Libri di Guido Corallo
Atlante-guida alla refertazione dell'esame del campo visivo
Guido Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 338
Questo atlante fa da naturale compendio al Manuale di Perimetria, dello stesso autore. È un’opera di grande valore pratico e didattico, destinata a diventare un prezioso testo di consultazione per le nuove generazioni di oculisti e di ortottisti. La presentazione di numerosi casi clinici di varia natura, provenienti dall’enorme database del Dott. Corallo, consentirà di apprendere, passo dopo passo, come stilare una buona refertazione, momento fondamentale del percorso diagnostico (troppo spesso disatteso o sottovalutato), che solo un oculista preparato può gestire in modo corretto e chiaro. Il lettore viene guidato per mano grazie alla chiarezza degli esempi e alla presenza di note esplicative alla fine di ogni caso. L’atlante colma una lacuna non da poco nella letteratura che si occupa dell’argomento, peraltro quasi tutta in lingua inglese e ha ottenuto il patrocinio della S.I.Pe. (Società Italiana di Perimetria e Diagnostica per Immagini fondata 30 anni fa dai Professori Zingirian e Gandolfo).
Manuale di perimetria
Guido Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 322
Oltre il crinale
Guido Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 448
Le atmosfere dei tempi e dei luoghi sono le vere protagoniste di questo libro, che sarebbe errato etichettare come una semplice autobiografia. La traccia autobiografica riveste qui il ruolo di un mero espediente ed è il collante che lega tra loro pagine sparse qua e là, conferendo a esse il carattere della continuità narrativa. Il racconto evoca le atmosfere vissute dall'autore, tra gli anni '50 e gli anni '70, nei diversi luoghi nei quali soggiornò. Il tutto, senza indulgere a quel rimpianto tipico dei laudatores temporis acti, ma anzi manifestando un atteggiamento obiettivamente critico nei confronti della realtà di quel periodo.
Quota periscopio
Guido Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 312
Un affiorare di tanto in tanto a pelo d'acqua, a "quota periscopio", per lanciare sguardi curiosi sulla terraferma allo scopo di indagare cosa vi accade. E, subito dopo, un frettoloso immergersi nelle profondità marine, quasi a cercar riparo e a frapporre gli abissi tra sé e le miserie umane. Questo lo spirito con il quale l'autore conduce, con attitudine psicologica, la propria investigazione sui comportamenti umani, sia individuali, sia collettivi. Il risultato di questa indagine è un libro che tratta argomenti tra i più vari e disparati, e tuttavia reciprocamente legati da un filo comune che li tiene saldamente uniti assieme. L'opera può essere paragonata a un "abito di Arlecchino". Così come quello è formato da pezzi di stoffa di forma, colore e dimensioni diversissimi tra di loro, ma che tuttavia, messi insieme, danno origine a quell'entità unica e inconfondibile che è, appunto, l'abito di Arlecchino, così questo libro si compone di scritti eterogenei che comunque vanno a confluire in un'ottica univoca e coerente. Alla fine ciò che emerge è la visione filosofica ed esistenziale dell'autore, proposta in termini talvolta provocatori.
Aspettando che Zarathustra discenda dalla montagna e si rechi alla città
Guido Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 80
Un saggio "atipico", scaturito da un'idea balenata all'improvviso - nella notte tra il 31 luglio ed il 1° agosto 2012 - in quel di Chiavari, nelle vicinanze di alcuni luoghi che furono familiari a Nietzsche e che gli erano assai cari. Un omaggio a Friedrich Nietzsche ed alla sua Teoria dell'Eterno Ritorno all'Uguale. Un saggio "bifronte" come lo era Giano (al quale la personalità del pensatore tedesco - in perenne conflitto con il proprio "alter ego" - è stata spesso paragonata): per metà riflessione filosofica e per metà investigazione cosmologica.