Libri di Guido Barbera
Cooperazione dai bisogni ai diritti
Eugenio Melandri, Guido Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 160
La cooperazione deve essere attenta non tanto ad aiuti e progetti quanto piuttosto alle persone e ai loro diritti. Deve divenire motore trainante di un cambiamento politico, economico, ma anche culturale, che ponga i diritti di tutti e il loro rispetto al centro di ogni scelta. È tempo di capire che o la cooperazione diviene il punto di partenza per un cambiamento globale di politica, di economia e di cultura, oppure continuerà ad ingannare i poveri e a fabbricare miseria. La fine della campagna di lotta alla povertà e la farsa degli obiettivi del millennio lo stanno dimostrando chiaramente.
Pedagogia interculturale e solidarietà globale
Guido Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 192
L'importanza della interculturalità dalla relazione umana alla pedagogia nello scenario formativo odierno. Dalla decostruzione dei pregiudizi e stereotipi all'insegnamento della solidarietà nell'epoca della globalizzazione, si vuole sensibilizzare il lettore all'accoglienza e all'incontro con le diverse culture, educando contemporaneamente alla pace, alla cooperazione e allo sviluppo. Il volume conclude con una serie di proposte didattiche e metodologiche sulla solidarietà e sulla responsabilità di una cittadinanza critica. Il libro è promosso dal CIPSI, nota confederazione di Ong impegnate nella cooperazione Nord/Sud del mondo. Il libro abbonda di suggerimenti e proposte operative concrete.