […] Preliminarmente, egli fa piazza pulita delle pretese di conoscenza diretta di Dio, mettendo subito in chiaro i termini della sua speculazione. Tutto ciò che l’uomo acquisisce con la ragione, e non attraverso la rivelazione di uomini divini (cioè ispirati), si limita al campo della Natura, che è soltanto «ombra della divinità». […] Ciò comporta la separazione dei campi di indagine: quello della filosofia della natura arriva fino alle cause prossime, lasciando la causa ultima alla teologia. Con ciò egli ribadisce, come farà a più riprese non solo nelle opere successive, ma anche durante la vicenda processuale, di considerarsi «vero filosofo» e non «fedele teologo»." (dall’introduzione di Guido del Giudice)
15,00

La cena delle ceneri

La cena delle ceneri

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Nella Cena delle Ceneri, Giordano Bruno riprende il confronto avuto a Londra con illustri esponenti della cultura inglese sulla teoria eliocentrica, nel corso della quale difese le teorie di Niccolò Copernico sul movimento della Terra contro le tesi di Aristotele. In quest’opera c’è tutto Bruno: c’è il Bruno commediografo, figlio della lezione di Giovan Battista Della Porta; c’è il Bruno polemista e l’autocelebrativo, quello tollerante e quello impaziente e aggressivo. Qui, meno che altrove, la prosa del Nolano si lascia appesantire dalla retorica e dallo sfoggio mitologico, trovando un perfetto equilibrio tra esposizione filosofica e rappresentazione scenica. L’inserimento di gustose scene di vita inglese ci consegna alcuni brani indimenticabili per la vivezza della descrizione, che rendono sopportabili le pagine di dimostrazioni matematico-astronomiche della teoria eliocentrica. La verve del narratore conquista il lettore, manovrando con sapienza i personaggi, comuni ad altri suoi dialoghi.
15,00

Sull’arte medica. Umanesimo scientifico e Intelligenza artificiale

Sull’arte medica. Umanesimo scientifico e Intelligenza artificiale

Guido Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

L’antagonismo tra vecchio e nuovo, tra innovazione e tradizione, è una costante nella storia della medicina. Il Dialogus del medico e filosofo cosentino Tommaso Cornelio, che qui si presenta in traduzione integrale, ce ne offre una testimonianza di grande attualità in un’epoca che assiste a uno scontro tra intelligenze. Il medico si trova, infatti, ad affrontare la sfida dell’Intelligenza Artificiale, che assimila voracemente tutto il suo sapere, diventando sempre più potente. Per mantenere il controllo sulle “macchine” è di fondamentale importanza ristabilire il transfer con il paziente, recuperando quel patrimonio umanistico che ha sempre fatto parte del suo bagaglio di conoscenze.
13,00

La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente

La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente

Guido Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

Cosa ha a che fare Giordano Bruno con l’Oriente? Che cosa lega il concetto di materia, così come inteso dal Nolano, allo yin e yang? Seguendo il filo del divino come necessità, è nella lotta fra i contrari che Oriente e Occidente si ritrovano. Come scrive Michele Ciliberto nella sua Presentazione: “Sarebbe troppo facile dire che sullo scrittoio di Bruno non c’erano né testi buddisti né scritti di Lao Tse. Resta il fatto che queste assonanze ci sono […] e che esistono sintonie più profonde che riguardano anzitutto il concetto del divino e quel caposaldo teorico che è il concetto bruniano di materia. Sono sintonie e assonanze che pongono complessi problemi di ordine teorico, con i quali si sono misurati pensatori come Ernst Cassirer e Aby Warburg. […] Nel suo lavoro Guido del Giudice ha precisamente questo doppio merito: aprire gli studi bruniani verso prospettive non ancora e non sempre considerate in modo adeguato; sollecitare il lettore a confrontarsi con delicati problemi teorici, che riguardano la struttura complessiva – universale, si potrebbe dire – del pensiero umano”.
11,00

Reati di carta

Reati di carta

Elías Taño

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni il Galeone

anno edizione: 2019

pagine: 86

"Reati di carta" è una raccolta di manifesti, locandine, disegni dell'artista valenciano Elías Taño. Politicizzare il disegno è un esercizio di onestà e impegno. Pensare alla pagina come a un urlo. Come una parete capace di gridare rabbia, speranza. Il disegno si trasforma in un campo di indagine politica. Una ricerca di un linguaggio che, da una parte, recupera la migliore tradizione della grafica contingente e, dall’altro, cerca di ridare vita all’impronta e alla politica vista con gli occhi della società creando interrogativi che mettano in discussione le relazioni di potere.
15,00

Giordano Bruno. Epistole latine. Un Giordano Bruno del tutto inedito raccontato attraverso le epistole originali. Testo latino con traduzione italiana a fronte

Giordano Bruno. Epistole latine. Un Giordano Bruno del tutto inedito raccontato attraverso le epistole originali. Testo latino con traduzione italiana a fronte

Guido Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2017

pagine: 226

«Nelle epistole latine lo stile è più retorico, focalizzandosi perlopiù su argomenti metodologici e di vita accademica. In compenso esse aiutano a comprendere con chiarezza il progetto filosofico del nolano e i principi guida della sua azione, sia dal punto di vista gnoseologico che da quello etico. Sono proprio queste le preziose perle donate a chi sappia apprezzarle e difenderle dai piedi porcini, abituati a calpestarle». Con queste parole l'autore presenta il proprio lavoro.
22,90

Il Dio dei geometri. Quattro dialoghi

Il Dio dei geometri. Quattro dialoghi

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2017

L’incontro di Giordano Bruno con il matematico salernitano Fabrizio Mordente avvenne nel 1585, durante il secondo soggiorno parigino del filosofo, reduce dall’esperienza inglese. È una vicenda interessante e, finora, inspiegabilmente trascurata, nonostante la scoperta dei nuovi dialoghi e di documenti inediti abbia contribuito a chiarirla. Prima d’ora, non era mai stata pubblicata una traduzione completa dei quattro dialoghi composti da Bruno nell’occasione: Mordente, Il compasso di Mordente, L’idiota trionfante e L’interpretazione del sogno. Pur trattandosi di scritti in larga parte di argomento matematico, essi ci consentono di illuminare aspetti importanti della personalità e del pensiero del Nolano, mettendo in evidenza quelle qualità morali e intellettuali che caratterizzarono il comportamento del filosofo in tutte le più importanti vicende della sua tormentata esistenza. La lettura dei dialoghi ci offre inoltre lo spunto per affrontare la questione epistemologica dell’approccio bruniano alla conoscenza.
14,00

Io dirò la verità. Intervista a Giordano Bruno

Io dirò la verità. Intervista a Giordano Bruno

Guido Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2012

pagine: 128

"Io dirò la verità!". Così esordisce Giordano Bruno nel primo dei sette costituti, gli interrogatori cui fu sottoposto nel corso del processo veneto. E dire la verità sul filosofo Nolano è ciò che si propone Guido del Giudice in questa immaginaria intervista che, come osserva Angelo Tonelli nella sua prefazione: "viene a porsi come una pietra miliare nella divulgazione non banalizzante del pensiero bruniano, così attuale nella sua inattualità."
12,00

Somma dei termini metafisici

Somma dei termini metafisici

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 200

14,00

Due orazioni. Oratio valedictoria-Oratio consolatoria

Due orazioni. Oratio valedictoria-Oratio consolatoria

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 104

Dal 1586 al 1590 Giordano Bruno trascorse in Germania uno dei pochi periodi di serenità della sua vita tormentata ed errabonda. L'Oratio Valedictoria e l'Oratio Consolatoria, composte in quegli anni per esternare la sua riconoscenza nei confronti di chi lo aveva accolto con rispetto e magnanimità, sciolgono un vero e proprio inno a quegli ideali per la cui difesa egli lottò incessantemente, fino all'estrema conseguenza del rogo di Campo de' Fiori. Amore per la sapienza, tolleranza e libertà di pensiero, al di là di ogni divisione politica o religiosa, vengono qui affermati come criteri di distinzione tra ingegno e bestialità umana. In questa edizione le due opere vengono pubblicate autonomamente in volume, con una esauriente introduzione che ne illumina il significato filosofico, inquadrandole nel momento storico e ricostruendo l'ambiente che circondò il Nolano durante il suo soggiorno a Wittenberg e a Helmstedt.
11,00

La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente

La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente

Guido Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 80

Sarebbe troppo facile dire che sullo scrittoio di Bruno non c'erano né testi buddistici né scritti di Lao Tse. Resta il fatto che queste assonanze ci sono, e non solo sul punto della metasomatosi, che è il più ovvio. Esistono sintonie più profonde che riguardano anzitutto il concetto del divino e quel caposaldo teorico che è il concetto bruniano di materia. Nel suo lavoro Guido del Giudice, medico e filosofo napoletano ha precisamente questo doppio merito: aprire gli studi bruniani verso prospettive non ancora e non sempre considerate in modo adeguato; sollecitare il lettore a confrontarsi con delicati problemi teorici, che riguardano la struttura complessiva universale, si potrebbe dire - del pensiero umano.
9,00

WWW.Giordano Bruno

WWW.Giordano Bruno

Guido Del Giudice

Libro

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2001

pagine: 77

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.