fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Crepax

La marchesa di O...

La marchesa di O...

Heinrich von Kleist, Guido Crepax

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 1996

pagine: 88

19,63

Valentina come Louise Brooks. Il libro nascosto
22,00

Valentina. L'astronave pirata

Valentina. L'astronave pirata

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: Black Velvet

anno edizione: 2012

pagine: 112

10,90

Lo scrigno infinito

Lo scrigno infinito

Guido Crepax

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Comics

anno edizione: 2015

pagine: 213

Gli ultimi anni di Guido Crepax: la malattia, la fatica, eppure l'impossibilità di abbandonare l'Arte che tanto amava. Ad anni di distanza dalla scomparsa del Maestro, gli eredi condividono finalmente con i lettori le sue ultime opere, spesso inedite, spesso incompiute, sempre magistrali.
9,99

Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Dal romanzo di Robert Louis Stevenson

Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Dal romanzo di Robert Louis Stevenson

Guido Crepax

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2013

pagine: 80

Torna l'adattamento a fumetti di Guido Crepax che mette in scena il capolavoro di Stevenson, con l'aggiunta delle situazioni riguardanti le attività criminali e sessuali di Hyde: parti che lo stesso Stevenson avrebbe tagliato perché, secondo il parere della moglie, erano "troppo esplicite". Realizzato nel 1986, è anche uno dei vertici dell'arte del creatore di Valentina. In appendice, un testo critico sulla genesi di quest'opera e la sua fortuna editoriale.
10,50

Arrivederci Valentina?

Arrivederci Valentina?

Guido Crepax

Libro

editore: Mondadori Comics

anno edizione: 2015

pagine: 161

Effi è la nuova Valentina, e inizia a camminare con le sue gambe. Ma è difficile per i lettori dimenticare un personaggio tanto amato, e per Crepax allontanarsi definitivamente da tanta parte di sé. E quindi, si ritorna, tra commiato e tempo che passa, nuove storie e impossibilità di andare oltre.
9,99

Vita privata di Valentina

Vita privata di Valentina

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2022

pagine: 128

Con “Vita privata di Valentina” continua la pubblicazione di tutte le storie del mitico personaggio di Guido Crepax. Valentina ha segnato il costume, non solo italiano, divenendo emblematica, amata, imitata ancora oggi. Valentina è un modo di vivere più che un personaggio. Valentina è un nome che evoca un modo di essere donna: disinibita, coraggiosa, indipendente, dolce e inflessibile. In una sola parola, Valentina è un mito, come la sua pettinatura a caschetto. E come i miti, non tramonta mai.
25,00

Valentina. Storia di una storia

Valentina. Storia di una storia

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2016

pagine: 127

"Con 'Valentina. Storia di una storia', mio padre, Guido Crepax, completa il suo percorso creativo nel rieditare a fumetti famosi romanzi erotici e non solo. Inoltre, per la prima volta egli costruisce un'intera storia basata sulla sua grande passione per la messa in scena, la rappresentazione. Un amore nato in tenera età, come testimoniano i teatrini e le marionette di cartone realizzati a soli 11 anni, e che avrebbe coltivato nel tempo, rafforzato e maturato fino a rappresentarlo grazie al disegno, che gli ha consentito di fare cinema e teatro senza essere regista, sceneggiatore o scenografo." (Antonio Crepax)
24,00

L'histoire d'O. Volume Vol. 2

L'histoire d'O. Volume Vol. 2

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2016

pagine: 106

Il fumetto di Crepax opta per la modernità: niente più profondo né umanesimo; coi tormenti dell'anima sono scomparsi anche i segni del tempo. L'effetto è anzitutto sensibile sui corpi, raffigurati piatti secondo le migliori regole del genere. I protagonisti, i loro volti, i loro gesti, sono divenuti un gioco d'immagini, in cui l'immaginazione stessa addita il suo artificio e la sua libertà. Mentre Pauline Réage si era preoccupata di avvicinare a noi la sua eroina con degli appena percettibili segni di usura o minute debolezze fisiche.
24,00

Valentina. La strega Baba Yaga. Volume Vol. 1

Valentina. La strega Baba Yaga. Volume Vol. 1

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2016

pagine: 142

"Nel creare la più pericolosa nemesi di Valentina, mio padre riprese il nome Baba Yaga dalla tradizione russa ma non si limitò a riportare su carta la strega delle fiabe. Quella che apparve nell'omonima storia del 1971 era in realtà una creatura nuova: antica e moderna, pericolosa e affascinante, attraente e repulsiva. Simbolo di un femminismo eccessivo e prepotente che mirava a sovvertire la società patriarcale, ma che al tempo stesso era metafora di un capitalismo autoritario e oppressivo. Nel rapporto tra Rembrandt, Valentina e Baba Yaga ci sono gli stessi dubbi e atteggiamenti contraddittori che dimostrava di avere nei confronti del soprannaturale." (Antonio Crepax)
25,00

Valentina. La fine di Baba Yaga. Volume Vol. 2

Valentina. La fine di Baba Yaga. Volume Vol. 2

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2016

pagine: 126

"Nel creare la più pericolosa nemesi di Valentina, mio padre riprese il nome Baba Yaga dalla tradizione russa ma non si limitò a riportare su carta la strega delle fiabe. Quella che apparve nell'omonima storia del 1971 era in realtà una creatura nuova: antica e moderna, pericolosa e affascinante, attraente e repulsiva. Simbolo di un femminismo eccessivo e prepotente che mirava a sovvertire la società patriarcale, ma che al tempo stesso era metafora di un capitalismo autoritario e oppressivo. Nel rapporto tra Rembrandt, Valentina e Baba Yaga ci sono gli stessi dubbi e atteggiamenti contraddittori che dimostrava di avere nei confronti del soprannaturale." (Antonio Crepax)
24,00

Casanova e altre storie

Casanova e altre storie

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2017

pagine: 131

“Dopo circa dieci anni di storie completamente inventate e costruite perlopiù intorno al personaggio di Valentina, nella seconda metà degli anni Settanta Guido Crepax cominciò ad affiancare alle sue creazioni anche rivisitazioni a fumetti di romanzi noti. I criteri che guidavano le sue scelte erano molto semplici: piacere, gusto e affinità. Piacere nello scegliere i libri che aveva amato leggere. Gusto nel ricostruire ambientazioni che stimolavano il suo senso estetico. Affinità per temi e personaggi che voleva indagare. Le due storie che compongono questo volume sono, insieme a ‘Justine’ del marchese de Sade, il suo omaggio all'epoca in cui diceva che gli sarebbe piaciuto rinascere, il Settecento.” (Antonio Crepax)
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.